50/50 Martini

Il 50/50 Martini è una variante sofisticata e molto beverina del cocktail più famoso al mondo. Utilizzando un rapporto in parti uguali di gin e vermouth dry, attenua la potenza alcolica di un Dry Martini, creando un'esperienza più morbida, aromatica e saporita. Questa preparazione esalta le qualità botaniche sia del gin che del vermouth, risultando in un aperitivo armonioso ed elegante. È la scelta perfetta per coloro che trovano un Dry Martini tradizionale troppo austero o con una nota alcolica predominante.
50/50 Martini

Preparazione

Tempo di preparazione: 3 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il 50/50 Martini è un cocktail classico e una variazione storica dell'iconico Martini. È tipicamente classificato come un aperitivo, destinato ad essere gustato prima di un pasto. La sua composizione semplice lo colloca saldamente nella famiglia dei classici drink miscelati (stirred).

Servizio

Questo è un cocktail intenso ma equilibrato, servito molto freddo e "up" (senza ghiaccio) in una coppetta Martini o Coupe raffreddata. Il suo contenuto alcolico è significativo ma moderato dalla parte uguale di vermouth a più bassa gradazione.
Porzione
Circa 90-120 ml / 3-4 oz
Gradazione alcolica
Circa 25-30% vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Coppetta Martini o Coupe
Trattamento del bicchiere
Raffreddato

Storia

Il 50/50 Martini è un ritorno ai primi tempi dell'evoluzione del Martini, tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, quando il vermouth giocava un ruolo molto più prominente. Con il progredire del XX secolo, i gusti si sono spostati verso Martini molto più secchi, con solo un accenno di vermouth. La rinascita della cultura dei cocktail classici ha riportato il 50/50 alla ribalta, dove è apprezzato per il suo perfetto equilibrio e il suo significato storico.
Origine
Questo stile di Martini ha avuto origine negli Stati Uniti intorno alla fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Rappresenta una delle prime e popolari forme del Martini, prima che la tendenza diffusa per versioni eccezionalmente "dry" prendesse piede a metà del 1900.

50/50 Martini

Il 50/50 Martini è anche conosciuto come Fifty-Fifty Martini o Equal Parts Martini, nomi che descrivono direttamente la sua ricetta base di uguali misure di gin e vermouth. Alcuni potrebbero riferirsi ad esso come un tipo di "Wet Martini", un termine più ampio per qualsiasi Martini con una quantità significativa di vermouth.
Nome originale
50/50 Martini
Nomi alternativi
  • Martini Fifty-Fifty
  • Martini in Parti Uguali

Panoramica delle caratteristiche

Il 50/50 Martini offre una consistenza setosa e liscia con un sapore equilibrato ed erbaceo in cui né il gin né il vermouth dominano. Il suo bouquet aromatico e il retrogusto pulito e caldo lo rendono un drink rinfrescante e sofisticato da sorseggiare tutto l'anno.
Sapore
Erbaceo, botanico, secco, leggermente dolce, ginepro, vinoso
Aroma
Aromatico, botanico, ginepro, erbaceo, agrumato
Equilibrio del gusto
Equilibrato, intenso, semi-secco
Retrogusto
Pulito, lungo, erbaceo, caldo
Effervescenza
Fermo
Colore e aspetto
Limpido, paglierino chiaro
Consistenza
Setoso, liscio, leggermente viscoso
Stagionalità
Rinfrescante, per tutto l'anno

Intensità del sapore ed esperienza

Il 50/50 Martini è moderatamente intenso, con un carattere botanico ed erbaceo prominente derivante dal gin e dal vermouth. È forte in alcol ma perfettamente bilanciato, con una dolcezza molto bassa e nessuna effervescenza.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questo cocktail semplice ma elegante richiede solo tre ingredienti chiave: parti uguali di Gin London Dry e vermouth dry, più una goccia di bitter all'arancia. La qualità di ogni componente è cruciale per il risultato finale.
  • Gin London Dry45 ml / 1.5 oz
    Un gin di alta qualità, con spiccate note botaniche, è l'ideale per completare il vermouth.
  • Vermouth Dry45 ml / 1.5 oz
    Utilizzare un vermouth dry fresco e di qualità. Conservarlo in frigorifero dopo l'apertura per mantenerne il sapore.
  • Bitter all'arancia1 goccia
    Aggiunge complessità e lega i sapori del gin e del vermouth.

Tipo di ghiaccio

  • In cubetti

Attrezzatura da mixology

Avrai bisogno di attrezzatura da bar standard per un cocktail miscelato (stirred): un mixing glass per combinare e raffreddare gli ingredienti, un jigger per misurare, un bar spoon per mescolare e uno strainer.
  • Mixing glass per raffreddare e combinare gli ingredienti.
  • Jigger o misurino per dosi accurate.
  • Bar spoon per mescolare.
  • Strainer Hawthorne o Julep per filtrare nel bicchiere.

Istruzioni

Il metodo consiste nel raffreddare un bicchiere, mescolare il gin, il vermouth e il bitter con ghiaccio in un mixing glass separato, e poi filtrare nel bicchiere raffreddato. Una guarnizione di scorza di limone completa il drink.
1. Raffredda la tua coppetta Martini o Coupe riempiendola con ghiaccio e acqua, oppure mettendola in freezer per almeno 15 minuti.
2. Riempi un mixing glass con abbondante ghiaccio in cubetti.
3. Misura e versa il gin e il vermouth dry nel mixing glass.
4. Aggiungi una goccia di bitter all'arancia.
5. Mescola la miscela con un bar spoon per circa 20-30 secondi finché non sarà ben raffreddata e correttamente diluita.
6. Getta via il ghiaccio dal bicchiere di servizio preparato.
7. Filtra il contenuto del mixing glass nel bicchiere di servizio raffreddato.
8. Taglia una striscia di buccia di limone, spremi gli oli sulla superficie del drink torcendo la buccia, quindi lasciala cadere nel bicchiere come guarnizione.

Guarnizione

La guarnizione classica è una scorza di limone, i cui oli agrumati spremuti ravvivano gli aromi del drink. Un'oliva verde è un'alternativa comune per chi preferisce una nota salata.
  • Scorza di limone, spremuta sopra il drink per rilasciare i suoi oli e poi lasciata cadere all'interno.

Informazioni dietetiche

Questo cocktail è alcolico e generalmente privo di allergeni comuni come caffeina, latticini, uova, frutta a guscio, soia e glutine. È adatto sia a diete vegane che vegetariane, a condizione che il vermouth utilizzato sia adatto ai vegani.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Questo è un cocktail relativamente a basso contenuto calorico per la sua gradazione, contenente circa 160 kcal. È anche molto povero di carboidrati e zuccheri, con solo un paio di grammi per porzione provenienti dal vermouth.
Calorie
In media 150-170 kcal / 627-711 kJ
Livello calorico
Carboidrati
In media 1-2 g
Livello di carboidrati
Zucchero
In media 1-2 g
Livello di zuccheri

Occasioni

Il 50/50 Martini è un eccellente aperitivo, perfetto per stimolare il palato prima di un pasto. È una scelta sofisticata per cocktail party, incontri eleganti o qualsiasi occasione che richieda un drink classico e ben bilanciato.
  • Aperitivo pre-cena
  • Cocktail party
  • Incontro sofisticato
  • Ora dell'aperitivo

Suggerimenti di abbinamento

Il 50/50 Martini si abbina magnificamente con antipasti salati e saporiti. Il suo profilo pulito ed erbaceo si sposa bene con cibi salmastri come ostriche e olive, così come con salumi e formaggi delicati, rendendolo un perfetto drink pre-cena.
  • Ostriche
  • Olive
  • Mandorle salate
  • Tagliere di salumi
  • Formaggi delicati

Il 50/50 Martini: Uno Studio sul Perfetto Equilibrio

Il 50/50 Martini è un cocktail perfettamente bilanciato ed elegante che si rifà allo stile originale dei Martini. Utilizzando uguali misure di gin e vermouth dry, crea un'esperienza più morbida e saporita rispetto alle sue controparti più secche, mettendo in mostra le complesse botaniche di entrambi i distillati. È un aperitivo ideale per chi apprezza un drink meno forte ma ugualmente sofisticato. Una semplice mescolata e una scorza di limone sono tutto ciò che serve per creare questo classico senza tempo.

Varianti

Cocktail simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?