Cocktail Almond Joy

Questo cocktail da dessert cattura perfettamente il sapore di una barretta Almond Joy in forma liquida. Combina le note tropicali del rum al cocco con il gusto ricco e nocciolato dell'amaretto e la dolcezza vellutata della crème de cacao. Rifinito con panna per una consistenza sontuosa, è un piacere indulgente per chiunque ami i dolci, spesso servito in un bicchiere decorativo con il bordo ricoperto di cioccolato.
Cocktail Almond Joy

Preparazione

Tempo di preparazione: 3 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Cocktail Almond Joy è classificato a pieno titolo come cocktail da dessert per la sua dolcezza e il suo profilo ricco e cremoso. È una creazione moderna, spesso servita come "martini", sebbene condivida poco con il classico drink a base di gin e vermouth, a parte il tipo di bicchiere.

Servizio

Servire questo drink da dessert moderatamente alcolico ghiacciato in una coppa Martini o Coupé raffreddata con un bordo preparato. La dimensione della porzione è tipica per un cocktail shakerato senza ghiaccio nel bicchiere.
Porzione
Circa 120 ml / 4 oz
Gradazione alcolica
Circa 15-20% Vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Coppa Martini o Coupé
Trattamento del bicchiere
Bordare il bicchiere con sciroppo di cioccolato e intingerlo nel cocco grattugiato.

Storia

Il cocktail è un omaggio diretto alla barretta di cioccolato Almond Joy, introdotta negli Stati Uniti nel 1946. La creazione del drink non è attribuita a un singolo inventore, ma si ritiene sia emersa durante la moda dei dessert martini tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000. Quest'epoca vide i barman creare cocktail dolci e spesso cremosi che imitavano caramelle, torte e pasticcini popolari.
Origine
Stati Uniti, probabilmente emerso alla fine degli anni '90 o all'inizio degli anni 2000.

Cocktail Almond Joy

Questo drink è più comunemente conosciuto come Cocktail Almond Joy o Martini Almond Joy. Il nome è un riferimento diretto alla popolare barretta di cioccolato, indicando immediatamente il suo profilo aromatico di cocco, mandorla e cioccolato.
Nome originale
Almond Joy Cocktail
Nome alternativo
Martini Almond Joy

Panoramica delle caratteristiche

Questo è un drink da dessert decisamente dolce e ricco, dominato dagli aromi e sapori di cocco, mandorla e cioccolato. La sua consistenza è liscia e vellutata, offrendo un'esperienza decadente piuttosto che rinfrescante.
Sapore
Dolce, Cocco, Cioccolato, Nocciolato, Cremoso, Ricco
Aroma
Cocco, Mandorla, Cioccolato, Dolce
Equilibrio del gusto
Dolce
Retrogusto
Dolcezza persistente, Cremoso, Cocco, Cioccolato
Effervescenza
Fermo
Colore e aspetto
Opaco, Bianco crema, Bianco sporco
Consistenza
Liscio, Ricco, Cremoso, Vellutato
Stagionalità
Per tutte le stagioni, Decadente, Riscaldante

Intensità del sapore ed esperienza

Il profilo aromatico è intenso e guidato dalla dolcezza e cremosità, con le note di cocco e mandorla molto prominenti. La presenza di alcol è lieve, rendendolo un drink molto accessibile ma ricco.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questo cocktail richiede quattro ingredienti chiave: rum al cocco per la base, crème de cacao bianca per le note di cioccolato, amaretto per il sapore di mandorla e panna per legare il tutto.
  • Rum al cocco30 ml / 1 oz
    Marche come Malibu o Bacardi Coconut sono comunemente utilizzate.
  • Crème de Cacao bianca30 ml / 1 oz
    Si usa la crème de cacao bianca per mantenere il colore bianco crema; anche la crème de cacao scura funziona, ma cambierà l'aspetto.
  • Amaretto30 ml / 1 oz
    Fornisce il caratteristico sapore di mandorla.
  • Panna fresca liquida30 ml / 1 oz
    Può essere sostituita con panna parzialmente scremata (half-and-half) per una versione più leggera, o con crema di cocco intera per un'opzione senza latticini/vegana.

Tipo di ghiaccio

  • A cubetti

Attrezzatura da mixology

Avrai bisogno di uno shaker standard e di un filtro per preparare questo drink. L'attrezzatura serve per raffreddare ed emulsionare a fondo gli ingredienti prima di servire.
  • Shaker per raffreddare e combinare gli ingredienti.
  • Filtro (strainer Hawthorne o integrato) per versare senza ghiaccio.

Istruzioni

Il processo prevede la preparazione di un bordo decorativo su un bicchiere raffreddato, quindi shakerare tutti gli ingredienti liquidi con ghiaccio fino a renderli molto freddi. L'ultimo passo è filtrare il liquido raffreddato nel bicchiere e servire subito.
1. Preparare il bicchiere: Raffreddare una coppa Martini o Coupé. Versare dello sciroppo di cioccolato su un piattino e spargere del cocco grattugiato zuccherato su un altro. Intingere il bordo del bicchiere prima nello sciroppo, poi nel cocco per ricoprirlo uniformemente.
2. Combinare gli ingredienti: Riempire uno shaker con cubetti di ghiaccio. Aggiungere il rum al cocco, la crème de cacao bianca, l'amaretto e la panna fresca liquida.
3. Shakerare: Chiudere bene lo shaker e agitare vigorosamente per 15-20 secondi, finché l'esterno dello shaker non diventa freddo e brinato.
4. Servire: Filtrare la miscela nel bicchiere preparato. Se si desidera, far galleggiare alcune mandorle tostate in superficie e servire immediatamente.

Guarnizione

La guarnizione è la chiave dell'esperienza Almond Joy, e tipicamente include un bordo di sciroppo di cioccolato e cocco grattugiato. Alcune mandorle tostate possono anche essere fatte galleggiare in superficie per un sapore extra e un tocco visivo.
  • Sciroppo di cioccolato da versare all'interno del bicchiere o per bordarlo.
  • Cocco grattugiato zuccherato per ricoprire il bordo con lo sciroppo di cioccolato.
  • Mandorle tostate come guarnizione opzionale da far galleggiare sul drink finito.

Informazioni dietetiche

Questo cocktail contiene alcol e frutta a guscio (dall'amaretto). La ricetta standard utilizza panna di latte, rendendolo non adatto a chi non consuma latticini o a vegani, ma la panna può essere sostituita con crema di cocco. Controllare sempre le etichette dei liquori per allergeni specifici.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Questo è un cocktail calorico, ricco sia di carboidrati che di zuccheri a causa dei liquori e della panna. Va considerato un piacere indulgente da dessert.
Calorie
in media 280 kcal / 1172 kJ
Livello calorico
Carboidrati
in media 22 g
Livello di carboidrati
Zucchero
in media 20 g
Livello di zuccheri

Occasioni

Questo cocktail è perfetto come dessert liquido per concludere un pasto. È anche una scelta popolare per feste, celebrazioni e incontri sociali in cui si desidera un drink divertente e dolce.
  • Dessert
  • Festa
  • Celebrazione
  • Serata tra amiche

Suggerimenti di abbinamento

Il Cocktail Almond Joy si gusta al meglio da solo come dessert. Se abbinato, si sposa bene con dessert ricchi a base di cioccolato o cocco. In alternativa, un semplice piatto di frutta può offrire un contrasto fresco alla ricchezza del drink.
  • Da solo come dessert liquido
  • Tortino al cioccolato con cuore morbido
  • Torta alla crema di cocco
  • Una piccola ciotola di frutti di bosco freschi

Il Cocktail Almond Joy: un Classico da Bar Reinventato

Il Cocktail Almond Joy è un delizioso e indulgente omaggio alla classica barretta di cioccolato. Il suo fascino risiede nella semplice combinazione di sapori di cocco, cioccolato e mandorla, presentata in un insieme liscio e cremoso. Sebbene non sia un drink complesso o impegnativo, il suo scopo è quello di offrire puro e dolce piacere. È una scelta ideale per un dessert, una festa o qualsiasi occasione che richieda un trattamento divertente e delizioso.

Cocktail simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?