B-52

Il B-52 è un popolare shot in stile pousse-café, celebrato per il suo impressionante aspetto tricolore. Offre un profilo aromatico morbido e dolce, che inizia con le vivaci note agrumate del liquore all'arancia, seguite dalla ricchezza cremosa della crema irlandese e che termina con il sapore profondo e tostato del liquore al caffè. L'esperienza è un rapido viaggio attraverso sapori distinti ma complementari. Viene tipicamente consumato rapidamente come un singolo shot.
B-52

Preparazione

Tempo di preparazione: 3 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il B-52 è classificato principalmente come uno shot a strati, appartenente alla famiglia dei drink pousse-café in cui gli ingredienti vengono stratificati per densità. È anche considerato un drink dopocena o un digestivo per le sue qualità dolci, simili a un dessert. È composto interamente da liquori.

Servizio

Questo è un piccolo shot servito liscio a temperatura ambiente in un bicchiere da shot standard. Nonostante le sue dimensioni, ha un contenuto alcolico moderato poiché è composto interamente da liquori.
Porzione
45 ml / 1.5 oz
Gradazione alcolica
Circa 26-29% ABV
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
A temperatura ambiente
Tipo di bicchiere
Bicchiere da shot
Trattamento del bicchiere
Nessuno

Storia

Si dice che il B-52 sia stato creato nel 1977 da Peter Fich, capo barista del Banff Springs Hotel in Alberta, Canada. Era noto per dare alle sue creazioni i nomi delle sue band, album preferiti e, in questo caso, di un famoso aereo. Il nome del drink è un omaggio al bombardiere a lungo raggio degli Stati Uniti B-52 Stratofortress, sebbene la connessione al di là del nome sia puramente speculativa.
Origine
Il drink è originario di Banff, Alberta, Canada, intorno al 1977. Ha rapidamente guadagnato popolarità tra la fine degli anni '70 e gli anni '80 come uno shot classico da festa.

B-52

Il drink è quasi universalmente conosciuto come B-52 o B52, un riferimento diretto al bombardiere americano. Il nome "Bifi" è un nome alternativo molto meno comune, la cui origine è meno chiara.
Nome originale
B-52
Nomi alternativi
  • B52
  • Bifi

Panoramica delle caratteristiche

Il B-52 presenta un aspetto stratificato visivamente accattivante con una consistenza morbida e cremosa. Il suo sapore è una dolce combinazione di caffè, panna e arancia, con un aroma ricco che si abbina.
Sapore
Dolce, Caffè, Arancia, Cremoso, Ricco, Morbido
Aroma
Caffè, Scorza d'arancia, Panna dolce
Equilibrio del gusto
Dolce
Retrogusto
Dolce, retrogusto persistente di caffè e arancia
Effervescenza
Nessuna, Fermo
Colore e aspetto
Chiaramente stratificato, Opaco, Fondo marrone scuro, Centro bianco cremoso, Cima ambrata
Consistenza
Morbida, Viscosa, Cremosa, Sciropposa
Stagionalità
Riscaldante, Per tutte le stagioni, Da interno

Intensità del sapore ed esperienza

Il B-52 è intensamente dolce e cremoso, con una notevole presenza alcolica. Il suo profilo aromatico è dominato dalla fruttuosità del liquore all'arancia e da una leggera amarezza della base di caffè, con zero salinità, acidità o carbonatazione.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questo shot richiede tre liquori specifici di densità decrescente per creare i suoi strati caratteristici. Avrete bisogno di un liquore al caffè, un liquore alla crema irlandese e un liquore all'arancia in parti uguali.
  • Liquore al caffè15 ml / 0.5 oz
    Usare un liquore al caffè denso come Kahlúa o Tia Maria per lo strato inferiore.
  • Liquore alla crema irlandese15 ml / 0.5 oz
    Usare una classica crema irlandese come Baileys per lo strato intermedio. Dovrebbe essere meno densa del liquore al caffè.
  • Liquore all'arancia15 ml / 0.5 oz
    Usare un liquore all'arancia di alta qualità e meno denso come Grand Marnier o Cointreau per lo strato superiore. Il Grand Marnier è quello tradizionale.

Tipo di ghiaccio

  • Nessuno

Attrezzatura da mixology

L'unico strumento essenziale è un cucchiaio da bar o un cucchiaino simile. Viene utilizzato per versare i liquori lentamente e creare gli strati distinti.
  • Cucchiaio da bar per stratificare

Istruzioni

La preparazione consiste nel stratificare attentamente tre liquori in ordine di densità, dal più pesante al più leggero, utilizzando il dorso di un cucchiaio per garantire una separazione netta.
1. Versare il liquore al caffè (es. Kahlúa) direttamente sul fondo di un bicchiere da shot.
2. Prendere un cucchiaio da bar, capovolgerlo e posizionare la punta appena sopra la superficie del liquore al caffè, contro la parete interna del bicchiere.
3. Molto lentamente, versare il liquore alla crema irlandese (es. Baileys) sul dorso del cucchiaio, facendolo scorrere delicatamente sul primo strato senza mescolarsi.
4. Ripetere il processo per l'ultimo strato, versando lentamente il liquore all'arancia (es. Grand Marnier) sul dorso del cucchiaio sopra la crema irlandese.
5. Servire immediatamente, da bere come un singolo shot.

Guarnizione

Il B-52 classico viene servito senza guarnizione, poiché il suo aspetto a strati è l'elemento visivo principale. Alcune varianti prevedono di infiammare lo strato superiore, ma non è la prassi standard.
  • Nessuna per la versione classica

Informazioni dietetiche

Questo shot contiene alcol, caffeina e latticini, rendendolo inadatto a chi ha restrizioni in merito, così come ai vegani. Potrebbe anche contenere soia e glutine a seconda delle marche specifiche di liquori utilizzati.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

A causa della sua composizione di tre liquori dolci, il B-52 è ricco di calorie, carboidrati e zuccheri per la sua piccola porzione.
Calorie
Circa 165 kcal / 690 kJ
Livello calorico
Carboidrati
Circa 17 g
Livello di carboidrati
Zucchero
Circa 17 g
Livello di zuccheri

Occasioni

Il B-52 è una scelta ideale per feste e celebrazioni, spesso gustato come un'esperienza divertente e conviviale. Il suo carattere dolce, simile a un dessert, lo rende anche un perfetto digestivo dopocena.
  • Festa
  • Celebrazione
  • Dopocena
  • Serata fuori

Suggerimenti di abbinamento

Il B-52 funziona al meglio come dessert liquido. Si abbina ottimamente a cibi ricchi e dolci come torte al cioccolato o cheesecake, oppure può essere gustato accanto a una tazza di caffè per completare le sue note di caffè.
  • Dessert al cioccolato
  • Caffè o espresso
  • Come dessert a sé stante
  • Cheesecake

Il B-52: Uno Shot Stratificato Ad Alta Quota

Il B-52 è più di un semplice shot; è un piccolo pezzo di arte del bartending. Il suo fascino risiede nella sua distintiva presentazione a tre strati, che richiede una mano ferma e la comprensione delle densità dei liquidi per essere realizzata. Il sapore è una deliziosa progressione dall'arancia agrumata alla vaniglia cremosa e infine al caffè ricco, rendendolo una scelta popolare per un dolce dopocena o per iniziare una festa. Sebbene semplice nella sua lista di ingredienti, è la sua esecuzione che lo rende un drink classico e memorabile.

Varianti

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?