Black and Tan

Il Black and Tan è un classico drink da pub rinomato per il suo caratteristico aspetto bicolore. Si crea stratificando una stout scura e densa, come la Guinness, sopra una pale ale più chiara e meno densa, come la Bass Ale. Il risultato è una bevanda che offre la freschezza della ale seguita dalle note ricche e tostate della stout. È una preparazione semplice ma elegante che mette in mostra le diverse proprietà fisiche delle due birre.
Black and Tan

Preparazione

Tempo di preparazione: 2 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Black and Tan è classificato come un cocktail di birra, poiché prevede la miscelazione di due birre diverse. La sua caratteristica distintiva lo colloca nella categoria dei drink stratificati. Pertanto, è meglio descritto come un cocktail di birra stratificato, celebrato per il suo aspetto visivo e i sapori miscelati.

Servizio

Il Black and Tan viene servito freddo in un bicchiere da pinta standard. Il contenuto alcolico è simile a quello di una birra normale, tipicamente tra il 4% e il 5% ABV.
Porzione
Circa 473 ml / 16 oz (Una Pinta Americana)
Gradazione alcolica
4% - 5% ABV
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Bicchiere da Pinta
Trattamento del bicchiere
Nessuno

Storia

La pratica di mescolare birre diverse risale alla Londra del XVII secolo. Il nome "Black and Tan", tuttavia, emerse in Inghilterra intorno al 1880 per descrivere i colori della bevanda. Il nome divenne controverso a causa della sua associazione con la Royal Irish Constabulary Reserve Force, soprannominata "Black and Tans", che fu dispiegata in Irlanda negli anni '20. Per questo motivo, ordinare la bevanda con questo nome in Irlanda è considerato offensivo e si usa invece il termine "Half and Half".
Origine
La pratica di mescolare birre ha origine in Inghilterra, probabilmente nel XVII o XVIII secolo. Si ritiene che il nome specifico "Black and Tan" per questa bevanda stratificata sia diventato popolare alla fine del XIX secolo.

Black and Tan

La bevanda è più comunemente conosciuta come Black and Tan. Tuttavia, in Irlanda e in alcune altre regioni, viene spesso chiamata "Half and Half" per evitare le controverse connotazioni storiche del nome originale. Il termine Black and Tan è legato a una forza paramilitare britannica attiva durante la Guerra d'indipendenza irlandese. Questo nome alternativo è un rispettoso riconoscimento di quella delicata storia.
Nome originale
Black and Tan
Nome alternativo
Half and Half

Panoramica delle caratteristiche

Questa bevanda offre un profilo aromatico complesso, che inizia con le note fresche e luppolate della pale ale e termina con il carattere ricco e tostato della stout. Il suo sorprendente aspetto stratificato, con una schiuma cremosa, è la sua caratteristica più notevole.
Sapore
Maltato, Tostato, Luppolato, Panoso, Leggermente Dolce
Aroma
Orzo tostato, Caffè, Cioccolato, Luppolo, Malto
Equilibrio del gusto
Amaro, Dolce
Retrogusto
Pulito, Tostato, Secco
Effervescenza
Leggermente Frizzante
Colore e aspetto
Stratificato, Marrone scuro sopra, Ambrato/Dorato sotto
Consistenza
Morbido, Schiuma cremosa, Corpo fresco
Stagionalità
Tutto l'anno

Intensità del sapore ed esperienza

Il sapore è moderatamente intenso, caratterizzato da una notevole amarezza data dal luppolo e dal malto tostato. Ha una bassa dolcezza e una consistenza cremosa data dalla schiuma della stout, con una leggera carbonatazione.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questo drink richiede solo due ingredienti: una parte di pale ale, come la Bass Ale, e una parte di stout, con la Guinness come scelta tradizionale per lo strato superiore.
  • Pale Ale237 ml / 8 oz (Mezza pinta)
    Tradizionalmente si usa la Bass Ale. Il segreto è usare una ale meno densa e più carbonata.
  • Stout237 ml / 8 oz (Mezza pinta)
    La Guinness Draught è la scelta classica per la sua minore densità (dovuta alla nitrogenazione), che la aiuta a galleggiare.

Tipo di ghiaccio

  • Nessuno

Attrezzatura da mixology

Non è necessaria alcuna attrezzatura di miscelazione speciale se non un cucchiaio da bar o un normale cucchiaio da tavola, che viene utilizzato per smorzare la caduta della stout e creare gli strati distinti.
  • Cucchiaio da bar (o cucchiaio da tavola) - Per stratificare la stout.

Istruzioni

La preparazione consiste nel riempire un bicchiere da pinta a metà con la pale ale, quindi versare lentamente la stout sul dorso di un cucchiaio per creare l'iconico effetto stratificato. La bevanda va servita immediatamente per apprezzarne la separazione visiva.
1. Prendere un bicchiere da pinta pulito.
2. Riempire il bicchiere a metà con la pale ale fredda. Versare con una certa forza per creare una buona schiuma, che aiuterà a sostenere la stout.
3. Prendere un cucchiaio da bar o da tavola, capovolgerlo e tenerlo sopra il centro del bicchiere, appena sopra la pale ale.
4. Versare lentamente la stout fredda sul dorso del cucchiaio. Questo disperderà delicatamente la stout sulla superficie della ale, permettendole di galleggiare e creare uno strato distinto.
5. Continuare a versare lentamente finché il bicchiere non è pieno. La stout dovrebbe formare uno strato scuro sopra la ale dorata.
6. Servire immediatamente mentre gli strati sono ancora definiti.

Guarnizione

Il Black and Tan viene tipicamente servito senza guarnizione. Il suo fascino visivo deriva dal netto contrasto tra la stout scura e la ale più chiara.
  • Nessuna - L'aspetto stratificato è la guarnizione.

Informazioni dietetiche

Questa bevanda contiene glutine dall'orzo utilizzato nelle birre. Sebbene sia spesso vegetariana, il suo status vegano dipende dalle birre specifiche utilizzate, poiché alcuni birrifici usano agenti chiarificanti non vegani come la colla di pesce.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Una porzione contiene circa 180-210 calorie e 15-20 grammi di carboidrati. Il contenuto di zuccheri è molto basso, poiché la maggior parte degli zuccheri viene fermentata durante il processo di birrificazione.
Calorie
In media 180-210 kcal / 753-879 kJ
Livello calorico
Carboidrati
In media 15-20 g
Livello di carboidrati
Zucchero
In media 0-1 g (da zuccheri di malto residui)
Livello di zuccheri

Occasioni

È un drink perfetto per una serata informale al pub o un incontro rilassato con amici. È particolarmente popolare durante eventi sportivi e celebrazioni come il Giorno di San Patrizio, dove viene spesso ordinato come "Half and Half". La sua natura semplice lo rende adatto a qualsiasi occasione sociale informale.
  • Bevuta Informale
  • Giorno di San Patrizio (come Half and Half)
  • Serata al Pub
  • Giorno della Partita

Suggerimenti di abbinamento

Questo cocktail di birra si abbina meravigliosamente con i classici piatti da pub. Il suo profilo equilibrato di ale fresca e stout tostata si sposa bene con piatti sostanziosi come stufati, fish and chips o shepherd's pie. Si accompagna bene anche a semplici snack salati.
  • Fish and Chips
  • Shepherd's Pie
  • Bangers and Mash
  • Stufati Sostanziosi
  • Snack Salati (Pretzel, Arachidi)

Black and Tan: Una Storia di Due Birre

Il Black and Tan è una bevanda di birra stratificata che è tanto uno spettacolo visivo quanto una bevanda. Realizzato versando una stout scura su una pale ale, offre un'esperienza di bevuta dinamica, che inizia con le note ricche e cremose della stout e termina con il carattere fresco e luppolato della ale. La sua preparazione è un semplice atto di scienza da bar, che si basa sulle diverse densità delle due birre. Sebbene semplice da realizzare, è un classico da pub senza tempo che non manca mai di stupire.

Bevande simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?