Caffè Freddo all'Aglio Nero e Acero

Questa bevanda innovativa spinge oltre i confini del tradizionale caffè freddo, combinando la dolcezza profonda e terrosa di uno sciroppo fatto in casa di aglio nero e acero con un caffè cold brew morbido e ricco. Completato con un goccio di latte d'avena, crea una bevanda sorprendentemente armoniosa e sofisticata, che è sia confortante che intrigante. È la scelta perfetta per gli amanti del caffè avventurosi che desiderano esplorare profili aromatici nuovi ed entusiasmanti. Questa bevanda sfida la percezione di ciò che il caffè può essere, trasformandolo in un'esperienza gourmet.
Caffè Freddo all'Aglio Nero e Acero

Preparazione

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Questa bevanda è classificata come una bevanda al caffè moderna e analcolica. Rientra nella nicchia dei caffè speciali per i suoi ingredienti insoliti e di ispirazione culinaria. È una creazione inventiva che spinge oltre i confini delle preparazioni tradizionali di caffè.

Servizio

Questa è una bevanda al caffè analcolica servita fredda con ghiaccio in un bicchiere alto tipo Highball o Collins. La porzione è abbondante, rendendola una bevanda rinfrescante e sostanziosa.
Porzione
Circa 300-350 ml / 10-12 oz
Gradazione alcolica
0% Vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Bicchiere Highball
Trattamento del bicchiere
Nessuno

Storia

Questa bevanda si ispira alla moderna tendenza culinaria di utilizzare ingredienti fermentati e ricchi di umami in applicazioni inaspettate. L'aglio nero, con la sua dolcezza simile al balsamico e la sua profondità sapida, è migrato dalle cucine dei ristoranti di alta gamma al mondo delle bevande artigianali. Questa ricetta riflette un approccio sperimentale al caffè, trattandolo come una base versatile per combinazioni di sapori complessi che vanno oltre i soliti profili dolci e cremosi. Incarna lo spirito della cultura del caffè della 'terza ondata', che enfatizza la creatività e gli ingredienti di qualità.
Origine
Questa bevanda non ha un unico punto di origine, ma è emersa dal movimento sperimentale del caffè della 'terza ondata' in Nord America ed Europa. La sua creazione è caratteristica della fine degli anni 2010 e dell'inizio degli anni 2020, un periodo segnato da un'impennata di ricette di caffè di ispirazione culinaria e da un'attenzione a opzioni di bevande uniche e analcoliche.

Caffè Freddo all'Aglio Nero e Acero

Il nome della bevanda, Caffè Freddo all'Aglio Nero e Acero, descrive i suoi componenti aromatici primari. Nomi alternativi come "Caffè Freddo Umami" o "Cold Brew Salato all'Acero" ne evidenziano il carattere unico dolce-salato, attraendo coloro che cercano esperienze di caffè non convenzionali.
Nome originale
Black Garlic & Maple Iced Coffee
Nomi alternativi
  • Caffè Freddo Umami
  • Cold Brew Salato all'Acero

Panoramica delle caratteristiche

Questa bevanda presenta un profilo aromatico complesso in cui le note salate umami e terrose dell'aglio nero incontrano la dolcezza dello sciroppo d'acero, il tutto ancorato dalla ricca amarezza del caffè. Il suo aroma è altrettanto intrigante e la consistenza è liscia e cremosa, specialmente con l'aggiunta del latte d'avena.
Sapore
Sapido, Terroso, Dolce, Umami, Caramellato, Balsamico
Aroma
Caffè tostato, Terroso, Acero dolce, Aglio delicato
Equilibrio del gusto
Dolce, Umami, Leggermente amaro
Retrogusto
Dolcezza persistente, Note salate complesse, Pulito
Effervescenza
Nessuna
Colore e aspetto
Marrone scuro, Opaco, Strato superiore cremoso
Consistenza
Liscio, Leggermente viscoso, Cremoso
Stagionalità
Per tutte le stagioni, Rinfrescante, Intrigante

Intensità del sapore ed esperienza

L'intensità del sapore è moderata, guidata da un distinto equilibrio di dolcezza e umami, con l'amarezza naturale del caffè che fornisce una solida base. È una bevanda completamente analcolica e non gassata, con un tocco di cremosità dato dal latte d'avena.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questa ricetta richiede concentrato di cold brew, latte d'avena e uno sciroppo fatto in casa con aglio nero, sciroppo d'acero e acqua. Si consiglia un pizzico di sale marino per esaltare il profilo aromatico complessivo.
  • Concentrato di cold brew90 ml / 3 oz
    Un cold brew liscio e a bassa acidità funziona meglio per non sovrastare i delicati sapori dello sciroppo.
  • Acqua90 ml / 3 oz
    Per diluire il concentrato. Regolare la quantità in base alla forza del concentrato.
  • Latte d'avena60 ml / 2 oz
    Il latte d'avena tipo 'barista' fornisce la migliore consistenza cremosa. Si possono sostituire altri latti vegetali o di origine animale.
  • Spicchi d'aglio nero3 spicchi
    Per lo sciroppo. Sono fermentati e hanno un sapore morbido, dolce e sapido.
  • Sciroppo d'acero60 ml / 2 oz
    Per lo sciroppo. Usare sciroppo d'acero puro per il miglior sapore.
  • Acqua60 ml / 2 oz
    Per preparare lo sciroppo.
  • Sale marino1 pizzico(opzionale)
    Un piccolo pizzico ne esalta la complessità e bilancia la dolcezza.

Tipo di ghiaccio

  • A cubetti

Attrezzatura da mixology

Avrai bisogno di un pentolino e un colino per preparare lo sciroppo di aglio nero. Per assemblare la bevanda, sono sufficienti un semplice cucchiaio da bar e un bicchiere da servizio.
  • Pentolino per creare lo sciroppo.
  • Colino a maglie fini per filtrare lo sciroppo.
  • Cucchiaio da bar per mescolare la bevanda finale.

Istruzioni

Il processo prevede prima la creazione di uno sciroppo d'acero infuso all'aglio nero, cuocendo a fuoco lento gli ingredienti e filtrando. La bevanda finale viene poi assemblata combinando cold brew, acqua e lo sciroppo raffreddato su ghiaccio, mescolando e completando con latte d'avena.
1. Preparare lo Sciroppo di Aglio Nero e Acero: In un pentolino, unire gli spicchi d'aglio nero, lo sciroppo d'acero e 60 ml (2 oz) di acqua.
2. Portare la miscela a leggero bollore a fuoco medio, usando un cucchiaio per schiacciare gli spicchi d'aglio morbidi per aiutarli a sciogliersi.
3. Cuocere a fuoco lento per 10-15 minuti, lasciando che lo sciroppo si addensi leggermente e si insaporisca con l'aroma dell'aglio nero.
4. Togliere il pentolino dal fuoco e filtrare lo sciroppo attraverso un colino a maglie fini in un barattolo pulito. Lasciare raffreddare completamente prima dell'uso.
5. Assemblare la bevanda: Riempire un bicchiere highball con cubetti di ghiaccio.
6. Versare il concentrato di cold brew e i restanti 90 ml (3 oz) di acqua nel bicchiere.
7. Aggiungere 15-30 ml (0.5-1 oz) dello sciroppo di aglio nero raffreddato (a piacere) e un pizzico di sale marino. Mescolare bene con un cucchiaio da bar per amalgamare.
8. Versare delicatamente il latte d'avena sul dorso di un cucchiaio sopra la bevanda per creare un effetto a strati.
9. Guarnire con una scorza d'arancia o un rametto di timo, se desiderato, e servire immediatamente.

Guarnizione

Una guarnizione opzionale di scorza d'arancia spremuta aggiunge aromi agrumati brillanti che completano le note profonde e salate. Un rametto di timo può anche essere usato per un aroma erbaceo complementare.
  • Scorza d'arancia: Spremere gli oli sulla superficie della bevanda prima di lasciarla cadere all'interno.
  • Rametto di timo: Posizionare un rametto di timo fresco in cima per un tocco aromatico.

Informazioni dietetiche

Questa è una bevanda al caffè vegana, vegetariana e senza alcol. Presupponendo l'uso di latte d'avena certificato senza glutine, senza soia e senza frutta a guscio, è adatta a varie restrizioni dietetiche, sebbene contenga caffeina.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Questa bevanda ha un contenuto calorico e di carboidrati moderato, derivato principalmente dallo sciroppo d'acero. I valori nutrizionali esatti varieranno in base alla quantità di sciroppo e al tipo di latte utilizzato.
Calorie
In media 90-150 kcal / 377-628 kJ
Livello calorico
Carboidrati
20-30 g
Livello di carboidrati
Zucchero
18-28 g
Livello di zuccheri

Occasioni

Perfetta per un brunch nel fine settimana o come avventurosa carica pomeridiana, questa bevanda si adatta a ogni occasione in cui si desidera qualcosa fuori dall'ordinario. È un fantastico spunto di conversazione e un piacere unico per una pausa caffè creativa.
  • Carica pomeridiana
  • Brunch del fine settimana
  • Degustazione avventurosa
  • Pausa caffè creativa

Suggerimenti di abbinamento

Il profilo unico dolce-salato di questa bevanda si abbina meravigliosamente con alimenti che ne completano la complessità. Considera la pasticceria salata, l'amarezza del cioccolato fondente o la croccantezza delle noci dei biscotti. Può persino reggere i sapori decisi di un tagliere di formaggi stagionati, rendendola una bevanda versatile per il brunch.
  • Pasticceria salata come una torta salata ai funghi o al formaggio.
  • Cioccolato fondente con un'alta percentuale di cacao.
  • Biscotti o altri cookie croccanti e leggermente dolci.
  • Un tagliere di formaggi stagionati con noci e fichi.

Caffè Freddo all'Aglio Nero e Acero: una Variazione Salata su un Classico

Il Caffè Freddo all'Aglio Nero e Acero è una bevanda audace e innovativa, creata per i palati avventurosi. Bilancia abilmente le note profonde e tostate del cold brew con uno sciroppo unico fatto di acero dolce e aglio nero ricco di umami. Il risultato è una bevanda sorprendentemente deliziosa e complessa, che è sapida, dolce e profondamente soddisfacente. Finito con cremoso latte d'avena, offre una consistenza liscia e un profilo aromatico sofisticato che sfida le convenzioni di una tipica esperienza di caffè freddo.

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?