Brain Duster

Il Brain Duster è un cocktail classico robusto e a forte gradazione alcolica che risale ai primi del XX secolo. Combina magistralmente le note speziate del rye whiskey con il carattere dolce ed erbaceo del vermouth italiano e la distintiva complessità di anice e assenzio dell'assenzio. Spesso paragonato a un Manhattan o a un Sazerac, offre un profilo unico che è sia stimolante che gratificante per l'appassionato di cocktail esperto. È un vero "spolveracervelli", progettato per schiarire le idee con i suoi sapori audaci.
Brain Duster

Preparazione

Tempo di preparazione: 3 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Brain Duster è classificato come un cocktail classico del periodo pre-proibizionismo. Rientra nella famiglia dei drink "mescolati e a base di distillato", simile a un Manhattan o a un Sazerac. La sua importanza storica e il metodo di preparazione classico consolidano il suo posto nel canone dei cocktail.

Servizio

Servito liscio in una coppa o bicchiere da cocktail raffreddato, è un drink potente e freddo. Il suo contenuto alcolico è significativo, rendendolo un vero cocktail da sorseggiare lentamente.
Porzione
Circa 3.5-4 oz / 100-120 ml
Gradazione alcolica
Circa 30-35% vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Coppa
Trattamento del bicchiere
Raffreddata

Storia

Il Brain Duster è apparso per la prima volta nel libro del 1895 di George J. Kappeler "Modern American Drinks: How to Mix and Serve All Kinds of Cups and Drinks". È un primo esempio dei cocktail potenti e sofisticati popolari prima del Proibizionismo. Il nome stesso è un termine gergale colorito del XIX secolo, che suggerisce umoristicamente il potente effetto della bevanda sulla mente.
Origine
Stati Uniti, circa 1895.

Brain Duster

Il Brain Duster è conosciuto principalmente con il suo nome originale, che risale alla fine del XIX secolo. Occasionalmente, può essere visto scritto con un trattino come "Brain-Duster". È un cocktail a sé stante e non deve essere confuso con il "Brainstorm", dal suono simile.
Nome originale
Brain Duster
Nome alternativo
Brain-Duster

Panoramica delle caratteristiche

Questo cocktail è complesso e aromatico, caratterizzato da una consistenza setosa con note dominanti di spezie di segale e anice. Il gusto è un gioco equilibrato di amaro, dolce e speziato, che culmina in un finale lungo, caldo ed erbaceo.
Sapore
Speziato, Erbaceo, Anice, Complesso, Alcolico, Leggermente dolce
Aroma
Anice, Spezie di segale, Botanico, Erbe aromatiche
Equilibrio del gusto
Amaro, Dolce, Speziato
Retrogusto
Lungo, Caldo, Erbaceo, Predominante di anice
Effervescenza
Fermo
Colore e aspetto
Ambrato, Bruno-rossastro, Limpido
Consistenza
Setoso, Morbido, Ricco
Stagionalità
Riscaldante, Per tutte le stagioni, Invernale

Intensità del sapore ed esperienza

Il profilo aromatico è intenso e spiccatamente alcolico, con un'amarezza e una speziatura moderate che bilanciano una sottile dolcezza. È un drink completamente fermo e non cremoso.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Per creare un Brain Duster, avrai bisogno di whiskey di segale come base, completato da vermouth dolce italiano, un tocco di assenzio e una goccia di bitter aromatico. Una scorza di limone fresca è essenziale per la guarnizione.
  • Whiskey di segale2 oz / 60 ml
    Un rye ad alta percentuale di segale o a 100 proof fornisce un'ottima spina dorsale speziata.
  • Vermouth italiano (dolce)1 oz / 30 ml
    Per risultati ottimali, utilizzare un vermouth dolce italiano di qualità come Carpano Antica Formula o Cocchi di Torino.
  • Assenzio1 cucchiaino / 5 ml
    Ne basta una piccola quantità; deve completare, non sovrastare.
  • Angostura Aromatic Bitters1 goccia
    Lega insieme gli altri ingredienti.
  • Scorza di limone1 pezzo
    Per estrarre gli oli e guarnire.

Tipo di ghiaccio

  • Ghiaccio a cubetti per mescolare, nessuno nel bicchiere.

Attrezzatura da mixology

Questo è un cocktail mescolato, che richiede un mixing glass, un bar spoon, un jigger per misurare e uno strainer. È fondamentale raffreddare correttamente gli ingredienti senza diluirli eccessivamente.
  • Mixing glass per unire e raffreddare gli ingredienti.
  • Bar spoon per mescolare.
  • Jigger o misurino per proporzioni accurate.
  • Strainer (Julep o Hawthorne) per versare nel bicchiere.

Istruzioni

La preparazione prevede il raffreddamento di una coppa, la miscelazione di tutti gli ingredienti liquidi con ghiaccio in un mixing glass e il successivo filtraggio nel bicchiere raffreddato. Il passaggio finale è la guarnizione con gli oli di una scorza di limone.
1. Preparare il bicchiere di servizio mettendolo in freezer a raffreddare per almeno 15 minuti.
2. Versare il whiskey di segale, il vermouth dolce, l'assenzio e l'Angostura bitters in un mixing glass.
3. Riempire il mixing glass per due terzi con cubetti di ghiaccio fresco e freddo.
4. Mescolare energicamente con un bar spoon per circa 20-30 secondi, finché l'esterno del mixing glass non si brina e il drink non è ben raffreddato.
5. Filtrare il contenuto del mixing glass nella coppa precedentemente raffreddata.
6. Prendere una striscia di scorza di limone fresca, tenerla sopra il drink con la parte bianca rivolta verso di sé e torcerla per spremere gli oli profumati sulla superficie del drink.
7. Opzionalmente, lasciare cadere la scorza di limone nel bicchiere. Servire immediatamente.

Guarnizione

La guarnizione essenziale è una scorza di limone. I suoi oli spremuti aggiungono una nota agrumata, brillante e aromatica che taglia la ricchezza del drink.
  • Scorza di limone: Spremere gli oli da una scorza di limone fresca sulla superficie del drink per rilasciare il suo aroma agrumato brillante, quindi lasciarla cadere dentro o scartarla.

Informazioni dietetiche

Questo è un cocktail naturalmente privo di caffeina, latticini, uova e vegano. Sebbene i distillati siano generalmente considerati senza glutine, le persone con gravi sensibilità dovrebbero verificare le marche specifiche di whiskey e vermouth utilizzati.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Questo cocktail a base di distillati ha un apporto calorico moderato, proveniente principalmente dall'alcol. Il suo contenuto di carboidrati e zuccheri è relativamente basso, originato interamente dal vermouth dolce.
Calorie
In media 200-230 kcal / 837-962 kJ
Livello calorico
Carboidrati
In media 5-7 g
Livello di carboidrati
Zucchero
In media 5-7 g
Livello di zuccheri

Occasioni

Questo è un drink forte e sofisticato, perfetto per la buonanotte o come sorso contemplativo serale. È anche una scelta eccellente da proporre a un cocktail party per gli ospiti che apprezzano i classici a base di distillati.
  • Drink serale
  • Drink della buonanotte
  • Cocktail party

Suggerimenti di abbinamento

Il profilo audace ed erbaceo del Brain Duster si abbina bene con sapori ricchi e salati. Si consiglia di servirlo con un tagliere di salumi e formaggi stagionati. Per un abbinamento di dessert a contrasto, il cioccolato fondente è una scelta eccellente.
  • Formaggi stagionati
  • Salumi (charcuterie)
  • Cioccolato fondente
  • Frutta secca affumicata

Il Brain Duster: Un Potente Classico del Pre-proibizionismo

Il Brain Duster è un potente classico del periodo pre-proibizionismo per gli amanti dei cocktail a base di distillati. È un viaggio aromatico che combina la spezia del rye, la dolcezza del vermouth e una potente nota di anice dall'assenzio. Simile a un Manhattan ma con una distinta complessità erbacea, questo drink si gusta al meglio lentamente come drink della buonanotte. È un vero gioiello storico che offre un'esperienza di degustazione audace e memorabile.

Cocktail simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?