Caipirinha

Come cocktail nazionale del Brasile, la Caipirinha è celebrata per il suo profilo aromatico semplice ma vivace. È un drink pestato (muddled), in cui spicchi di lime fresco e zucchero vengono schiacciati insieme per rilasciare i loro oli essenziali e il succo. Questa miscela viene poi combinata con la cachaça, un distillato brasiliano distintivo ottenuto dal succo di canna da zucchero, e servita con ghiaccio. Il risultato è un drink potentemente rinfrescante che bilancia perfettamente il dolce, l'aspro e le note erbacee e particolari della cachaça.
Caipirinha

Preparazione

Tempo di preparazione: 3 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

La Caipirinha è classificata come un cocktail classico. È un drink semplice, pestato (muddled), che rientra nella categoria dei sour, bilanciando un distillato con agrumi e zucchero. Essendo la bevanda nazionale del Brasile, occupa un posto significativo nel mondo della mixology classica.

Servizio

Questo è un drink freddo e robusto servito 'on the rocks' in un solido bicchiere Old Fashioned. Il suo contenuto alcolico è percettibile ma ben integrato con il lime fresco e lo zucchero.
Porzione
Circa 180 ml / 6 oz
Gradazione alcolica
~25-30% ABV
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Bicchiere Old Fashioned
Trattamento del bicchiere
Nessuno

Storia

Si ritiene che la Caipirinha sia nata nello stato di San Paolo, in Brasile, all'inizio del XX secolo. Una teoria popolare suggerisce che sia stata creata inizialmente come rimedio medicinale per l'influenza spagnola, con la ricetta originale che includeva aglio e miele insieme a cachaça e lime. Con il tempo, l'aglio e il miele sono stati eliminati, è stato aggiunto il ghiaccio per combattere il caldo e il drink si è evoluto nel cocktail amato che è oggi.
Origine
Brasile, circa 1918

Caipirinha

Il nome del drink, Caipirinha, è il suo nome originale portoghese ed è usato in tutto il mondo. A volte viene chiamato informalmente "Mojito Brasiliano" per l'uso di lime e zucchero, sebbene il distillato di base e il metodo di preparazione differiscano notevolmente. Il termine "Sour alla Cachaça" è un'alternativa meno comune ma descrittiva.
Nome originale
Caipirinha
Nomi alternativi
  • Mojito Brasiliano
  • Sour alla Cachaça

Panoramica delle caratteristiche

La Caipirinha vanta un sapore vivace e agrumato con note erbacee di canna da zucchero provenienti dalla cachaça. Ha un aspetto rinfrescante e torbidognolo e un finale fresco, rendendolo perfetto da sorseggiare in estate.
Sapore
Lime, Canna da Zucchero, Erbaceo, Rinfrescante, Agrumato, Dolce, Aspro
Aroma
Lime Fresco, Canna da Zucchero Terrosa, Erbaceo
Equilibrio del gusto
Dolce, Aspro
Retrogusto
Pulito, Fresco, Lime Persistente
Effervescenza
Non frizzante
Colore e aspetto
Torbidognolo, Bianco-Verdognolo Pallido
Consistenza
Leggero, Leggermente Polposo
Stagionalità
Rinfrescante, Estivo, Tutto l'Anno

Intensità del sapore ed esperienza

Il drink è definito da un forte equilibrio tra asprezza e dolcezza, con una percettibile nota alcolica. Il suo sapore è intensamente fruttato e fresco, senza carbonazione o cremosità.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Avrai bisogno di tre semplici ingredienti: cachaça come base alcolica, un lime fresco intero e due cucchiaini di zucchero. La qualità della cachaça influenzerà notevolmente il gusto finale.
  • Cachaça60 ml / 2 oz
    Un distillato brasiliano ottenuto da succo di canna da zucchero fermentato. Scegli una cachaça artigianale di qualità per il miglior sapore.
  • Lime1 lime intero, tagliato a spicchi
    Utilizzare un lime fresco e succoso. Tagliare in 4-8 spicchi a seconda della dimensione.
  • Zucchero2 cucchiaini
    Tradizionalmente si usa zucchero bianco fine o zucchero semolato. Lo zucchero extrafine si scioglie più facilmente. Regolare a piacere.

Tipo di ghiaccio

  • Tritato o a Cubetti

Attrezzatura da mixology

L'attrezzatura principale necessaria è un muddler (pestello) per estrarre il succo e gli oli dal lime. Anche un semplice bar spoon è utile per una mescolata finale.
  • Muddler - Per pestare insieme il lime e lo zucchero.
  • Bar Spoon - Per mescolare gli ingredienti.

Istruzioni

Il processo prevede di pestare gli spicchi di lime con lo zucchero direttamente nel bicchiere di servizio. Quindi, aggiungere ghiaccio e cachaça e mescolare accuratamente per combinare il tutto prima di guarnire.
1. Tagliare il lime in 4-8 spicchi e metterli in un bicchiere Old Fashioned.
2. Aggiungere i 2 cucchiaini di zucchero sopra gli spicchi di lime.
3. Usando un muddler, premere delicatamente e ruotare gli spicchi di lime per rilasciare il loro succo e gli oli essenziali. Fare attenzione a non pestare troppo la parte bianca (albedo), che può rendere il drink amaro.
4. Riempire il bicchiere di ghiaccio (tritato o a cubetti).
5. Versare i 60 ml (2 oz) di cachaça sul ghiaccio.
6. Mescolare bene con un bar spoon per combinare tutti gli ingredienti e sciogliere lo zucchero.
7. Guarnire con uno spicchio o una rondella di lime e servire immediatamente.

Guarnizione

Un semplice spicchio o rondella di lime serve come guarnizione perfetta, migliorando l'aroma e l'aspetto visivo del drink. Viene tipicamente posizionato sul bordo del bicchiere.
  • Spicchio o Rondella di Lime - Posizionare sul bordo del bicchiere o lasciare galleggiare in superficie.

Informazioni dietetiche

Questo cocktail è naturalmente privo di allergeni comuni come latticini, uova, frutta a guscio, soia e glutine. È anche senza caffeina, vegano e vegetariano.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Una singola Caipirinha contiene circa 220 calorie, provenienti principalmente dall'alcol e dallo zucchero. Il contenuto di carboidrati e zuccheri è moderato, derivante dallo zucchero aggiunto e dal lime fresco.
Calorie
In media 200-240 kcal / 837-1004 kJ
Livello calorico
Carboidrati
In media 10-15 g
Livello di carboidrati
Zucchero
In media 8-12 g
Livello di zuccheri

Occasioni

La sua natura rinfrescante rende la Caipirinha perfetta per le occasioni con clima caldo come feste estive, ritrovi in spiaggia e barbecue. È anche una scelta popolare per l'happy hour e le celebrazioni festive, portando un assaggio di Brasile a qualsiasi evento.
  • Feste Estive
  • Barbecue
  • Happy Hour
  • Incontri Festivi

Suggerimenti di abbinamento

La Caipirinha si abbina meravigliosamente con la cucina tradizionale brasiliana, specialmente con le carni alla griglia di un churrasco o con i sapori ricchi della feijoada. La sua acidità taglia magnificamente i cibi grassi e saporiti. Si abbina bene anche con antipasti salati e piatti di pesce piccanti.
  • Carni Grigliate (Churrasco)
  • Feijoada (stufato di fagioli neri brasiliano)
  • Snack Salati come Coxinhas o Pão de Queijo
  • Piatti di Pesce Piccanti

La Caipirinha: Un Assaggio del Sole Brasiliano

La Caipirinha è il cocktail brasiliano per eccellenza, una testimonianza della bellezza della semplicità. Realizzato pestando lime fresco e zucchero prima di aggiungere cachaça e ghiaccio, è un drink costruito direttamente nel bicchiere. Questo metodo assicura che tutti i vibranti oli della scorza di lime vengano estratti, creando un aroma e un gusto complessi. Il risultato è una miscela potentemente rinfrescante, aspra e dolce che mette in mostra perfettamente il carattere unico ed erbaceo del distillato nativo del Brasile.

Varianti

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?