Caipirini

Il Caipirini sostituisce la tradizionale cachaça di una Caipirinha con il gin, creando una deliziosa variazione con un complesso profilo botanico. La semplice combinazione di lime fresco pestato e zucchero con il gin dà vita a un cocktail aspro, dolce e potentemente rinfrescante. È una scelta eccellente per coloro che amano la freschezza del gin e cercano un drink vibrante e agrumato. Questo cocktail è particolarmente adatto per il clima caldo e per incontri sociali informali.
Caipirini

Preparazione

Tempo di preparazione: 3 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Caipirini è classificato come un cocktail, specificamente un classico moderno o una variazione contemporanea. Rientra nella categoria dei "sour" per il suo equilibrio tra distillato, agrumi e zucchero, ed è un parente diretto della famosissima Caipirinha.

Servizio

Questo cocktail viene servito freddo su ghiaccio tritato in un robusto bicchiere Old Fashioned. È un drink deciso ma molto rinfrescante, con un moderato contenuto alcolico.
Porzione
Circa 180 ml / 6 oz
Gradazione alcolica
Circa 20-25% vol
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Bicchiere Old Fashioned
Trattamento del bicchiere
Nessuno

Storia

Il Caipirini è una variazione moderna della Caipirinha, il cocktail nazionale del Brasile. Con la crescita della cultura globale dei cocktail, i barman e gli appassionati hanno iniziato a sperimentare la formula classica sostituendo il distillato di base. L'uso del gin è stata un'evoluzione naturale, poiché la sua complessità botanica si abbina magnificamente con l'agrume deciso del lime, creando un'esperienza familiare ma nettamente diversa dall'originale.
Origine
Il Caipirini è un adattamento moderno di una bevanda tradizionale brasiliana, emerso probabilmente tra la fine del XX e l'inizio del XXI secolo, con l'aumento della popolarità internazionale del gin. Sebbene la sua origine esatta non sia documentata, si è evoluto organicamente nei bar di tutto il mondo.

Caipirini

Il nome Caipirini è una parola macedonia tra Caipirinha e gin, che indica che è la versione a base di gin del famoso cocktail brasiliano. Viene anche chiamato semplicemente Gin Caipirinha, che descrive chiaramente la sua composizione come una variazione dell'originale.
Nome originale
Caipirini
Nome alternativo
Gin Caipirinha

Panoramica delle caratteristiche

Il Caipirini ha un sapore vivace e agrumato, bilanciato dalla dolcezza e dalle complesse note botaniche del gin, con un aroma fresco di lime e ginepro. La sua consistenza leggera e secca lo rende un cocktail estivo eccezionalmente rinfrescante.
Sapore
Agrumato, dolce, botanico, aspro, rinfrescante, vivace
Aroma
Lime, ginepro, floreale, erbaceo, scorza di agrumi
Equilibrio del gusto
Aspro, dolce
Retrogusto
Pulito, vivace, corto, secco
Effervescenza
Fermo
Colore e aspetto
Torbid, bianco-verdognolo pallido, traslucido
Consistenza
Leggero, acquoso, leggermente granuloso (dallo zucchero)
Stagionalità
Rinfrescante, estivo, secco

Intensità del sapore ed esperienza

È un drink vibrante e a dominanza acida, in cui risaltano le note vivaci del lime e quelle botaniche del gin, bilanciate da una piacevole dolcezza. L'alcol è ben integrato ma fornisce una spina dorsale percettibile al cocktail.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Servono solo tre semplici ingredienti per un Caipirini: un gin di buona qualità, un lime fresco e zucchero extrafine. La qualità del lime è fondamentale per ottenere il caratteristico sapore vivace del drink.
  • Gin60 ml / 2 oz
    Si consiglia un gin stile London Dry per il suo classico profilo dominato dal ginepro, ma si può anche usare un gin più agrumato o floreale per una variante diversa.
  • Lime1/2 lime intero
    Usare un lime fresco e succoso. Tagliare in 4-6 piccoli spicchi prima di pestare.
  • Zucchero extrafine2 cucchiaini
    Conosciuto anche come zucchero semolato extrafine. Si scioglie più facilmente dello zucchero semolato. Regolare a piacere.

Tipo di ghiaccio

  • Ghiaccio tritato

Attrezzatura da mixology

Questo drink si costruisce direttamente nel bicchiere di servizio, richiedendo solo strumenti di base come un pestello, un jigger per misurare e un cucchiaio da bar per mescolare il tutto.
  • Muddler (pestello) per pestare lime e zucchero.
  • Jigger o misurino per un dosaggio preciso del distillato.
  • Bar spoon (cucchiaio da bar) per mescolare il drink finale.

Istruzioni

Il procedimento è semplice: pestare spicchi di lime fresco con zucchero in un bicchiere, aggiungere gin, colmare con ghiaccio tritato e mescolare bene per combinare e raffreddare prima di guarnire.
1. Prendere mezzo lime fresco e tagliarlo in 4-6 piccoli spicchi.
2. Mettere gli spicchi di lime e 2 cucchiaini di zucchero extrafine in un robusto bicchiere Old Fashioned.
3. Usando un pestello (muddler), premere delicatamente e ruotare gli spicchi di lime per rilasciare il succo e gli oli essenziali dalla buccia. Pestare quanto basta per estrarre il succo senza polverizzare la parte bianca (albedo), che può rendere il drink amaro.
4. Versare 60 ml (2 oz) di gin direttamente nel bicchiere sopra il lime e lo zucchero pestati.
5. Riempire completamente il bicchiere con ghiaccio tritato.
6. Mescolare accuratamente con un cucchiaio da bar, portando verso l'alto il lime e lo zucchero pestati dal fondo per integrarli con il gin e raffreddare il drink.
7. Guarnire con una fetta o uno spicchio di lime fresco e servire immediatamente con una cannuccia corta.

Guarnizione

Una semplice guarnizione con una fetta di lime fresca o uno spicchio di lime extra è tutto ciò che serve per completare l'aspetto e l'aroma del drink.
  • Una fetta o uno spicchio di lime posizionato sul bordo o nel bicchiere.

Informazioni dietetiche

Questo cocktail è naturalmente privo di allergeni comuni come latticini, uova, frutta a guscio e soia. Supponendo che si utilizzi un gin distillato puro, è anche privo di glutine, rendendolo adatto sia a diete vegane che vegetariane.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Una singola porzione contiene una quantità moderata di calorie, provenienti principalmente dal gin e dallo zucchero. Il contenuto di carboidrati e zuccheri deriva quasi interamente dallo zucchero aggiunto e dal succo di lime.
Calorie
In media 180-220 kcal / 753-920 kJ
Livello calorico
Carboidrati
In media 10-15 g
Livello di carboidrati
Zucchero
In media 8-12 g
Livello di zuccheri

Occasioni

Con il suo carattere vivace e rinfrescante, il Caipirini è ideale per occasioni con clima caldo come feste estive, grigliate e relax a bordo piscina. È anche un'ottima bevanda per l'aperitivo o un semplice cocktail per qualsiasi incontro sociale informale.
  • Festa Estiva
  • Grigliata
  • Aperitivo
  • Incontro Informale
  • A Bordo Piscina

Suggerimenti di abbinamento

Il profilo vivace e agrumato del Caipirini si abbina eccezionalmente bene con cibi alla griglia, in particolare frutti di mare come gamberi e tacos di pesce. È un fantastico contrappunto agli snack salati e smorza la ricchezza del barbecue in stile brasiliano. La sua acidità si sposa bene anche con piatti freschi come il ceviche.
  • Spiedini di Gamberi Grigliati
  • Tacos di Pesce
  • Snack Salati come Chips di Platano
  • Barbecue Brasiliano (Churrasco)
  • Ceviche

Il Caipirini: Una Variante Botanica di un Classico Brasiliano

Il Caipirini è un cocktail meravigliosamente semplice e rinfrescante che sostituisce il gin alla cachaça nella ricetta classica della Caipirinha. Questo cambio introduce uno strato di complessità botanica dal gin che si abbina splendidamente all'asprezza del lime pestato e dello zucchero. È un drink facile da preparare e vibrante, perfetto da sorseggiare in una giornata calda o in qualsiasi riunione informale. La chiave per un ottimo Caipirini è usare lime fresco e di alta qualità e pestarlo quanto basta per rilasciare i sapori senza renderlo eccessivamente amaro.

Cocktail Simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?