Dirty Martini

Il Dirty Martini è un cocktail audace e sofisticato per coloro che apprezzano un profilo aromatico sapido e ricco di umami. Prende la struttura fondamentale di un classico gin o vodka martini — distillato e vermouth — e aggiunge un tocco di salamoia di olive. Questa aggiunta non solo conferisce al drink il suo caratteristico aspetto torbido, ma impartisce anche una profondità salata e pungente che si sposa magnificamente con le botaniche del gin o con la base neutra della vodka. È una scelta classica per un drink pre-cena, rinvigorente e pieno di carattere.
Dirty Martini

Preparazione

Tempo di preparazione: 3 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Dirty Martini è classificato come un cocktail classico ed è un membro di spicco della famiglia dei martini. Viene servito principalmente come aperitivo, da gustare prima di un pasto. Il suo profilo sapido lo colloca saldamente nella categoria dei drink forti e a base di distillato.

Servizio

Servito ghiacciato e "up" (senza ghiaccio) in una coppa Martini o coupe raffreddata. È un drink potente, a base di distillato, con un contenuto alcolico relativamente alto.
Porzione
Circa 90-120 ml / 3-4 oz
Gradazione alcolica
Circa 25-30% Vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Coppa Martini o Coupe
Trattamento del bicchiere
Raffreddato

Storia

La creazione del Dirty Martini viene spesso attribuita al bartender di New York John O'Connor nel 1901, che si dice sia stato il primo a pestare un'oliva in un martini. La pratica di aggiungere la salamoia stessa guadagnò popolarità più tardi, e alcuni ne attribuiscono l'ascesa al presidente Franklin D. Roosevelt, un noto fan di questo stile. L'aggettivo "dirty" (sporco) descrive perfettamente come il cocktail limpido venga intorbidito dalla salamoia, e da allora è diventato un classico nei bar di tutto il mondo.
Origine
Si ritiene che il concetto sia nato negli Stati Uniti a cavallo del XX secolo, e New York City è spesso citata come suo luogo di nascita.

Dirty Martini

Il nome Dirty Martini è universalmente riconosciuto e il suo nome originale è lo stesso. Può essere specificato come "Gin Dirty Martini" o "Vodka Dirty Martini" a seconda del distillato di base utilizzato. L'aggettivo "dirty" (sporco) si riferisce all'aggiunta di salamoia di olive, che intorbida l'aspetto del drink, facendolo sembrare meno "pulito" rispetto alla sua controparte classica.
Nome originale
Dirty Martini
Nomi alternativi
  • Vodka Dirty Martini
  • Gin Dirty Martini

Panoramica delle caratteristiche

Il Dirty Martini è definito dal suo sapore sapido e salmastro di oliva, bilanciato da una base alcolica forte. Ha una consistenza setosa e ghiacciata e un aspetto distintamente torbido, con un retrogusto pulito e salino.
Sapore
Sapido, Salmastro, Salato, Alcolico, Erbaceo (con il gin)
Aroma
Oliva, Ginepro (con il gin), Distillato Neutro (con la vodka)
Equilibrio del gusto
Salato, Umami, Spiritoso
Retrogusto
Pulito, Salino, Persistente
Effervescenza
Liscio
Colore e aspetto
Leggermente torbido, Pallido
Consistenza
Setoso, Fresco, Ghiacciato
Stagionalità
Tutto l'anno, Rinfrescante

Intensità del sapore ed esperienza

Questo è un drink molto forte e alcolico, con un pronunciato sapore salato e sapido dato dalla salamoia di olive. Non è in alcun modo dolce, aspro o cremoso.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questo cocktail richiede tre ingredienti principali: un distillato di base a scelta tra gin o vodka, vermouth dry e il componente chiave, la salamoia da un barattolo di olive.
  • Gin o Vodka60 ml / 2 oz
    Un London Dry Gin di qualità è la scelta classica, ma anche la Vodka è molto popolare per un profilo più pulito.
  • Vermouth Dry15 ml / 0.5 oz
    Per risultati ottimali, utilizzare vermouth fresco e conservato in frigorifero. La quantità può essere regolata a piacere.
  • Salamoia di olive15 ml / 0.5 oz
    Nota anche come succo d'oliva. Utilizzare la salamoia da un barattolo di olive di qualità. Regolare la quantità in base a quanto "dirty" si preferisce il proprio martini.

Tipo di ghiaccio

  • A cubetti

Attrezzatura da mixology

Avrai bisogno di un jigger per misurare, uno shaker o un mixing glass per raffreddare gli ingredienti e uno strainer per versare il drink lasciando indietro il ghiaccio.
  • Shaker o mixing glass
  • Jigger o misurino
  • Strainer (Hawthorne o Julep)

Istruzioni

Il processo consiste nel raffreddare un bicchiere, unire gli ingredienti con ghiaccio, mescolare per raffreddare e diluire, e infine filtrare nel bicchiere preparato prima di guarnire.
1. Raffredda la tua coppa Martini o coupe riempiendola con ghiaccio e acqua o mettendola in freezer per almeno 15 minuti.
2. Riempi un mixing glass o uno shaker con cubetti di ghiaccio.
3. Aggiungi gin (o vodka), vermouth dry e salamoia di olive nello shaker/mixing glass.
4. Mescola bene per circa 20-30 secondi finché non sarà completamente freddo. (Shakerare è un'opzione per un drink più freddo e diluito, ma mescolare è la tecnica tradizionale per una consistenza più setosa).
5. Getta via il ghiaccio dal bicchiere di servizio.
6. Filtra il cocktail nel bicchiere raffreddato.
7. Guarnisci con una o tre olive su uno stecchino da cocktail.

Guarnizione

La guarnizione standard è una o più olive verdi, tipicamente spagnole o di Castelvetrano, servite su uno stecchino da cocktail.
  • Olive verdi: Infilzare da una a tre olive verdi su uno stecchino da cocktail e metterle nel bicchiere.

Informazioni dietetiche

Questo cocktail è naturalmente privo di allergeni comuni come latticini, uova, glutine e frutta a guscio. È adatto sia a diete vegane che vegetariane.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Questo è un cocktail a basso contenuto di carboidrati e zuccheri. Il suo apporto calorico deriva quasi interamente dall'alcol.
Calorie
In media 160-200 kcal / 670-840 kJ
Livello calorico
Carboidrati
In media 1-2 g
Livello di carboidrati
Zucchero
In media 1-2 g
Livello di zuccheri

Occasioni

Il Dirty Martini è il drink pre-cena o aperitivo per eccellenza, perfetto per stimolare l'appetito. È anche una scelta eccellente per cocktail party, incontri sofisticati e celebrazioni formali in cui si desidera un cocktail forte e classico.
  • Aperitivo
  • Cocktail Party
  • Celebrazione
  • Cena formale

Suggerimenti di abbinamento

Il carattere sapido e salmastro di un Dirty Martini si abbina eccezionalmente bene a cibi ricchi come bistecche, frutti di mare come le ostriche e antipasti salati. È un compagno fantastico per un tagliere di salumi o formaggi prima di un pasto. La sua qualità di pulizia del palato sgrassa efficacemente i cibi ricchi e grassi, rendendolo una scelta versatile per la cena.
  • Bistecca
  • Ostriche
  • Snack salati come frutta secca o pretzel
  • Taglieri di salumi

Il Dirty Martini: Un Sorso Sapido di Sofisticatezza

Il Dirty Martini è un cocktail classico potente e sapido, perfetto per chi apprezza un drink meno dolce e più orientato all'umami. Aggiungendo semplicemente della salamoia di olive a un martini standard con gin o vodka, si trasforma in un'esperienza unicamente salmastra e appagante. È meglio servirlo ghiacciato in un bicchiere raffreddato, per un sorso fresco e rinvigorente. Come aperitivo per eccellenza, è rimasto una scelta amata nei bar di tutto il mondo per oltre un secolo.

Varianti

Cocktail simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?