Dominicana

Il Dominicana è un cocktail ricco e decadente che bilancia perfettamente le note complesse del rum invecchiato con la dolcezza del liquore al caffè e la morbidezza della panna fresca liquida. È un eccellente drink da dessert o un confortante bicchierino della staffa, che ricorda un sofisticato White Russian a base di rum. La sua semplice preparazione nasconde un profilo aromatico sorprendentemente sfumato, rendendolo una scelta accessibile ma elegante.
Dominicana

Preparazione

Tempo di preparazione: 4 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Dominicana è classificato come un cocktail dopocena per le sue caratteristiche ricche, cremose e dolci. Funziona come un dessert liquido, perfetto da sorseggiare dopo un pasto. Rientra nella categoria dei cocktail cremosi, simile a un Brandy Alexander o un White Russian.

Servizio

Il Dominicana viene servito 'up' (senza ghiaccio) in una coppa o bicchiere da cocktail pre-raffreddato per mantenerne la temperatura fredda e la consistenza vellutata. È un drink moderatamente alcolico ma morbido e cremoso.
Porzione
Circa 3.5-4 oz (105-120 ml)
Gradazione alcolica
Circa 20-25% vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Coppa
Trattamento del bicchiere
Raffreddato

Storia

L'origine esatta del Dominicana è piuttosto incerta, ma è ampiamente considerato un classico moderno ideato per esaltare la qualità dei rum invecchiati della Repubblica Dominicana. È un omaggio ai famosi prodotti d'esportazione dell'isola: rum e caffè di alta qualità. Il cocktail ha guadagnato popolarità negli ambienti dei cocktail artigianali come un drink dopocena semplice ma elegante, che offre una deliziosa alternativa ai più comuni cocktail cremosi.
Origine
Probabilmente creato negli Stati Uniti o in Europa tra la fine del XX e l'inizio del XXI secolo. La creazione del drink è stata ispirata dai ricchi sapori della Repubblica Dominicana, in particolare dal suo rum e caffè.

Dominicana

Il nome del cocktail, "Dominicana", è un riferimento diretto al suo ingrediente principale, il rum invecchiato della Repubblica Dominicana. Nomi alternativi come "Cocktail Dominicano" rendono semplicemente questa connessione più esplicita. Il nome evoca l'origine caraibica del suo profilo aromatico principale.
Nome originale
Dominicana
Nomi alternativi
  • Cocktail Dominicano
  • Rum Dominicana

Panoramica delle caratteristiche

Questo cocktail presenta una consistenza ricca e vellutata con un sapore dolce e cremoso dominato dal caffè e dal rum invecchiato. L'aroma è invitante, con note di caffè e spezie calde dalla guarnizione di noce moscata.
Sapore
Cremoso, Caffè, Dolce, Rum, Melassa, Vaniglia, Toffee
Aroma
Caffè, Noce moscata, Rum dolce, Panna, Caramello
Equilibrio del gusto
Dolce, Ricco
Retrogusto
Morbido, Cremoso, Caffè persistente, Riscaldante
Effervescenza
Nessuna
Colore e aspetto
Opaco, Beige, Nocciola chiaro, Bianco crema
Consistenza
Liscio, Cremoso, Ricco, Setoso, Vellutato
Stagionalità
Riscaldante, Per tutte le stagioni, Invernale

Intensità del sapore ed esperienza

Il Dominicana si definisce per la sua elevata cremosità e dolcezza, bilanciate da una leggera amarezza del liquore al caffè e da un moderato calore alcolico. È un drink ricco di sapore, stile dessert, senza carbonazione.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questa ricetta richiede quattro ingredienti principali: un rum dominicano invecchiato come base, un liquore al caffè di qualità, panna fresca liquida e, facoltativamente, sciroppo di zucchero per dolcificare. Tutti i componenti sono facilmente reperibili.
  • Rum Dominicano Invecchiato1.5 oz / 45 ml
    Un rum invecchiato 3-5 anni fornisce un buon equilibrio di sapore senza essere eccessivo.
  • Liquore al Caffè0.5 oz / 15 ml
    Kahlúa o Mr. Black sono scelte popolari.
  • Panna Fresca Liquida1 oz / 30 ml
    Deve essere fresca e fredda. La panna parzialmente scremata può essere usata per una versione più leggera.
  • Sciroppo di Zucchero0.25 oz / 7.5 ml(opzionale)
    Regolare a piacere o omettere del tutto a seconda della dolcezza del liquore al caffè.

Tipo di ghiaccio

  • A cubetti

Attrezzatura da mixology

Avrai bisogno di un set da shaker standard, che includa un jigger per misurare e uno strainer, per preparare correttamente questo drink. L'obiettivo è raffreddare ed emulsionare gli ingredienti senza diluirli eccessivamente.
  • Shaker per cocktail per raffreddare e unire gli ingredienti.
  • Jigger per misurazioni precise.
  • Strainer per versare il drink senza ghiaccio.

Istruzioni

La preparazione consiste nel raffreddare un bicchiere, shakerare energicamente tutti gli ingredienti liquidi con ghiaccio e filtrare due volte nel bicchiere. Il tocco finale è una semplice guarnizione di noce moscata fresca grattugiata.
1. Raffredda la tua coppa o bicchiere da cocktail riempiendolo di ghiaccio o mettendolo in freezer per qualche minuto.
2. Aggiungi il rum invecchiato, il liquore al caffè, la panna fresca liquida e lo sciroppo di zucchero facoltativo in uno shaker.
3. Riempi lo shaker per tre quarti con ghiaccio a cubetti.
4. Chiudi bene il coperchio e shakera energicamente per 15-20 secondi, finché l'esterno dello shaker non sarà brinato.
5. Rimuovi il ghiaccio dal bicchiere raffreddato.
6. Filtra due volte il cocktail dallo shaker nel bicchiere raffreddato per garantire una consistenza liscia e senza frammenti di ghiaccio.
7. Grattugia una leggera spolverata di noce moscata fresca sulla superficie del drink.
8. Servire immediatamente.

Guarnizione

Una semplice guarnizione di noce moscata fresca grattugiata aggiunge una spezia calda e aromatica che si abbina magnificamente ai sapori di caffè e panna. Utilizzare una microplane o una grattugia fine per ottenere i migliori risultati.
  • Noce moscata fresca grattugiata sulla superficie del drink.

Informazioni dietetiche

Questo cocktail contiene alcol, caffeina dal liquore al caffè e latticini dalla panna fresca liquida. È vegetariano ma non vegano e può essere preparato con ingredienti senza glutine.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Questo cocktail è relativamente ricco di calorie, zuccheri e carboidrati a causa della panna e dei liquori. È meglio gustarlo come un piacere occasionale.
Calorie
In media 250-300 kcal / 1046-1255 kJ
Livello calorico
Carboidrati
Circa 15-20 grammi
Livello di carboidrati
Zucchero
Circa 15-20 grammi
Livello di zuccheri

Occasioni

Questo cocktail è ideale come sostituto del dessert o come digestivo dopocena. Le sue qualità riscaldanti e confortanti lo rendono perfetto per una serata accogliente e rilassante a casa.
  • Dopocena
  • Dessert
  • Serata rilassante
  • Serata tranquilla a casa

Suggerimenti di abbinamento

Il Dominicana si abbina magnificamente con dessert a base di caffè o cioccolato che ne completano il profilo aromatico. È anche un ottimo compagno per biscotti semplici come i cantucci o un sigaro leggero e morbido per un'esperienza dopocena classica.
  • Dessert al cioccolato
  • Tiramisù
  • Biscotti secchi o frollini
  • Un sigaro leggero

Dominicana: Una Delizia Cremosa al Rum e Caffè

Il Dominicana è un cocktail dopocena lussuoso e cremoso che sposa magnificamente i sapori ricchi del rum dominicano invecchiato e del liquore al caffè. La sua preparazione è semplice, consistendo in una shakerata e filtrata, che dà come risultato un drink liscio ed elegante servito in una coppa. Ricorda un White Russian ma con la complessità aggiunta del rum, ed è una scelta sofisticata come bicchierino della staffa. Guarnito con una spolverata di noce moscata, è il trattamento indulgente perfetto per chi ama i cocktail stile dessert.

Cocktail simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?