Hinoki Martini

L'Hinoki Martini è una creazione magistrale che trasporta chi lo beve in una serena foresta giapponese. Si basa sulla struttura di un classico gin martini, aggiungendo strati di sakè Junmai per un tocco di umami e consistenza, sherry fino per la salinità e vermouth blanc per una delicata dolcezza. La caratteristica distintiva è l'aggiunta di tintura o olio di hinoki, che conferisce un aroma unico legnoso, agrumato e leggermente resinoso che ricorda un onsen giapponese (bagno termale).
Hinoki Martini

Preparazione

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

L'Hinoki Martini è un cocktail classico moderno, celebrato come una sofisticata variante del Martini tradizionale. Rientra nella categoria dei drink "miscelati e alcolici" (stirred and boozy), spesso gustato come aperitivo per il suo carattere secco e aromatico.

Servizio

Servire questo cocktail potente e aromatico molto freddo in una coppa o bicchiere Nick & Nora precedentemente raffreddato per mantenere la sua consistenza e temperatura. È un drink a base di distillati (spirit-forward) servito senza ghiaccio.
Porzione
Circa 90 ml / 3 oz
Gradazione alcolica
Circa 25-30% Vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Coppa o Nick & Nora
Trattamento del bicchiere
Ben raffreddato in congelatore in anticipo

Storia

Questo cocktail è stato creato da Masahiro Urushido, capo barista e proprietario del Katana Kitten a New York City, nominato uno dei migliori bar del mondo. Il drink è un omaggio alla cultura del bagno giapponese, dove il legno di Hinoki è molto apprezzato per la sua fragranza distintiva e rilassante. Urushido ha catturato magistralmente questa esperienza sensoriale in un bicchiere, creando una variante di Martini davvero unica e memorabile.
Origine
Creato a metà degli anni 2010 da Masahiro Urushido nel suo bar, Katana Kitten, a New York City, USA.

Hinoki Martini

Il nome del drink deriva direttamente dal suo componente aromatico chiave, l'Hinoki, o cipresso giapponese. A volte viene chiamato Martini al Cipresso Giapponese per descrivere il suo profilo di sapore unico a coloro che non hanno familiarità con il termine "Hinoki".
Nome originale
Hinoki Martini
Nome alternativo
Martini al Cipresso Giapponese

Panoramica delle caratteristiche

Questo cocktail è definito dal suo aroma accattivante di cipresso giapponese, che porta a un palato secco, sapido e setoso con un finale pulito e legnoso. Il suo aspetto limpido e pallido in una coppa ne esprime l'eleganza e il carattere raffinato.
Sapore
Legnoso, Aromatico, Sapido, Botanico, Fresco, Umami
Aroma
Cipresso Hinoki, Pino, Scorza di Limone, Ginepro, Foresta Umida
Equilibrio del gusto
Secco, Leggermente Sapido, Dolcezza Minima
Retrogusto
Pulito, Persistente, Legnoso, Botanico
Effervescenza
Nessuna
Colore e aspetto
Limpido, Giallo Paglierino Molto Chiaro
Consistenza
Setoso, Morbido, Leggermente Viscoso
Stagionalità
Rinfrescante, Tutto l'anno

Intensità del sapore ed esperienza

L'Hinoki Martini è un drink secco e ad alta gradazione alcolica (alcohol-forward) con un'intensità di sapore moderata. Il suo carattere è definito più dalle sue note uniche sapide, legnose e aromatiche che dagli elementi tradizionali dolci o aspri.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questo cocktail richiede una miscela precisa di Gin London Dry, sakè Junmai, vermouth blanc e un tocco di sherry fino. L'ingrediente essenziale e distintivo sono poche gocce di tintura di Hinoki per il suo aroma unico.
  • Gin London Dry45 ml / 1.5 oz
    Un gin classico con note predominanti di ginepro come Beefeater o Tanqueray funziona bene.
  • Sakè Junmai15 ml / 0.5 oz
    Fornisce profondità umami e una consistenza setosa.
  • Vermouth Blanc Dolin de Chambéry15 ml / 0.5 oz
    Un vermouth più leggero e leggermente più dolce che si abbina agli altri ingredienti senza sovrastarli.
  • Sherry Fino5 ml / 1 tsp
    Aggiunge una nota secca e salina che esalta il carattere sapido.
  • Tintura o Bitter di Hinoki5 gocce
    L'ingrediente chiave. Può essere acquistato da rivenditori specializzati o preparato infondendo legno di hinoki o olio essenziale in alcol neutro ad alta gradazione.

Tipo di ghiaccio

  • A cubetti

Attrezzatura da mixology

Avrai bisogno dell'attrezzatura da bar standard per la miscelazione: un mixing glass, un jigger per misurare, un bar spoon per mescolare con il ghiaccio e uno strainer per versare il drink finito.
  • Mixing Glass: Per unire e raffreddare gli ingredienti.
  • Jigger: Per una misurazione accurata.
  • Bar Spoon: Per miscelare il cocktail fino a quando non sarà perfettamente freddo e diluito.
  • Strainer Julep o Hawthorne: Per filtrare il cocktail dal ghiaccio nel bicchiere.

Istruzioni

La preparazione prevede di raffreddare un bicchiere, miscelare tutti gli ingredienti liquidi con abbondante ghiaccio in un mixing glass e poi filtrare nel bicchiere raffreddato. Il tocco finale consiste nel rilasciare gli oli di una scorza di limone sulla superficie per l'aroma.
1. Metti il tuo bicchiere di servizio (coppa o Nick & Nora) nel congelatore a raffreddare per almeno 15 minuti.
2. Unisci il gin, il sakè, il vermouth blanc, lo sherry fino e la tintura di hinoki in un mixing glass.
3. Riempi il mixing glass per tre quarti con ghiaccio a cubetti.
4. Mescola energicamente con un bar spoon per 20-30 secondi finché l'esterno del bicchiere non è ben brinato e il drink è perfettamente freddo e diluito.
5. Filtra il cocktail nel tuo bicchiere di servizio precedentemente raffreddato.
6. Prendi una scorza di limone fresca, tienila sopra il drink e strizzala per rilasciare gli oli agrumati sulla superficie.
7. Guarnisci lasciando cadere la scorza di limone nel bicchiere. Servi immediatamente.

Guarnizione

Il cocktail è guarnito semplicemente con una scorza di limone (lemon twist). Spremere gli oli agrumati sulla superficie del drink aggiunge una nota aromatica di testa brillante che si abbina al sentore legnoso dell'hinoki.
  • Scorza di Limone: Spremere gli oli da una scorza di limone fresca sulla superficie del drink e lasciarla cadere dentro o posizionarla sul bordo.

Informazioni dietetiche

Questo cocktail è generalmente privo di allergeni comuni come latticini, uova, frutta a guscio e soia. È anche vegano, vegetariano e tipicamente senza glutine, poiché i distillati e il sakè non contengono glutine.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Essendo un drink a base di distillati (spirit-forward), le sue calorie provengono principalmente dall'alcol. Ha un contenuto molto basso di carboidrati e zuccheri, rendendolo una scelta di cocktail relativamente leggera.
Calorie
Circa 180-200 kcal / 753-837 kJ
Livello calorico
Carboidrati
Circa 3-4 grammi
Livello di carboidrati
Zucchero
Circa 2-3 grammi
Livello di zuccheri

Occasioni

Questo cocktail è perfetto come aperitivo prima di cena per stimolare il palato. È una scelta eccellente per cocktail party sofisticati o per un drink tranquillo e contemplativo a casa.
  • Aperitivo
  • Incontro Sofisticato
  • Drink Serale Tranquillo
  • Visita al Cocktail Bar

Suggerimenti di abbinamento

Il profilo sapido e aromatico dell'Hinoki Martini si abbina meravigliosamente con la cucina giapponese, specialmente con sapori puliti come sushi, sashimi ed edamame. Le sue note saline completano anche le ostriche e altri frutti di mare leggeri, mentre il suo carattere secco contrasta la ricchezza della frutta secca salata.
  • Sushi e Sashimi
  • Edamame con sale marino
  • Frutta secca leggermente salata
  • Ostriche
  • Sottaceti giapponesi (tsukemono)

L'Hinoki Martini: Un Bagno nella Foresta in un Bicchiere

L'Hinoki Martini è una testimonianza dell'arte della mixology moderna, un drink che è sia un omaggio a un classico sia un passo audace verso un nuovo territorio sensoriale. Creato da Masahiro Urushido, cattura l'essenza della tranquillità giapponese attraverso l'aroma unico del legno di hinoki. Combinando gin, sakè, vermouth e sherry, offre un profilo complesso ma perfettamente bilanciato che è secco, sapido e profondamente aromatico. È un cocktail sofisticato che premia un palato esigente e offre un'esperienza di degustazione davvero unica.

Cocktail Simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?