Tè al Latte Stile Hong Kong

Il Tè al Latte Stile Hong Kong è un'icona culturale, celebrato per il suo sapore robusto di tè e la sua consistenza eccezionalmente morbida e cremosa. La preparazione prevede un'infusione forte di una specifica miscela di foglie di tè nero, che viene poi ripetutamente filtrata attraverso un sacco di tela per aumentarne la setosità. Viene quindi mescolato con latte evaporato e spesso dolcificato con latte condensato, creando un perfetto equilibrio tra astringenza, cremosità e dolcezza. Questa bevanda amatissima è una parte essenziale della vita quotidiana a Hong Kong, gustata in qualsiasi momento della giornata.
Tè al Latte Stile Hong Kong

Preparazione

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Tè al Latte Stile Hong Kong è una classica bevanda analcolica classificata come bevanda al tè tradizionale. È un pilastro della cultura di Hong Kong, gustato sia caldo che freddo, e si distingue dagli altri tè al latte per la sua infusione forte e il tipo specifico di latte utilizzato. È un caposaldo del menù dei caffè di Hong Kong (Cha Chaan Teng).

Servizio

Tipicamente servita calda in una tazza di ceramica o fredda con ghiaccio in un bicchiere alto, questa è una bevanda analcolica di dimensioni standard. La sua natura ricca e cremosa la rende una bevanda appagante.
Porzione
240-300 ml / 8-10 oz
Gradazione alcolica
0% ABV
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Caldo o Freddo
Tipo di bicchiere
Tazza o Tazzina (Caldo), Bicchiere Highball (Ghiacciato)
Trattamento del bicchiere
Nessuno

Storia

Le origini del Tè al Latte Stile Hong Kong risalgono all'era coloniale britannica. Sebbene i britannici abbiano introdotto l'usanza del tè pomeridiano con latte e zucchero, la popolazione locale lo ha adattato ai propri gusti. Cercavano un tè più forte e fragrante con una consistenza più cremosa, il che portò all'uso di latte evaporato al posto del latte fresco e allo sviluppo della tecnica unica di "trazione" e filtraggio. Questa modifica divenne una specialità locale molto amata dopo la Seconda Guerra Mondiale, consolidando il suo posto nell'identità culinaria della città.
Origine
Hong Kong, circa anni '50. La bevanda si è evoluta dalle usanze coloniali britanniche ma è stata perfezionata e resa popolare nei caffè locali noti come Cha Chaan Teng.

Tè al Latte Stile Hong Kong

Il nome originale cantonese, "Gong sík naaih chà," si traduce letteralmente in "tè al latte stile Hong Kong". Ha guadagnato i suoi insoliti soprannomi, tè "Calza di Seta" o "Collant", dal grande sacco di tela marrone usato per filtrare le foglie di tè, che dopo un uso ripetuto assomiglia a una calza di seta. Questi nomi si riferiscono affettuosamente al metodo di infusione unico che conferisce al tè la sua caratteristica morbidezza.
Nome originale
港式奶茶 (Gong sík naaih chà)
Nomi alternativi
  • Tè al Latte "Calza di Seta"
  • Tè al Latte "Collant"

Panoramica delle caratteristiche

Questa bevanda vanta un aroma di tè audace e maltato e un sapore ricco e cremoso, con un perfetto equilibrio tra l'amarezza naturale del tè e la dolcezza del latte. La sua caratteristica distintiva è la sua consistenza eccezionalmente setosa e liscia, che avvolge piacevolmente il palato.
Sapore
Tè forte, robusto, cremoso, ricco, lattiginoso, leggermente dolce, corposo
Aroma
Tè nero fragrante, maltato, latte caramellato
Equilibrio del gusto
Equilibrato, amaro, dolce, cremoso
Retrogusto
Morbido, lungo, pulito, retrogusto persistente di tè
Effervescenza
Nessuna
Colore e aspetto
Opaco, marrone cremoso, color caramello
Consistenza
Setoso, liscio, vellutato, ricco
Stagionalità
Per tutte le stagioni, riscaldante se caldo, rinfrescante se ghiacciato

Intensità del sapore ed esperienza

Il sapore è intenso, caratterizzato da un alto livello di cremosità e da una notevole ma piacevole amarezza del tè forte, bilanciata da una dolcezza moderata. È una bevanda analcolica e non gassata.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questa ricetta richiede una miscela specifica di foglie di tè nero forte, acqua per l'infusione e, soprattutto, latte evaporato intero per la sua caratteristica cremosità. La dolcezza viene tipicamente aggiunta con latte condensato o zucchero a piacere.
  • Foglie di Tè Nero in Miscela25 grammi
    Una miscela di Ceylon, Assam e/o Pu-erh è tradizionale. Viene spesso utilizzato il grado Broken Orange Pekoe (BOP).
  • Acqua500 ml / 17 oz
    L'acqua appena bollita è la migliore per l'infusione.
  • Latte Evaporato120-150 ml / 4-5 oz
    Il latte evaporato intero è fondamentale per ottenere l'autentica consistenza cremosa. Non sostituire con latte normale.
  • Latte Condensato Zuccherato o Zucchero1-2 cucchiai, a piacere
    Regolare la dolcezza secondo le proprie preferenze. Il latte condensato aggiunge sia dolcezza che extra cremosità.

Tipo di ghiaccio

  • A cubetti (per la versione ghiacciata)

Attrezzatura da mixology

L'attrezzatura più importante è un filtro in tessuto a maglie fini, spesso chiamato calzino da tè, essenziale per ottenere una consistenza liscia. Sono necessari due pentolini per il processo di "trazione" per aerare il tè.
  • Due pentolini o caraffe per versare
  • Filtro in tessuto a maglie fini o "calzino da tè"
  • Cucchiaio per mescolare

Istruzioni

Il processo prevede l'infusione di un concentrato di tè molto forte, il suo filtraggio attraverso un filtro di tela e la sua "trazione" tra due recipienti per aerarlo. Il tè caldo viene quindi versato in una tazza contenente latte evaporato e dolcificato a piacere.
1. Portare 500 ml di acqua a ebollizione vivace in un pentolino.
2. Aggiungere le foglie di tè nero all'acqua bollente, ridurre il fuoco al minimo e cuocere a fuoco lento per 10-12 minuti per creare un concentrato di tè molto forte.
3. Posizionare il filtro di tela su un secondo pentolino o caraffa e versarvi attentamente il tè per filtrare tutte le foglie.
4. Per aerare e ammorbidire il tè, versare il liquido filtrato avanti e indietro tra i due recipienti da una certa altezza per 3-4 volte. Questa è la tecnica della "trazione".
5. Per una bevanda calda, versare prima la quantità desiderata di latte evaporato nella tazza da servizio.
6. Versare il concentrato di tè caldo e "tirato" nella tazza sopra il latte evaporato. Mescolare bene.
7. Aggiungere latte condensato zuccherato o zucchero a piacere e mescolare finché non si è completamente sciolto. Servire immediatamente.
8. Per una versione ghiacciata, lasciare raffreddare completamente il concentrato di tè, quindi versarlo in un bicchiere pieno di cubetti di ghiaccio, aggiungere il latte e il dolcificante e mescolare.

Guarnizione

Il Tè al Latte Stile Hong Kong è tradizionalmente servito liscio, senza alcuna guarnizione, permettendo al suo colore ricco e al suo aroma di essere la presentazione principale.
  • Nessuna

Informazioni dietetiche

Questa bevanda contiene caffeina dal tè nero e latticini dal latte evaporato/condensato, rendendola inadatta a chi segue diete senza caffeina o senza latticini/vegane. È naturalmente priva di alcol, uova, soia, frutta a guscio e glutine.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Una singola porzione è moderatamente calorica, principalmente a causa dello zucchero del latte condensato e dei grassi del latte evaporato. Il contenuto di carboidrati e zuccheri può essere elevato a seconda della quantità di dolcificante utilizzata.
Calorie
In media 180 kcal / 753 kJ
Livello calorico
Carboidrati
In media 22g
Livello di carboidrati
Zucchero
In media 20g
Livello di zuccheri

Occasioni

Questa è una bevanda molto versatile, adatta a quasi ogni momento della giornata. È una bevanda popolare per la colazione, un componente essenziale dei set da tè pomeridiano e una bevanda confortante da gustare da sola.
  • Colazione
  • Tè Pomeridiano
  • Bevanda Quotidiana
  • Bevanda di Conforto

Suggerimenti di abbinamento

Questo tè al latte è la bevanda per eccellenza per accompagnare i cibi classici dei caffè di Hong Kong (Cha Chaan Teng). Si abbina meravigliosamente sia con cibi dolci che salati, come i famosi panini croccanti all'ananas, il decadente French toast e le friabili crostatine all'uovo. Il suo sapore robusto taglia perfettamente la ricchezza di questi cibi.
  • French Toast Stile Hong Kong
  • Panino all'Ananas (Bolo Bao)
  • Crostatine all'Uovo
  • Noodles Istantanei con Carne in Scatola

Tè al Latte Stile Hong Kong: Un Assaggio Setoso della Cultura di una Città

Il Tè al Latte Stile Hong Kong è molto più di una semplice bevanda; è un simbolo della fusione culturale unica della città e del suo stile di vita frenetico. La sua preparazione è una forma d'arte, che dà vita a una bevanda allo stesso tempo forte e confortante, con una consistenza setosa e liscia senza pari. L'equilibrio tra il tè amaro e il latte dolce e cremoso lo rende un'esperienza complessa e appagante. Che sia gustato bollente per iniziare la giornata o ghiacciato come rinfresco pomeridiano, offre un delizioso assaggio dell'anima culinaria di Hong Kong.

Bevande simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?