Knickerbocker

Il Knickerbocker è un cocktail vivace del periodo pre-proibizionista che mette in mostra la deliziosa interazione tra rum invecchiato, succo di lime fresco, sciroppo di lamponi e curaçao all'arancia. È un drink meravigliosamente bilanciato, rinfrescante e aspro al punto giusto, ma anche piacevolmente fruttato, con il carattere del rum che emerge chiaramente. Spesso trascurato nei bar moderni, questa gemma storica offre un assaggio della storia dei cocktail in un bicchiere. La sua tonalità rosata e il suo profilo fruttato lo rendono una scelta attraente e sofisticata per ogni amante del rum.
Knickerbocker

Preparazione

Tempo di preparazione: 4 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Knickerbocker è classificato come un cocktail classico. Appartiene alla famiglia dei drink "sour", caratterizzati da uno spirito di base, un elemento agrumato e un dolcificante. Le sue origini risalgono al XIX secolo, consolidando il suo status di classico storico.

Servizio

Il Knickerbocker è un drink spirit-forward ma relativamente piccolo, servito "up" (senza ghiaccio) in una coppa raffreddata o in un bicchiere Nick & Nora. Ha un contenuto alcolico moderato, che lo rende un drink sofisticato ma accessibile.
Porzione
Circa 120 ml / 4 oz (prima della diluizione)
Gradazione alcolica
Circa 20-25% ABV
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Coppa
Trattamento del bicchiere
Raffreddato

Storia

Documentato per la prima volta nel fondamentale libro di Jerry Thomas del 1862 "How to Mix Drinks or The Bon Vivant's Companion", il Knickerbocker è un vero classico americano. Il suo nome è un riferimento ai "Knickerbockers", un termine per i discendenti dei primi coloni olandesi di New York. Il drink rappresenta uno stile primordiale di cocktail al rum, che bilancia uno spirito forte con frutta e zucchero molto prima della moda Tiki.
Origine
Stati Uniti, si ritiene che sia originario di New York City. La ricetta è stata pubblicata per la prima volta nel 1862.

Knickerbocker

Il nome completo e originale del drink, come pubblicato da Jerry Thomas nel 1862, era "Knickerbocker a la Monsieur". Con il tempo, è stato abbreviato semplicemente in "Knickerbocker" o "Knickerbocker Cocktail". Il nome stesso è un omaggio ai primi coloni olandesi di New York.
Nome originale
Knickerbocker a la Monsieur
Nome alternativo
Knickerbocker Cocktail

Panoramica delle caratteristiche

Questo cocktail delizia con un aroma predominante di lampone e agrumi, che conduce a un sapore che bilancia l'asprezza del lime con la dolcezza dei frutti di bosco e dell'arancia. Il rum invecchiato conferisce una consistenza calda e liscia e un finale pulito e fruttato, rendendolo un perfetto drink estivo rinfrescante.
Sapore
fruttato, lampone, agrumato, arancia, rum invecchiato, melassa, vaniglia
Aroma
lampone, lime, scorza d'arancia, legno leggero
Equilibrio del gusto
aspro, dolce
Retrogusto
pulito, fruttato, leggermente riscaldante
Effervescenza
fermo, nessuno
Colore e aspetto
rosso-rosato, roseo, limpido
Consistenza
liscio, secco
Stagionalità
rinfrescante, estivo

Intensità del sapore ed esperienza

Il profilo aromatico è intensamente fruttato e aspro, con una moderata dolcezza e presenza alcolica. È un drink non gassato, praticamente privo di amarezza, sapidità o cremosità.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questo cocktail richiede quattro ingredienti chiave: un rum invecchiato di buona qualità come base, succo di lime fresco per l'acidità, sciroppo di lamponi per la dolcezza fruttata e curaçao secco per un tocco di complessità d'arancia.
  • Rum Invecchiato60 ml / 2 oz
    Un rum giamaicano o un altro rum pot-still moderatamente invecchiato funziona magnificamente per aggiungere complessità.
  • Succo di Lime Fresco22.5 ml / 0.75 oz
    Usare sempre succo appena spremuto per il miglior sapore.
  • Sciroppo di Lamponi15 ml / 0.5 oz
    Può essere acquistato o preparato facilmente scaldando parti uguali di zucchero, acqua e lamponi freschi.
  • Curaçao Secco15 ml / 0.5 oz
    Liquori all'arancia di alta qualità come Cointreau o Grand Marnier possono essere usati come sostituti.

Tipo di ghiaccio

  • A cubetti

Attrezzatura da mixology

Avrai bisogno di un set da shaker standard, inclusi gli strainer, per miscelare e raffreddare correttamente questo drink. Una misurazione accurata con un jigger è fondamentale per ottenere il giusto equilibrio.
  • Shaker per cocktail per raffreddare e diluire gli ingredienti.
  • Jigger o misurino per proporzioni accurate.
  • Strainer Hawthorne e colino a maglie fini per una versata liscia e senza ghiaccio.

Istruzioni

La preparazione consiste nello shakerare tutti gli ingredienti con ghiaccio per raffreddare e diluire, per poi filtrare due volte in una coppa raffreddata. Il tocco finale è una guarnizione fresca e aromatica.
1. Prepara la guarnizione e raffredda la tua coppa o il bicchiere Nick & Nora in freezer o riempiendolo con ghiaccio e acqua.
2. Aggiungi il rum invecchiato, il succo di lime fresco, lo sciroppo di lamponi e il curaçao secco in uno shaker.
3. Riempi lo shaker per tre quarti con ghiaccio a cubetti.
4. Chiudi bene il coperchio e shakera vigorosamente per 12-15 secondi finché l'esterno dello shaker non è brinato e freddo.
5. Se hai raffreddato il bicchiere con ghiaccio, gettalo via. Filtra due volte il cocktail attraverso uno strainer Hawthorne e un colino a maglie fini nel bicchiere raffreddato.
6. Guarnisci con un lampone fresco e una scorza d'arancia spremuta. Servi immediatamente.

Guarnizione

Una semplice guarnizione di un lampone fresco completa il sapore primario del drink, mentre una scorza d'arancia spremuta aggiunge una complessità aromatica che esalta il curaçao.
  • Lampone Fresco: Posizionare uno o due lamponi freschi sulla superficie del drink.
  • Scorza d'Arancia: Spremere gli oli da una scorza d'arancia sul drink e lasciarla cadere dentro o posizionarla sul bordo.

Informazioni dietetiche

Questo cocktail è naturalmente privo di allergeni comuni come caffeina, latticini, uova, soia, noci e glutine. È adatto a diete vegane e vegetariane, a condizione che lo sciroppo di lamponi e i liquori siano confermati come privi di prodotti di origine animale.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Questo cocktail ha un contenuto calorico moderato, proveniente principalmente dall'alcol e dallo zucchero dello sciroppo e del liquore. Il suo contenuto di carboidrati e zuccheri è relativamente alto a causa degli ingredienti dolci.
Calorie
In media 190-220 kcal / 795-920 kJ
Livello calorico
Carboidrati
In media 15-18 grammi
Livello di carboidrati
Zucchero
In media 14-17 grammi
Livello di zuccheri

Occasioni

Questo cocktail rinfrescante e fruttato è perfetto per le occasioni estive come feste e incontri all'aperto. È anche un ottimo aperitivo. Il suo significato storico lo rende un'ottima proposta per eventi a tema.
  • Festa Estiva
  • Aperitivo
  • Evento a Tema Storico
  • Incontro Informale

Suggerimenti di abbinamento

Il profilo fruttato e aspro del Knickerbocker si abbina bene con cibi leggeri che non lo sovrastano. Considera di servirlo con formaggi delicati, dessert a base di frutta o semplicemente carni bianche e frutti di mare alla griglia. Può anche essere gustato da solo come aperitivo.
  • Antipasti leggeri
  • Crostate o dessert alla frutta
  • Formaggi delicati
  • Pollo o gamberi alla griglia

Il Knickerbocker: Un Assaggio della Vecchia New York

Il Knickerbocker è un cocktail storicamente significativo della metà del XIX secolo che merita maggiore riconoscimento. È una miscela magistrale di rum invecchiato, lampone, lime e arancia, che dà vita a un drink complesso, rinfrescante e delizioso allo stesso tempo. Facile da preparare e visivamente accattivante con il suo colore roseo, è una scelta fantastica per chiunque voglia esplorare le radici della cultura dei cocktail americani. Questo sour al rum offre un perfetto equilibrio tra dolce e aspro che sicuramente piacerà a un'ampia gamma di palati.

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?

1