Longshoreman

Il Longshoreman è un cocktail moderno che mette brillantemente in mostra le note salate e di cumino dell'acquavite. Il profilo distintivo del distillato è esaltato dall'aneto fresco, creando un drink che è allo stesso tempo fresco come un orto e intrigantemente complesso. Bilanciato dalla semplice acidità del succo di lime e da un tocco di sciroppo di zucchero, offre un'esperienza nitida, pulita e memorabile per coloro che desiderano esplorare cocktail al di fuori del convenzionale.
Longshoreman

Preparazione

Tempo di preparazione: 4 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Longshoreman è classificato come un cocktail classico moderno. È una creazione contemporanea che ha guadagnato rispetto nei circoli dei cocktail artigianali per il suo profilo aromatico unico e la sua composizione equilibrata, distinguendolo dalle ricette più antiche e tradizionali.

Servizio

Servito 'up' in una coppa raffreddata, è un drink freddo, intenso ma rinfrescante. Il suo tenore alcolico è percettibile ma ben integrato, rendendolo un drink sofisticato da sorseggiare.
Porzione
Circa 4 oz / 120 ml, prima della diluizione
Gradazione alcolica
Circa 25-30% ABV
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Coppa
Trattamento del bicchiere
Raffreddato

Storia

Questo cocktail è stato creato dal bartender Evan Zimmerman al Laurelhurst Market di Portland, Oregon. È stato ideato per esaltare il carattere sapido dell'acquavite Krogstad Festlig, un distillato anch'esso prodotto a Portland. Il nome 'Longshoreman' (scaricatore di porto) evoca lo spirito rude e laborioso dei moli, un titolo appropriato per un drink forte e rinvigorente con radici scandinave.
Origine
Creato all'inizio del XXI secolo da Evan Zimmerman a Portland, Oregon, USA.

Longshoreman

Il drink è conosciuto costantemente con il suo nome originale, Longshoreman, e non ha nomi alternativi o alias ampiamente riconosciuti.
Nome originale
Longshoreman

Panoramica delle caratteristiche

Questo drink vanta un aroma distintamente erbaceo e sapido di aneto e cumino, con un profilo gustativo dominato dal lime aspro bilanciato da un tocco di dolcezza. Si presenta come un liquido limpido, giallo-verdognolo pallido, con una consistenza liscia e un finale pulito, erbaceo e persistente.
Sapore
Erbaceo, sapido, cumino, anice, aneto, agrumato, fresco, rinfrescante
Aroma
Aneto fresco, cumino, anice, scorza di lime
Equilibrio del gusto
Aspro, leggermente dolce, sapido
Retrogusto
Pulito, erbaceo, anice persistente
Effervescenza
Fermo
Colore e aspetto
Giallo-verdognolo pallido, limpido, traslucido
Consistenza
Liscio, di corpo leggero
Stagionalità
Rinfrescante, estivo, primaverile

Intensità del sapore ed esperienza

Il Longshoreman è notevolmente aspro e moderatamente alcolico, con bassa dolcezza e praticamente nessuna amarezza o cremosità. È un drink completamente fermo con un carattere unico, sapido ed erbaceo derivato dall'aneto e dall'acquavite.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questo cocktail richiede come base il distillato scandinavo acquavite, completato da succo di lime fresco, sciroppo di zucchero e aneto fresco. L'uso di succo appena spremuto e di erbe fresche è fondamentale per ottenere il suo caratteristico sapore vibrante.
  • Aquavit2 oz / 60 ml
    Si consiglia l'Aquavit Krogstad Festlig poiché è stato utilizzato nella ricetta originale, ma altre acquaviti con note prevalenti di cumino andranno bene.
  • Succo di Lime Fresco1 oz / 30 ml
    Il succo appena spremuto è essenziale per il miglior sapore.
  • Sciroppo di Zucchero0.75 oz / 22.5 ml
    Utilizzare un rapporto 1:1 di zucchero e acqua. Regolare a piacere.
  • Rametti di Aneto Fresco3-4 rametti
    Utilizzati per essere pestati nello shaker per rilasciare i loro oli essenziali. Ne serve altro per la guarnizione.

Tipo di ghiaccio

  • A cubetti

Attrezzatura da mixology

Avrai bisogno di un set da shaker standard, che include uno shaker, un jigger e due tipi di colini (Hawthorne e a maglie fini). Un muddler è anche essenziale per rilasciare i sapori dell'aneto fresco.
  • Shaker per cocktail per raffreddare e combinare gli ingredienti.
  • Muddler (pestello) per premere delicatamente l'aneto.
  • Jigger per una misurazione accurata dei liquidi.
  • Colino Hawthorne per separare il ghiaccio dal liquido.
  • Colino a maglie fini per una doppia filtrazione per rimuovere piccole particelle di erbe.

Istruzioni

La preparazione prevede di pestare delicatamente l'aneto fresco, aggiungere acquavite, succo di lime e sciroppo, quindi shakerare con ghiaccio. Il drink viene poi filtrato due volte in una coppa raffreddata e guarnito con un altro rametto di aneto.
1. Raffredda la tua coppa o bicchiere da cocktail riempiendolo di ghiaccio o mettendolo nel congelatore.
2. Metti 3-4 rametti di aneto fresco sul fondo del tuo shaker.
3. Pesta delicatamente l'aneto per rilasciare i suoi oli aromatici. Non polverizzarlo.
4. Aggiungi l'acquavite, il succo di lime fresco e lo sciroppo di zucchero nello shaker.
5. Riempi lo shaker con ghiaccio a cubetti.
6. Chiudi bene il coperchio e shakera vigorosamente per circa 12-15 secondi finché non sarà ben freddo.
7. Svuota il ghiaccio dal tuo bicchiere raffreddato.
8. Filtra due volte il cocktail attraverso un colino Hawthorne e un colino a maglie fini nel bicchiere raffreddato.
9. Guarnisci con un rametto di aneto fresco.

Guarnizione

Una semplice guarnizione con un rametto di aneto fresco e aromatico è tutto ciò che serve. Questo completa visivamente il drink e ne esalta l'aroma erbaceo mentre si sorseggia.
  • Un rametto di aneto fresco posto sul bordo o sulla superficie del drink.

Informazioni dietetiche

Questo cocktail è naturalmente privo di allergeni comuni come latticini, uova, frutta a guscio e soia. Essendo a base di distillati e ingredienti vegetali, è adatto a diete vegane, vegetariane e senza glutine.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Questo cocktail contiene circa 180 calorie per porzione, con circa 15 grammi di carboidrati, quasi tutti derivanti dallo zucchero dello sciroppo e dal succo di lime.
Calorie
In media 180 kcal / 753 kJ
Livello calorico
Carboidrati
In media 15 grammi
Livello di carboidrati
Zucchero
In media 14 grammi
Livello di zuccheri

Occasioni

Questo cocktail è perfetto come aperitivo prima di cena per risvegliare il palato. La sua natura rinfrescante ed erbacea lo rende ideale anche per feste estive, ore del cocktail sofisticate o come avventuroso accompagnamento per il brunch.
  • Aperitivo
  • Ritrovi estivi
  • Ora dell'aperitivo
  • Brunch
  • Abbinamento con frutti di mare

Suggerimenti di abbinamento

Le note sapide ed erbacee del Longshoreman si abbinano eccezionalmente bene con la cucina scandinava. Completa i sapori del pesce affumicato o stagionato come salmone e aringa, pane di segale e altri antipasti di mare leggeri e freschi. La sua freschezza taglia magnificamente i sapori ricchi.
  • Salmone affumicato o gravlax
  • Aringa marinata
  • Pane di segale con burro
  • Piatti di mare leggeri come cocktail di gamberi o ostriche
  • Tramezzini al cetriolo

Il Longshoreman: Un Classico Moderno ed Erbaceo

Il Longshoreman è una testimonianza della moderna creatività dei cocktail artigianali, trasformando il tradizionale distillato scandinavo di acquavite in un drink rinfrescante e sofisticato. Il suo uso intelligente dell'aneto fresco colma il divario tra il mondo culinario e quello dei cocktail, offrendo un'esperienza unica, sapida ed erbacea. Perfettamente bilanciato con il lime aspro e un tocco di dolcezza, è fresco, aromatico e profondamente memorabile. È una scelta eccellente per chiunque cerchi un'alternativa ai drink fruttati e un'introduzione al gusto distintivo dell'acquavite.

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?