Masala Chai

Il Masala Chai è una bevanda tradizionale molto amata in India, preparata infondendo tè nero con una miscela di spezie ed erbe aromatiche. Il tè viene tipicamente fatto sobbollire con latte e dolcificato per creare una bevanda ricca, cremosa e saporita. Il suo equilibrio di note speziate, dolci e lattiginose lo rende una bevanda perfetta per qualsiasi momento della giornata, offrendo conforto e una leggera sferzata di energia. Viene gustato in innumerevoli case ed è una pietra miliare dell'ospitalità indiana.
Masala Chai

Preparazione

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Masala Chai è classificato come una bevanda tradizionale a base di tè originaria del subcontinente indiano. È una bevanda calda, lattiginosa e speziata che è diventata un punto fermo in molte culture in tutto il mondo. Non è considerato un cocktail o un mocktail, ma piuttosto una classica bevanda preparata per infusione.

Servizio

Questa è una bevanda calda e analcolica servita in una tazza di dimensioni standard o in una tradizionale tazza di terracotta indiana. La dimensione della porzione è tipicamente di circa 8 oz a persona.
Porzione
Circa 240 ml / 8 oz
Gradazione alcolica
0% vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Caldo
Tipo di bicchiere
Tazza o Kulhad tradizionale (tazza di terracotta)
Trattamento del bicchiere
Nessuno

Storia

Le origini del Masala Chai risalgono a migliaia di anni fa nel subcontinente indiano, sebbene la sua forma moderna sia più recente. Inizialmente, era un decotto di erbe usato nell'Ayurveda per scopi medicinali e non conteneva foglie di tè. L'aggiunta del tè nero divenne popolare all'inizio del XX secolo, quando l'Associazione del Tè Indiana, di proprietà britannica, promosse il consumo di tè in India per creare un mercato interno.
Origine
Subcontinente indiano, con la sua forma moderna sviluppatasi nei primi anni del 1900.

Masala Chai

Masala Chai si traduce dall'hindi come "tè speziato". In molti paesi occidentali, è spesso chiamato ridondantemente "Chai Tea", che essenzialmente significa "tè tè". È anche conosciuto in modo più descrittivo come Tè Indiano Speziato per evidenziare il suo caratteristico profilo aromatico.
Nome originale
मसाला चाय
Nomi alternativi
  • Tè Indiano Speziato
  • Tè Chai

Panoramica delle caratteristiche

Il Masala Chai vanta un profilo aromatico complesso e riscaldante, guidato da spezie aromatiche come cardamomo e zenzero, bilanciato da dolcezza e una consistenza cremosa. Ha un aspetto ricco, di colore marrone chiaro e un retrogusto persistente e speziato.
Sapore
Speziato, dolce, lattiginoso, riscaldante, aromatico, complesso
Aroma
Cardamomo, zenzero, cannella, chiodi di garofano, tè nero
Equilibrio del gusto
Dolce, speziato
Retrogusto
Riscaldante, speziato, persistente
Effervescenza
Fermo
Colore e aspetto
Opaco, beige cremoso, marrone chiaro
Consistenza
Liscio, cremoso, ricco
Stagionalità
Riscaldante, invernale, confortevole tutto l'anno

Intensità del sapore ed esperienza

Il sapore è intensamente speziato e cremoso, con una dolcezza moderata e una leggera amarezza derivante dal tè. È una bevanda analcolica e non gassata.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questa ricetta richiede una base di acqua, latte e tè nero forte, infusa con zenzero fresco e una miscela di spezie intere come cardamomo, cannella e chiodi di garofano. Il dolcificante viene aggiunto a piacere.
  • Acqua240 ml / 8 oz (1 tazza)
    Forma la base per l'infusione delle spezie e del tè.
  • Latte Intero240 ml / 8 oz (1 tazza)
    Può essere sostituito con latte vegetale come latte d'avena, di soia o di mandorla per una versione vegana.
  • Foglie di Tè Nero2 cucchiaini
    Si consiglia un tè forte in foglie Assam o CTC per un sapore autentico. In alternativa si possono usare 2 bustine di tè.
  • Zenzero FrescoPezzo da 2,5 cm
    Grattugiato o schiacciato per rilasciare il suo sapore pungente.
  • Baccelli di Cardamomo Verde4 baccelli
    Leggermente schiacciati per aprirli.
  • Stecca di CannellaPezzo da 2,5 cm
    Aggiunge una spezia calda e dolce.
  • Chiodi di Garofano Interi3 chiodi di garofano interi
    Contribuisce a un sapore forte e pungente.
  • Grani di Pepe Nero2-3 grani di pepe interi(opzionale)
    Aggiunge un leggero calore. Facoltativo ma consigliato.
  • Zucchero2 cucchiaini o a piacere
    Può essere sostituito con miele, sciroppo d'acero o jaggery. Regolare secondo le preferenze personali.

Tipo di ghiaccio

  • Nessuno

Attrezzatura da mixology

La preparazione richiede una casseruola per riscaldare e far sobbollire il chai, insieme a un colino a maglie fini per versare la bevanda finita. Un mortaio e pestello è utile per schiacciare le spezie.
  • Casseruola per far sobbollire gli ingredienti.
  • Colino a maglie fini o colino da tè per filtrare il tè.
  • Mortaio e pestello (opzionale) per schiacciare le spezie.

Istruzioni

Il processo prevede di far sobbollire l'acqua con spezie schiacciate e zenzero, infondere il tè nero e infine aggiungere latte e zucchero. Il chai finale viene filtrato e servito caldo.
1. Preparare le spezie: Schiacciare leggermente i baccelli di cardamomo verde, i chiodi di garofano e i grani di pepe nero usando un mortaio e pestello o il lato piatto di un coltello. Grattugiare lo zenzero fresco.
2. In una casseruola media, unire l'acqua, lo zenzero grattugiato, il cardamomo schiacciato, la stecca di cannella, i chiodi di garofano e i grani di pepe. Portare a ebollizione a fuoco medio-alto.
3. Una volta raggiunto il bollore, ridurre il fuoco al minimo e lasciare sobbollire le spezie per 5 minuti per infondere l'acqua con i loro sapori.
4. Aggiungere le foglie di tè nero nella casseruola, mescolare e far sobbollire per altri 2 minuti finché il tè non sarà fragrante e avrà rilasciato il suo colore.
5. Versare il latte e aggiungere lo zucchero. Aumentare il fuoco a medio e portare la miscela a un leggero bollore, sorvegliando attentamente per evitare che fuoriesca.
6. Once it reaches a boil, immediately reduce the heat to low and simmer for 2-3 minutes, allowing the flavors to meld together.
7. Spegnere il fuoco. Filtrare il chai attraverso un colino a maglie fini in tazze o bicchieri da servizio.
8. Servire immediatamente mentre è caldo. Se si desidera, guarnire con un pizzico di cannella o noce moscata in polvere.

Guarnizione

La guarnizione è facoltativa per il Masala Chai, ma una leggera spolverata di cannella o noce moscata in polvere può esaltarne l'aroma e l'aspetto visivo.
  • Un pizzico di cannella o noce moscata in polvere, spolverato sopra prima di servire (opzionale).

Informazioni dietetiche

Questa bevanda contiene caffeina e latticini, ma è naturalmente priva di uova, glutine, soia e frutta a guscio. Può essere facilmente resa vegana e senza latticini sostituendo il latte vaccino con un'alternativa a base vegetale.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Una singola porzione di Masala Chai è moderatamente calorica e contiene una notevole quantità di carboidrati e zuccheri, principalmente dal latte e dal dolcificante aggiunto.
Calorie
In media 120-150 kcal / 502-628 kJ
Livello calorico
Carboidrati
In media 15-20 g
Livello di carboidrati
Zucchero
In media 15-20 g (include zuccheri del latte e zucchero aggiunto)
Livello di zuccheri

Occasioni

Il Masala Chai è una bevanda versatile, perfetta per iniziare la giornata, per una pausa pomeridiana o come bevanda confortante in una giornata fredda. Viene anche comunemente servito agli ospiti durante incontri sociali come segno di ospitalità.
  • Colazione
  • Pausa pomeridiana
  • Conforto per il tempo freddo
  • Incontri sociali

Suggerimenti di abbinamento

Il Masala Chai si abbina meravigliosamente con una varietà di snack. È tradizionalmente gustato con snack salati indiani come samosa e pakora, o semplici biscotti da inzuppare. Abbinamenti dolci come torte speziate completano anche il suo profilo aromatico.
  • Samosa
  • Pakora
  • Biscotti (specialmente Parle-G)
  • Torte o biscotti speziati

Masala Chai: Il Tè Speziato dell'India che Riscalda l'Anima

Il Masala Chai è una bevanda indiana per eccellenza che incarna calore, comfort e tradizione. È una miscela armoniosa di tè nero forte, latte cremoso e un mix fragrante di spezie come cardamomo, zenzero e cannella. Facile da preparare a casa, questa bevanda analcolica a base di tè offre un sapore ricco e complesso che è sia stimolante che rilassante. Che sia gustato come rito mattutino o come delizia pomeridiana, il Masala Chai è un'esperienza deliziosa per i sensi.

Bevande simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?