Mojito

Il Mojito è un cocktail classico di fama mondiale originario di Cuba, famoso per il suo perfetto equilibrio di sapori dolci, agrumati ed erbacei di menta. Questo rinfrescante highball è una deliziosa combinazione di rum bianco, succo di lime fresco, zucchero, foglie di menta pestate e un tocco di acqua gassata frizzante. Servito con ghiaccio in un bicchiere alto, è la bevanda estiva per eccellenza, amata per il suo carattere corroborante e fresco. La sua semplicità negli ingredienti nasconde una complessità di gusto che lo ha reso uno dei preferiti in tutto il mondo.
Mojito

Preparazione

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Mojito è classificato come un cocktail classico e appartiene alla famiglia dei drink 'Highball'. È caratterizzato da una base alcolica completata da una proporzione maggiore di un mixer analcolico. È celebrato per le sue qualità rinfrescanti, che lo rendono un long drink per eccellenza.

Servizio

Questa è una bevanda fredda, moderatamente alcolica, servita in un bicchiere alto Highball, che la rende un rinfrescante long drink.
Porzione
Circa 240-300 ml / 8-10 oz
Gradazione alcolica
Circa 10-15% ABV
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Bicchiere Highball
Trattamento del bicchiere
Bicchiere freddo (opzionale)

Storia

Le origini del Mojito risalgono alla Cuba del XVI secolo, dove si dice che una versione primordiale fosse un rimedio contro lo scorbuto per i marinai. È notoriamente associato allo scrittore Ernest Hemingway, che era un assiduo frequentatore de La Bodeguita del Medio all'Avana, un bar che rivendica la paternità del drink. La versione moderna ha guadagnato popolarità internazionale nel XX secolo.
Origine
L'Avana, Cuba. Si ritiene che la versione moderna sia nata all'inizio del XX secolo, con radici che risalgono al XVI secolo.

Mojito

Il nome 'Mojito' è universalmente riconosciuto e non ha nomi alternativi comuni. A volte viene chiamato 'Mojito Cubano' per sottolinearne l'origine. Si pensa che il nome derivi dalla parola spagnola 'mojar' (bagnare) o da 'mojo', un condimento cubano a base di lime.
Nome originale
Mojito

Panoramica delle caratteristiche

Il Mojito offre un'esplosione rinfrescante di aroma e sapore di menta e lime, perfettamente bilanciato tra dolce e aspro. Ha una consistenza leggera e frizzante e un retrogusto pulito e fresco, che lo rende una bevanda estiva ideale.
Sapore
Mentolato, dolce, agrumato, rinfrescante, zestoso
Aroma
Menta fresca, scorza di lime, rum dolce
Equilibrio del gusto
Dolce, aspro
Retrogusto
Pulito, fresco, menta persistente
Effervescenza
Leggermente frizzante, bollicine
Colore e aspetto
Verde pallido torbido, traslucido, con foglie di menta verde
Consistenza
Leggera, fresca, acquosa
Stagionalità
Molto rinfrescante, estivo

Intensità del sapore ed esperienza

Il Mojito presenta un profilo aromatico equilibrato, con moderata dolcezza e acidità date da zucchero e lime. Ha una presenza alcolica percettibile e una leggera carbonatazione.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Avrai bisogno di rum bianco come base, completato da foglie di menta fresca, succo di lime appena spremuto e zucchero. Il drink viene completato con acqua gassata fredda per una frizzantezza rinfrescante.
  • Rum Bianco60 ml / 2 oz
    Si consiglia un rum di buona qualità in stile cubano.
  • Succo di Lime Fresco30 ml / 1 oz
    Deve essere spremuto fresco per il miglior sapore.
  • Foglie di Menta Fresca6-8 foglie
    La menta verde (yerba buena) è la scelta tradizionale.
  • Zucchero2 cucchiaini
    Lo zucchero extrafino si scioglie meglio, oppure usare sciroppo di zucchero (15 ml / 0,5 oz).
  • Acqua Gassata (Soda)A colmare (circa 60 ml / 2 oz)
    L'acqua gassata fredda o la soda club sono le migliori.

Tipo di ghiaccio

  • Ghiaccio tritato o a cubetti

Attrezzatura da mixology

Gli strumenti essenziali sono un pestello (muddler) per schiacciare delicatamente la menta e un cucchiaio da bar lungo per mescolare gli ingredienti nel bicchiere.
  • Muddler (pestello) per pressare la menta e il lime per rilasciare i loro oli e succo.
  • Bar spoon (cucchiaio da bar) per mescolare gli ingredienti.

Istruzioni

Il processo prevede di pestare delicatamente menta, zucchero e lime in un bicchiere, quindi aggiungere ghiaccio, rum e acqua gassata. Una mescolata finale e una guarnizione completano questo cocktail rinfrescante.
1. Mettere le foglie di menta e lo zucchero in un robusto bicchiere Highball.
2. Aggiungere il succo di lime fresco e pestare delicatamente gli ingredienti. Premere quanto basta per rilasciare gli oli della menta, ma senza sminuzzare le foglie.
3. Riempire il bicchiere con ghiaccio tritato o a cubetti.
4. Versare il rum bianco sul ghiaccio.
5. Completare con acqua gassata.
6. Mescolare delicatamente dal basso con un cucchiaio da bar per miscelare gli ingredienti e sollevare le foglie di menta.
7. Guarnire con un rametto di menta fresca e uno spicchio di lime.

Guarnizione

Guarnire con un rametto di menta fresca per esaltare l'aroma e uno spicchio o fetta di lime per un look classico e accattivante.
  • Rametto di menta: batterlo delicatamente prima di metterlo nel bicchiere per rilasciarne l'aroma.
  • Spicchio o fetta di lime: posizionarlo sul bordo del bicchiere o all'interno del drink.

Informazioni dietetiche

Questo cocktail è naturalmente privo di allergeni comuni come latticini, uova, soia, frutta a guscio e glutine. È anche senza caffeina, vegetariano e vegano (se si utilizza zucchero adatto ai vegani).
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Un Mojito standard è relativamente basso in calorie, contenendo circa 170 kcal per porzione. Il suo contenuto di carboidrati e zuccheri deriva principalmente dallo zucchero aggiunto e in piccola parte dal succo di lime.
Calorie
Circa 160-180 kcal / 670-750 kJ
Livello calorico
Carboidrati
Circa 15-20 grammi
Livello di carboidrati
Zucchero
Circa 12-15 grammi
Livello di zuccheri

Occasioni

Il Mojito è perfetto per le occasioni estive come feste in spiaggia, ritrovi o un drink informale pomeridiano. La sua natura rinfrescante lo rende una scelta popolare per eventi sociali e celebrazioni all'aperto.
  • Festa estiva
  • Vacanza al mare
  • Incontro sociale
  • Drink informale

Suggerimenti di abbinamento

Il profilo rinfrescante e agrumato del Mojito si abbina meravigliosamente con cibi leggeri ed estivi come frutti di mare, ceviche e insalate. Si abbina anche ai sapori della cucina cubana e può bilanciare il piccante dei piatti speziati. Gli snack salati sono un altro eccellente accompagnamento.
  • Antipasti leggeri come ceviche o spiedini di gamberi.
  • Cibo cubano, come maiale alla griglia o chips di platano.
  • Snack salati come patatine e salsa.
  • Piatti speziati, poiché la menta offre un contrasto rinfrescante.

Il Mojito: Un Assaggio Rinfrescante della Storia Cubana

Il Mojito è un cocktail cubano classico per eccellenza, celebrato per la sua miscela rinvigorente di menta fresca, lime zestoso, zucchero dolce e rum bianco fresco, il tutto completato da un tocco di soda. Le sue origini sono immerse nella storia cubana, con legami con i marinai e il famoso autore Ernest Hemingway. Facile da preparare ma complesso nel sapore, è un simbolo globalmente amato dell'estate e del ristoro. Servito alto con ghiaccio, è il drink perfetto per incontri sociali, serate calde e ogni occasione che richieda una bevanda fresca e classica.

Analcolici

Cocktail simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?