Negroni

Il Negroni è un cocktail italiano sofisticato e iconico, composto da parti uguali di gin, Campari e vermouth dolce. È celebrato per il suo profilo di sapore audace e agrodolce, che stimola magistralmente l'appetito prima di un pasto. Il suo sorprendente colore cremisi e la sua presentazione semplice ma elegante lo hanno reso uno dei preferiti dagli appassionati di cocktail di tutto il mondo. Vera testimonianza di una mixology equilibrata, è un classico in ogni bar che si rispetti.
Negroni

Preparazione

Tempo di preparazione: 3 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Negroni è un cocktail classico per eccellenza, celebrato in tutto il mondo per la sua composizione semplice ma sofisticata. È principalmente classificato come aperitivo, una bevanda tradizionalmente gustata prima di un pasto per stimolare l'appetito. Il suo posto è saldamente consolidato nel pantheon dei classici cocktail italiani pre-cena.

Servizio

Il Negroni è un drink freddo, a base di superalcolici, servito in un bicchiere Old Fashioned freddo su un grande cubo di ghiaccio. Ha un contenuto alcolico relativamente alto, tipicamente intorno al 24-28% Vol.
Porzione
Circa 120-150 ml (ghiaccio incluso)
Gradazione alcolica
Circa 24-28% Vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Bicchiere Old Fashioned / Tumbler basso
Trattamento del bicchiere
Bicchiere freddo

Storia

La leggenda narra che il Negroni sia stato inventato a Firenze, in Italia, intorno al 1919 al Caffè Casoni (ora Caffè Giacosa). Il Conte Camillo Negroni chiese al barista, Fosco Scarselli, di rafforzare il suo cocktail preferito, l'Americano, sostituendo l'acqua gassata con il gin. La nuova bevanda divenne un successo locale e, alla fine, la famiglia Negroni fondò la Distilleria Negroni per produrne una versione già pronta.
Origine
Firenze, Italia, circa 1919.

Negroni

Il Negroni è conosciuto a livello globale con il suo nome italiano originale. Non ha nomi alternativi comuni, a testimonianza della sua forte identità nel mondo dei cocktail. È semplicemente, e iconicamente, il Negroni.
Nome originale
Negroni

Panoramica delle caratteristiche

Presenta un bellissimo colore rosso rubino con una consistenza liscia e ricca, offrendo un complesso equilibrio di sapori amari e dolci. L'aroma è ricco di ginepro e agrumi, che porta a un retrogusto lungo, caldo e piacevolmente amaro.
Sapore
Amaro, agrodolce, erbaceo, agrumato, complesso, ginepro, botanico
Aroma
Scorza d'arancia, ginepro, erbaceo, botanico, speziato, ciliegia
Equilibrio del gusto
Amaro, dolce
Retrogusto
Lungo, amaro, caldo, agrumato, pulito
Effervescenza
Fermo, nessuno
Colore e aspetto
Rosso rubino intenso, cremisi, limpido, vibrante
Consistenza
Liscio, leggermente viscoso, ricco
Stagionalità
Per tutto l'anno, classico, rinfrescante

Intensità del sapore ed esperienza

Questo è un cocktail dal sapore deciso, definito dalla sua forte amarezza e notevole gradazione alcolica, bilanciato da una dolcezza moderata. È un drink fermo, non cremoso, con una sottile fruttuosità derivante dalle note di arancia.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questo cocktail richiede solo tre ingredienti liquidi principali in parti uguali: Gin, Campari e Vermouth Dolce. Una scorza d'arancia fresca è essenziale anche per la guarnizione classica e l'aroma.
  • Gin30 ml
    Si consiglia un classico London Dry Gin per il suo profilo predominante di ginepro.
  • Campari30 ml
    Questo è l'elemento amaro distintivo e non negoziabile del drink.
  • Vermouth Dolce30 ml
    Si consiglia un vermouth italiano (rosso) di alta qualità, come Carpano Antica o Cocchi di Torino.
  • Scorza d'Arancia1 twist
    Essenziale per l'aroma; spremere gli oli sulla bevanda prima di aggiungerla.

Tipo di ghiaccio

  • Ghiaccio a cubo grande o sfera per servire, ghiaccio a cubetti standard per mescolare.

Attrezzatura da mixology

Avrai bisogno di un mixing glass e di un bar spoon per preparare e raffreddare correttamente questo cocktail mescolato. Un jigger per misurare e uno strainer sono anche strumenti essenziali per un risultato perfetto.
  • Mixing glass, per unire e raffreddare gli ingredienti.
  • Bar spoon, per mescolare correttamente il cocktail.
  • Jigger o misurino, per versare quantità precise.
  • Strainer (Julep o Hawthorne), per versare nel bicchiere da servizio senza il ghiaccio usato per mescolare.

Istruzioni

Per preparare un Negroni, unisci parti uguali di gin, Campari e vermouth dolce in un mixing glass pieno di ghiaccio, mescola fino a raffreddamento e filtra in un bicchiere rocks su un grande cubo di ghiaccio. Guarnisci spremendo una scorza d'arancia sopra il drink.
1. Raffredda il bicchiere di servizio. Metti un bicchiere Old Fashioned nel congelatore per qualche minuto o riempilo di ghiaccio e acqua mentre prepari il drink.
2. Unisci gli ingredienti. Aggiungi il gin, il Campari e il vermouth dolce in un mixing glass.
3. Aggiungi ghiaccio e mescola. Riempi il mixing glass con ghiaccio a cubetti e mescola delicatamente con un bar spoon per circa 20-30 secondi finché non sarà ben freddo e correttamente diluito.
4. Prepara il bicchiere di servizio. Getta il ghiaccio usato per raffreddare dal bicchiere Old Fashioned e aggiungi un grande cubo di ghiaccio fresco o una sfera.
5. Filtra il drink. Filtra la miscela raffreddata dal mixing glass nel bicchiere di servizio preparato sul ghiaccio fresco.
6. Guarnisci. Prendi una striscia di scorza d'arancia fresca, tienila con la parte esterna rivolta verso il basso sopra il drink e torcila energicamente per rilasciare gli oli sulla superficie. Strofina il bordo del bicchiere con la scorza e poi lasciala cadere nel drink.
7. Servire immediatamente e gustare.

Guarnizione

La guarnizione classica ed essenziale per un Negroni è una scorza d'arancia fresca. Viene torta sopra il drink per rilasciare gli oli aromatici, migliorando il profilo di sapore prima ancora di essere sorseggiato.
  • Scorza d'Arancia: Torcere la scorza sopra il drink per sprigionare i suoi oli aromatici, quindi lasciarla cadere nel bicchiere.

Informazioni dietetiche

Il Negroni è alcolico, senza caffeina e privo di allergeni comuni come latticini, uova, frutta a guscio, soia e glutine. È adatto anche a diete vegane e vegetariane poiché il Campari moderno non utilizza più il colorante cocciniglia.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Un Negroni standard contiene circa 200-220 calorie per porzione. È relativamente alto in zuccheri, con circa 15-20 grammi provenienti dal Campari e dal vermouth dolce.
Calorie
In media 200-220 kcal / 837-920 kJ
Livello calorico
Carboidrati
In media 15-20 g
Livello di carboidrati
Zucchero
In media 15-20 g
Livello di zuccheri

Occasioni

Perfetto come drink pre-cena durante l'ora dell'aperitivo, il Negroni si adatta anche a cocktail party sofisticati e incontri sociali. Il suo profilo di sapore deciso lo rende una scelta eccellente per stimolare il palato prima di un pasto.
  • Ora dell'Aperitivo
  • Drink pre-cena
  • Cocktail party
  • Incontri sociali sofisticati

Suggerimenti di abbinamento

Il profilo amaro del Negroni si abbina meravigliosamente con stuzzichini salati e saporiti, noti in Italia come 'aperitivo'. Pensate a olive, salumi come il prosciutto e formaggi stagionati come il Parmigiano-Reggiano. Può anche reggere il confronto con piatti principali ricchi e saporiti come un classico piatto di pasta italiano o una pizza.
  • Snack salati (olive, frutta secca, patatine)
  • Salumi (prosciutto, salame)
  • Formaggi stagionati (Parmigiano-Reggiano, Pecorino)
  • Primi piatti ricchi o pizza

Il Negroni: Una Sinfonia in Equilibrio Agrodolce

Il Negroni è un cocktail italiano senza tempo, che bilancia magistralmente tre distillati distinti: gin, Campari e vermouth dolce. Il suo caratteristico gusto agrodolce e la sua profonda tonalità rossa lo rendono un aperitivo indimenticabile. Servito 'on the rocks' con una guarnizione di scorza d'arancia, è l'epitome di un'eleganza semplice e sofisticata. Questo drink classico ha goduto di una massiccia ripresa di popolarità, celebrato da barman e appassionati per il suo sapore complesso e il suo stile disinvolto.

Varianti

Cocktail Simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?