Piña Colada

La Piña Colada è la quintessenza della fuga tropicale in un bicchiere. Questo iconico cocktail frullato combina la dolcezza del succo d'ananas con la texture ricca e voluttuosa della crema di cocco, il tutto unito da una generosa dose di rum bianco. Servito ghiacciato e spumoso, evoca immagini di spiagge sabbiose e cieli soleggiati. È un drink morbido, rinfrescante e goloso, perfetto per la stagione calda.
Piña Colada

Preparazione

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

La Piña Colada è un cocktail tropicale famoso in tutto il mondo, celebrato per il suo profilo cremoso e fruttato. È considerato un classico nel canone dei drink tiki e tropicali. Sebbene sia spesso associata a vacanze e resort, occupa un posto stabile nell'elenco dei cocktail classici contemporanei.

Servizio

Servire questo cocktail abbondante e freddo in un bicchiere Hurricane o Poco Grande raffreddato per metterne in mostra la consistenza cremosa e contenere il volume del frullato. È un drink moderatamente alcolico, pensato per essere sorseggiato con calma.
Porzione
Circa 350-450 ml / 12-15 oz
Gradazione alcolica
Circa 10-15% ABV
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Bicchiere Hurricane o Poco Grande
Trattamento del bicchiere
Raffreddato

Storia

La storia più accreditata attribuisce a Ramón "Monchito" Marrero, un barista del Caribe Hilton Hotel di San Juan, Porto Rico, la creazione della Piña Colada nel 1954. Si dice che gli fosse stato affidato il compito di creare un drink d'autore che catturasse i sapori dell'isola. Dopo tre mesi di sperimentazione, perfezionò la ricetta che sarebbe diventata la bevanda nazionale di Porto Rico nel 1978.
Origine
La Piña Colada è stata creata a San Juan, Porto Rico, nel 1954. È ampiamente attribuita al barista Ramón "Monchito" Marrero del Beachcomber Bar del Caribe Hilton Hotel. Da allora è diventata un simbolo del tempo libero tropicale ed è celebrata in tutto il mondo.

Piña Colada

Il nome "Piña Colada" in spagnolo significa "ananas colato", in riferimento al succo d'ananas fresco pressato e filtrato utilizzato nella preparazione originale del drink. Questo nome è usato universalmente e non esistono nomi alternativi comuni per la versione alcolica stessa. Il termine descrive direttamente un componente chiave del cocktail.
Nome originale
Piña Colada
Nome alternativo
Ananas Colato

Panoramica delle caratteristiche

La Piña Colada delizia con forti aromi di ananas fresco e cocco, che conducono a un profilo gustativo dolce, cremoso e tropicale. La sua consistenza densa e liscia e il suo carattere rinfrescante la rendono una coccola estiva ideale.
Sapore
Dolce, tropicale, fruttato, ananas, cocco, cremoso, rum
Aroma
Cocco, ananas, dolce, rum
Equilibrio del gusto
Dolce, leggermente aspro
Retrogusto
Persistente, dolce, cocco
Effervescenza
Nessuna
Colore e aspetto
Opaco, bianco crema, giallo pallido
Consistenza
Denso, liscio, cremoso, spumoso
Stagionalità
Rinfrescante, estivo, tropicale

Intensità del sapore ed esperienza

Il sapore è dominato da alti livelli di fruttato e dolcezza derivanti dall'ananas e dalla crema di cocco, bilanciati da una leggera presenza alcolica. È un drink molto cremoso, non gassato, con un tocco di acidità.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Avrai bisogno di rum bianco, succo d'ananas e crema di cocco zuccherata. Una piccola quantità di succo di lime fresco può essere aggiunta per smorzare la dolcezza.
  • Rum Bianco60 ml / 2 oz
    Un rum portoricano è tradizionale, ma qualsiasi rum bianco di buona qualità andrà bene.
  • Succo d'Ananas90 ml / 3 oz
    Il succo appena spremuto è migliore per un sapore più vivace.
  • Crema di Cocco30 ml / 1 oz
    Utilizzare crema di cocco zuccherata (come Coco Lopez), non panna di cocco o latte di cocco.
  • Succo di Lime15 ml / 0.5 oz(opzionale)
    Facoltativo, ma una spruzzata di succo di lime fresco aiuta a bilanciare la dolcezza.

Tipo di ghiaccio

  • Tritato o a cubetti per frullare

Attrezzatura da mixology

L'attrezzatura principale per una Piña Colada classica è un frullatore, utilizzato per creare la sua caratteristica consistenza liscia e ghiacciata. È necessario un jigger per misurare con precisione gli ingredienti.
  • Frullatore per unire e montare gli ingredienti con il ghiaccio.
  • Jigger o misurino per misurazioni accurate dei liquidi.

Istruzioni

Basta unire rum, succo d'ananas e crema di cocco con ghiaccio in un frullatore. Frulla fino a ottenere un composto liscio, versa in un bicchiere raffreddato e guarnisci prima di servire.
1. Raffredda il tuo bicchiere da servizio (Hurricane o Poco Grande) riempiendolo di ghiaccio o mettendolo in freezer per qualche minuto.
2. Aggiungi il rum bianco, il succo d'ananas, la crema di cocco e il succo di lime facoltativo in un frullatore.
3. Aggiungi circa una tazza di ghiaccio nel frullatore.
4. Frulla ad alta velocità per 15-20 secondi, o finché il composto non è liscio e ha una consistenza omogenea e ghiacciata.
5. Versa il contenuto frullato nel tuo bicchiere raffreddato.
6. Guarnisci con uno spicchio d'ananas fresco e una ciliegina al maraschino.
7. Aggiungi una cannuccia e servi immediatamente.

Guarnizione

Guarnire generosamente con uno spicchio d'ananas fresco sul bordo del bicchiere e una ciliegina al maraschino rosso vivo. Per un aspetto ancora più tropicale, aggiungere una lunga foglia d'ananas.
  • Spicchio d'ananas sul bordo del bicchiere.
  • Ciliegina al maraschino lasciata cadere sopra o infilzata con lo spicchio d'ananas.
  • Foglia d'ananas per un tocco visivo extra.

Informazioni dietetiche

Questo drink è tipicamente vegano, senza glutine e senza latticini, ma controlla sempre l'etichetta della crema di cocco per eventuali additivi. Nota che la crema di cocco può essere lavorata in stabilimenti che trattano frutta a guscio, rappresentando un rischio per chi soffre di gravi allergie alla frutta a guscio.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Questo è un cocktail ad alto contenuto calorico, in gran parte dovuto al suo significativo contenuto di carboidrati e zuccheri provenienti dal succo e dalla crema di cocco. È un piacere indulgente piuttosto che un'opzione a basso contenuto calorico.
Calorie
In media 300-450 kcal / 1255-1883 kJ
Livello calorico
Carboidrati
In media 40-60 g
Livello di carboidrati
Zucchero
In media 35-55 g
Livello di zuccheri

Occasioni

Questo drink è perfetto per le occasioni della stagione calda come feste estive, relax a bordo piscina e vacanze al mare. La sua natura festosa e tropicale lo rende anche un'ottima scelta per eventi a tema e celebrazioni. È il cocktail da vacanza per eccellenza.
  • Festa estiva
  • Vacanza al mare
  • Relax a bordo piscina
  • Evento a tema tropicale
  • Brunch celebrativo

Suggerimenti di abbinamento

Il profilo dolce e cremoso della Piña Colada si abbina meravigliosamente con piatti piccanti e salati della cucina caraibica e latinoamericana come il pollo jerk o i tacos di pesce. Si abbina anche a snack leggeri e salati come i gamberi al cocco o le chips di platano. Un piatto di frutta tropicale fresca costituisce un abbinamento perfetto e armonioso.
  • Pollo jerk piccante
  • Gamberi al cocco
  • Tacos di pesce
  • Piatti di frutta fresca
  • Chips di platano salate

Piña Colada: Un Assaggio di Paradiso Tropicale

La Piña Colada è un cocktail tropicale amato in tutto il mondo che offre un assaggio istantaneo di paradiso. La sua miscela semplice ma perfetta di rum, cocco e ananas crea una bevanda che è contemporaneamente rinfrescante e decadente. Originaria di Porto Rico, è diventata la bevanda ufficiale della nazione e un simbolo del tempo libero in tutto il mondo. Gustata al meglio frullata fino a raggiungere una consistenza liscia e ghiacciata, è l'accompagnamento perfetto per una giornata di sole.

Varianti

Cocktail simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?