Pisco Punch

Il Pisco Punch è un cocktail storico celebrato per il suo carattere ingannevolmente potente e delizioso. Bilancia il distillato d'uva, il pisco, con la dolcezza tropicale dello sciroppo di gomma all'ananas e l'acidità vivace del succo di limone fresco. Spesso servito con una guarnizione di ananas, è una bevanda morbida, fruttata e storicamente significativa che trasporta chi la beve nella California del XIX secolo.
Pisco Punch

Preparazione

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Pisco Punch è un cocktail classico e storico. Sebbene oggi venga servito come drink singolo, il suo nome "Punch" riflette le sue origini come bevanda di grande formato servita alle folle. Si colloca saldamente nella categoria degli storici cocktail americani.

Servizio

Servito freddo e liscio in una coppa precedentemente raffreddata, questo è un drink dal gusto alcolico deciso ma rinfrescante. Il suo tenore alcolico è percettibile ma ben integrato con i sapori fruttati.
Porzione
Circa 120-150 ml (prima del ghiaccio)
Gradazione alcolica
Circa 20-25% vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Coppa
Trattamento del bicchiere
Bicchiere freddo

Storia

Creato da Duncan Nicol al Bank Exchange Saloon di San Francisco alla fine del XIX secolo, il Pisco Punch divenne rapidamente leggendario. La ricetta originale era un segreto gelosamente custodito, si diceva contenesse una tintura di cocaina che ne aumentava il fascino e i potenti effetti. Il saloon era un punto di ritrovo per scrittori come Mark Twain e Rudyard Kipling, che elogiarono la potenza unica del punch nei loro scritti.
Origine
San Francisco, California, USA, circa 1870-1880.

Pisco Punch

La bevanda è conosciuta quasi esclusivamente come Pisco Punch, un nome che ha mantenuto fin dalla sua creazione nel XIX secolo. Sebbene a volte venga poeticamente chiamato "Il Punch di San Francisco", questo non è un nome alternativo comune usato nei bar o nei ricettari.
Nome originale
Pisco Punch
Nome alternativo
Il Punch di San Francisco

Panoramica delle caratteristiche

Vanta un vivace aroma tropicale di ananas e una consistenza setosa data dallo sciroppo di gomma, offrendo un perfetto equilibrio agrodolce al palato. Il finale è pulito e fruttato, rendendolo un cocktail estivo eccezionalmente rinfrescante.
Sapore
Fruttato, Tropicale, Dolce, Aspro, Note d'uva
Aroma
Ananas, Agrumi, Floreale, Uva
Equilibrio del gusto
Agrodolce
Retrogusto
Pulito, Fruttato, Ananas persistente
Effervescenza
Nessuna
Colore e aspetto
Giallo paglierino, Torbido, Dorato
Consistenza
Morbido, Setoso
Stagionalità
Rinfrescante, Estivo

Intensità del sapore ed esperienza

La bevanda è dominata da un alto livello di fruttato con un profilo agrodolce ben bilanciato. La sua gradazione alcolica è moderata e non presenta carbonatazione, cremosità o spezie.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Gli ingredienti principali per un Pisco Punch sono Pisco peruviano, sciroppo di gomma all'ananas e succo di limone fresco. La qualità di questi tre componenti è cruciale per ricreare il gusto classico.
  • Pisco60 ml
    Un Pisco peruviano non invecchiato, specificamente dall'uva Quebranta, è tradizionale e altamente raccomandato.
  • Sciroppo di gomma all'ananas22,5 ml
    Questo è fondamentale per la consistenza e il sapore. È uno sciroppo di zucchero ricco infuso con ananas e contenente gomma arabica per la sensazione al palato.
  • Succo di limone fresco22,5 ml
    Deve essere spremuto fresco per il miglior sapore.

Tipo di ghiaccio

  • A cubetti

Attrezzatura da mixology

Avrai bisogno di un set da shaker standard, che include uno shaker, un jigger e due tipi di colini, per preparare correttamente questo drink.
  • Shaker, per raffreddare e diluire gli ingredienti.
  • Jigger o misurino, per proporzioni accurate.
  • Strainer Hawthorne, per trattenere il ghiaccio dopo la shakerata.
  • Colino a maglie fini, per una doppia filtrazione per rimuovere piccoli frammenti di ghiaccio.

Istruzioni

Questo è un cocktail shakerato semplice. Basta combinare gli ingredienti liquidi con ghiaccio, shakerare bene fino a raffreddamento e filtrare due volte in una coppa fredda prima di guarnire.
1. Raffredda la tua coppa nel congelatore per almeno 10 minuti.
2. Combina il pisco, lo sciroppo di gomma all'ananas e il succo di limone fresco in uno shaker.
3. Riempi lo shaker per tre quarti con ghiaccio a cubetti.
4. Chiudi bene il coperchio e shakera energicamente per 12-15 secondi, finché l'esterno dello shaker non si brina.
5. Filtra due volte la miscela attraverso uno strainer Hawthorne e un colino a maglie fini nella coppa raffreddata.
6. Guarnisci con uno spicchio di ananas fresco sul bordo del bicchiere o un ciuffo di ananas.

Guarnizione

Un pezzo di ananas fresco, come uno spicchio o un ciuffo di foglie, è la guarnizione classica. Completa il sapore primario della bevanda e aggiunge un'estetica tropicale.
  • Spicchio di ananas, posizionato sul bordo del bicchiere.
  • Ciuffo di ananas, posizionato nel bicchiere per un tocco aromatico e visivo.

Informazioni dietetiche

Questa è una bevanda alcolica naturalmente priva di allergeni comuni come caffeina, latticini, uova, soia, frutta a guscio e glutine. È adatta sia a diete vegane che vegetariane, a condizione che lo zucchero utilizzato nello sciroppo sia compatibile con una dieta vegana.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Una singola porzione contiene una quantità moderata di calorie, carboidrati e zuccheri, provenienti principalmente dallo sciroppo di gomma all'ananas. Non è considerata una bevanda a basso contenuto calorico o di zuccheri.
Calorie
Circa 195 kcal / 815 kJ
Livello calorico
Carboidrati
Circa 16 g
Livello di carboidrati
Zucchero
Circa 15 g
Livello di zuccheri

Occasioni

Questo cocktail rinfrescante e fruttato è perfetto per il clima caldo, rendendolo ideale per feste estive e incontri sociali all'aperto. La sua importanza storica lo rende anche un'ottima scelta per eventi a tema o per qualsiasi appassionato di cocktail che desideri esplorare ricette classiche.
  • Feste estive
  • Incontri sociali
  • Ora dell'aperitivo
  • Eventi a tema storico

Suggerimenti di abbinamento

Il profilo vivace, agrumato e fruttato della bevanda si abbina egregiamente alla cucina latinoamericana, in particolare a piatti di pesce fresco come il ceviche. Contrasta anche la ricchezza dei cibi fritti e si abbina bene ad antipasti salati o a carni leggere alla griglia come pollo e pesce.
  • Ceviche
  • Piatti di pesce leggeri
  • Snack salati
  • Tacos di pollo o pesce alla griglia

Il Punch Dorato di San Francisco: Un'Ode al Pisco Punch

Il Pisco Punch è un cocktail leggendario nato dalla vibrante storia della San Francisco dell'epoca della Corsa all'Oro. Combina magistralmente il carattere unico e terroso del pisco peruviano con le note dolci e tropicali dell'ananas e la vivace scorza del limone. Il risultato è una bevanda ingannevolmente morbida e potente, al tempo stesso rinfrescante e complessa. Perfetto per una giornata estiva o per chiunque voglia assaporare un pezzo di storia della miscelazione, il Pisco Punch rimane un classico senza tempo.

Cocktail simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?