Latte al Pistacchio

Il Latte al Pistacchio è una deliziosa e aromatica bevanda al caffè che combina un espresso appena fatto con latte montato a vapore e uno sciroppo o una pasta dolce al pistacchio. Questa bevanda offre un'alternativa unica ai più comuni caffellatte aromatizzati, offrendo un gusto sofisticato che è sia nocciolato che leggermente dolce. Spesso rifinito con una spolverata di pistacchi tritati, è una delizia sia per gli occhi che per il palato, perfetto per un pomeriggio accogliente.
Latte al Pistacchio

Preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Latte al Pistacchio è una bevanda al caffè moderna, che rientra nella categoria dei caffellatte aromatizzati che hanno guadagnato popolarità nelle caffetterie specializzate. Non è un cocktail classico, ma una bevanda da bar contemporanea, apprezzata per il suo profilo unico, dolce e al sapore di frutta secca. Può essere servito caldo o freddo.

Servizio

Servito caldo in una tazza da latte standard da 12 oz, è una bevanda al caffè analcolica. Preriscaldare la tazza può aiutare a mantenere la temperatura per un piacere più duraturo.
Porzione
Circa 350 ml (12 oz)
Gradazione alcolica
0% Vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Caldo
Tipo di bicchiere
Tazza da Latte
Trattamento del bicchiere
Nessuno, o tazza preriscaldata

Storia

Mentre i caffellatte hanno una lunga storia, il Latte al Pistacchio è una creazione relativamente moderna, resa popolare da catene di caffè globali come Starbucks all'inizio degli anni 2020. La sua crescente popolarità è legata al crescente interesse dei consumatori per le bevande vegetali e i profili di sapore unici e gourmet. I pistacchi, con la loro ricca storia nelle cucine mediterranee e mediorientali, conferiscono un tocco di lusso esotico al rito quotidiano del caffè.
Origine
Il concetto di caffellatte aromatizzato ha origine negli Stati Uniti, ma il Latte al Pistacchio in particolare ha guadagnato rilievo globale nel XXI secolo attraverso caffetterie specializzate e grandi catene. Non esiste un unico punto di origine, ma piuttosto un'evoluzione del classico caffellatte guidata dalle tendenze.

Latte al Pistacchio

Questa bevanda è conosciuta principalmente come Latte al Pistacchio. Alcuni potrebbero chiamarla più semplicemente Caffè al Pistacchio, evidenziando gli ingredienti principali. Può essere usato anche il nome Latte e Pistacchio, specialmente per enfatizzare la base cremosa di latte dal sapore di frutta a guscio.
Nome originale
Pistachio Latte
Nomi alternativi
  • Caffè al Pistacchio
  • Latte e Pistacchio

Panoramica delle caratteristiche

Questa bevanda offre una consistenza ricca e cremosa con un sapore dominante di pistacchio bilanciato dalla leggera amarezza dell'espresso. Il suo aroma invitante di caffè tostato e frutta secca dolce la rende una bevanda confortante e riscaldante, ideale per i mesi più freddi.
Sapore
Nocciolato, dolce, cremoso, caffè, terroso, ricco
Aroma
Caffè tostato, pistacchio dolce, latte caldo
Equilibrio del gusto
Dolce, leggermente amaro
Retrogusto
Cremoso, nocciolato, morbido
Effervescenza
Nessuna
Colore e aspetto
Marrone chiaro, sfumatura verde pallido, sormontato da schiuma bianca
Consistenza
Cremosa, liscia, vellutata
Stagionalità
Riscaldante, per tutte le stagioni, particolarmente popolare in autunno e inverno

Intensità del sapore ed esperienza

Il sapore è moderatamente dolce e cremoso con un distinto profilo di nocciola, bilanciato dalla delicata amarezza del caffè. È una bevanda analcolica e non gassata.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Avrai bisogno di un doppio espresso, del latte a tua scelta montato a vapore e di sciroppo o pasta di pistacchio per il sapore principale. Una spolverata di pistacchi tritati per guarnire è un bel tocco finale.
  • Espresso60 ml (2 oz)
    Doppio, preparato al momento.
  • Latte240 ml (8 oz)
    Si consiglia latte intero per la cremosità, ma si può usare latte d'avena, di mandorla o di soia.
  • Sciroppo di Pistacchio30 ml (1 oz)
    O 1 cucchiaio di pasta/burro di pistacchio mescolato con un dolcificante. Regolare a piacere.
  • Pistacchi Tritati1 cucchiaino(opzionale)
    Per guarnire.

Tipo di ghiaccio

  • Nessuno

Attrezzatura da mixology

Una macchina per espresso con lancia vapore è ideale per questa ricetta. Se non ne hai una, puoi usare una moka per il caffè e un montalatte separato.
  • Macchina per espresso per preparare il caffè e montare il latte.
  • Tazza da latte per servire.

Istruzioni

Il processo consiste nel combinare lo sciroppo di pistacchio con un espresso appena preparato in una tazza, per poi completare con latte perfettamente montato a vapore. Una guarnizione finale di pistacchi tritati completa la bevanda prima di servirla.
1. Preparare la base al pistacchio. Aggiungere lo sciroppo o la pasta di pistacchio sul fondo della tazza da latte.
2. Preparare un doppio espresso (circa 60 ml o 2 oz) direttamente nella tazza sopra lo sciroppo di pistacchio.
3. Mescolare l'espresso e lo sciroppo fino a quando non saranno ben amalgamati.
4. Montare il latte a vapore (circa 240 ml o 8 oz) fino a quando non sarà caldo e avrà una microschiuma vellutata.
5. Versare delicatamente il latte montato nella tazza sulla miscela di espresso. Se ti senti creativo, puoi provare a fare della latte art.
6. Guarnire con una spolverata di pistacchi tritati sopra la schiuma.
7. Servire immediatamente e gustare.

Guarnizione

Una semplice guarnizione di pistacchi non salati finemente tritati aggiunge consistenza, aroma e un aspetto accattivante alla bevanda.
  • Pistacchi Tritati: Spargerne una piccola quantità sulla schiuma.

Informazioni dietetiche

Questa bevanda contiene caffeina e frutta a guscio. Può essere facilmente adattata per essere senza lattosio e vegana utilizzando latte vegetale e assicurandosi che lo sciroppo di pistacchio sia vegano.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Questa è una bevanda moderatamente calorica, con il suo contenuto di calorie e zuccheri proveniente principalmente dal latte e dallo sciroppo di pistacchio. I valori nutrizionali possono variare in modo significativo in base al tipo di latte e dolcificante utilizzato.
Calorie
Circa 250-350 kcal (1046-1464 kJ)
Livello calorico
Carboidrati
Circa 25-35 g
Livello di carboidrati
Zucchero
Circa 20-30 g
Livello di zuccheri

Occasioni

Questo caffellatte è perfetto come coccola speciale del mattino, come confortante ricarica durante una pausa pomeridiana o come una calda delizia in una giornata fredda. Il suo sapore ricco lo rende anche un'eccellente bevanda da dessert dopo un pasto.
  • Caffè del Mattino
  • Pausa Pomeridiana
  • Accogliente Giornata Invernale
  • Bevanda da Dessert

Suggerimenti di abbinamento

Il Latte al Pistacchio si abbina meravigliosamente con pasticcini leggeri e burrosi come cornetti o biscotti di pasta frolla. Il suo sapore di nocciola si sposa bene anche con i classici biscotti italiani o dolci mediorientali come il baklava per un'esperienza più golosa.
  • Biscotti
  • Biscotti di pasta frolla
  • Baklava
  • Cornetto

L'Eleganza Nocciolata del Latte al Pistacchio

Il Latte al Pistacchio è un moderno favorito delle caffetterie che offre un'esperienza di gusto unica e sofisticata. Combina il sapore robusto dell'espresso con l'essenza dolce e nocciolata del pistacchio, il tutto avvolto in latte cremoso e montato a vapore. Facile da preparare, è una bevanda calda e confortante perfetta per ogni momento della giornata. Il suo profilo aromatico elegante e la presentazione accattivante lo rendono una deliziosa alternativa ai caffellatte standard.

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?

1