Sake Bomb

Il Sake Bomb è più un'esperienza che un cocktail tradizionale, famoso per il suo consumo rituale. Consiste nel posizionare un bicchierino di sakè su due bacchette in equilibrio sopra un bicchiere di birra. I partecipanti poi battono sul tavolo, facendo cadere il bicchierino nella birra, che viene poi bevuta tutta d'un fiato. È un drink ad alta energia, popolare nei bar e ristoranti giapponesi, specialmente in Nord America, apprezzato più per il divertimento che per il suo profilo di sapore.
Sake Bomb

Preparazione

Tempo di preparazione: 1 minuto

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Sake Bomb è meglio categorizzato come un drink da festa o un cocktail alla birra. Viene spesso consumato come uno shot, ma in un volume maggiore. La sua caratteristica distintiva è il metodo rituale di preparazione e consumo.

Servizio

Servito in un bicchiere da pinta standard, il Sake Bomb è un drink freddo destinato a un consumo immediato e rapido. Il suo contenuto alcolico è moderato, paragonabile a quello di una birra forte.
Porzione
375 ml / 12.5 oz
Gradazione alcolica
8-12% ABV
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Bicchiere da pinta
Trattamento del bicchiere
Nessuno

Storia

L'origine del Sake Bomb è incerta, ma si ritiene ampiamente che sia stato inventato dai soldati americani di stanza in Giappone dopo la Seconda Guerra Mondiale. Non è un'usanza tradizionale giapponese, ma piuttosto una creazione fusion che ha guadagnato popolarità negli Stati Uniti. Il canto rituale e il battere sul tavolo aggiungono un elemento teatrale all'atto del bere, rendendolo uno spettacolo sociale.
Origine
Stati Uniti (tra i soldati americani nel Giappone del secondo dopoguerra), metà del XX secolo.

Sake Bomb

La bevanda è universalmente conosciuta come Sake Bomb. Nomi alternativi come Saketini Bomb o Sake Bomber sono molto meno comuni ma si riferiscono allo stesso concetto di far cadere un bicchierino di sakè in un bicchiere di birra.
Nome originale
Sake Bomb
Nomi alternativi
  • Saketini Bomb
  • Sake Bomber

Panoramica delle caratteristiche

Il sapore è dominato dalla lager chiara utilizzata, con un sottile sentore della dolcezza e delle note di riso del sakè. È un drink secco, molto gassato e rinfrescante, pensato per un consumo rapido.
Sapore
Maltato, luppolato, vino di riso, leggermente dolce
Aroma
Aroma di birra, lieve dolcezza del sakè
Equilibrio del gusto
Predominanza di birra, leggermente dolce
Retrogusto
Retrogusto di birra, pulito
Effervescenza
Gassato, frizzante
Colore e aspetto
Da oro pallido ad ambrato
Consistenza
Leggero, secco, frizzante
Stagionalità
Rinfrescante, per tutte le stagioni

Intensità del sapore ed esperienza

È un drink dal sapore leggero, in cui la carbonatazione e le caratteristiche della birra dominano il profilo gustativo. L'esperienza complessiva riguarda più il divertente rituale che i sapori complessi.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Per un Sake Bomb servono solo due ingredienti chiave: una bottiglia di lager giapponese fredda e un bicchierino di sakè. La scelta della marca non è fondamentale, poiché il focus del drink è sull'esperienza.
  • Birra Lager Giapponese330 ml / 11 oz
    Una lager chiara e secca come Sapporo, Asahi o Kirin funziona meglio. Va servita fredda.
  • Sakè45 ml / 1.5 oz
    Un sakè base ed economico (futsu-shu) è perfettamente adatto. Per questo drink viene spesso servito caldo.

Tipo di ghiaccio

  • Nessuno

Attrezzatura da mixology

Non è necessaria attrezzatura da miscelazione tradizionale, ma un bicchiere da pinta, un bicchierino da shot e un paio di bacchette sono essenziali per il rituale.
  • Bicchiere da pinta
  • Bicchierino da shot
  • Bacchette

Istruzioni

Le istruzioni sono semplici: versare la birra in un bicchiere da pinta, mettere in equilibrio un bicchierino di sakè su delle bacchette sopra di esso, quindi battere sul tavolo per far cadere il bicchierino. Il passo finale è bere l'intera miscela tutta d'un fiato immediatamente.
1. Riempire un bicchiere da pinta per circa due terzi con lager giapponese fredda.
2. Versare sakè caldo o a temperatura ambiente in un bicchierino da shot.
3. Posizionare due bacchette parallele tra loro sul bordo del bicchiere da pinta.
4. Mettere in equilibrio con cura il bicchierino di sakè sopra le bacchette.
5. Per eseguire il rituale, radunare i partecipanti e farli cantare "Ichi... ni... san... SAKE BOMB!" (Uno, due, tre, SAKE BOMB!).
6. Alla parola "BOMB", tutti battono i pugni sul tavolo ai lati del bicchiere.
7. Le vibrazioni faranno cadere il bicchierino nella birra, mescolando il drink.
8. Bere l'intero drink tutto d'un fiato immediatamente e godersi la festa.

Guarnizione

Il Sake Bomb non viene guarnito; la sua presentazione è il rituale stesso.
  • Nessuna

Informazioni dietetiche

Questo drink contiene glutine dalla birra. Può essere reso vegano scegliendo una birra e un sakè certificati vegani, poiché alcuni possono utilizzare agenti di chiarificazione non vegani.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Un singolo Sake Bomb ha un contenuto moderatamente basso di calorie, carboidrati e zuccheri, con valori simili a una bottiglia di birra standard più un bicchierino di liquore.
Calorie
150-200 kcal / 628-837 kJ
Livello calorico
Carboidrati
10-15 g
Livello di carboidrati
Zucchero
1-3 g
Livello di zuccheri

Occasioni

Questo drink è fatto su misura per eventi sociali ad alta energia come feste, serate con amici e celebrazioni. Funge da eccellente rompighiaccio ed è perfetto per attività di gruppo in un bar o a casa.
  • Festa
  • Incontro sociale
  • Serata fuori
  • Celebrazione

Suggerimenti di abbinamento

Il Sake Bomb si abbina bene con il cibo tipico degli izakaya (pub) giapponesi come sushi, edamame e gyoza. Il suo profilo leggero e secco si abbina anche a cibi fritti come la tempura e altri snack salati da bar.
  • Sushi e Sashimi
  • Edamame
  • Gyoza (Ravioli giapponesi)
  • Tempura
  • Snack salati

Sake Bomb: Il Rituale da Festa per Eccellenza

Il Sake Bomb è un noto rituale da festa che combina il sakè giapponese con la birra. È meno un cocktail focalizzato sulla complessità del sapore e più sull'esperienza condivisa ed energetica della "bomba" stessa. Il drink consiste nel far cadere un bicchierino di sakè in un bicchiere di birra e consumarlo rapidamente, rendendolo un classico per vivaci incontri sociali, in particolare nei bar e ristoranti giapponesi del Nord America. Le sue origini risalgono ai soldati americani nel Giappone del dopoguerra, fondendo le culture del bere orientali e occidentali in un'esperienza semplice ma memorabile.

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?