Saketini

Il Saketini è un cocktail sofisticato e minimalista che offre un tocco giapponese all'iconico Martini. Tipicamente combina gin o vodka con sake, creando una bevanda più morbida e spesso meno botanica della sua controparte tradizionale. Il sake conferisce sottili note di riso, frutta e umami, risultando in un'esperienza di degustazione pulita, fresca e ben bilanciata. È una scelta perfetta per coloro che apprezzano il profilo pulito di un Martini ma desiderano un sapore più delicato e gentile.
Saketini

Preparazione

Tempo di preparazione: 3 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Saketini è classificato come un cocktail classico moderno. È una variazione diretta del classico Martini, rientrando nella categoria dei drink "stirred" (mescolati) e "spirit-forward" (dal sapore alcolico deciso). Il suo profilo unico lo colloca tra le creazioni di cocktail contemporanei della fine del XX secolo.

Servizio

Servito 'straight up' (senza ghiaccio) in una coppetta da Martini o coupe ghiacciata, questo è un drink dal sapore alcolico deciso con un notevole contenuto alcolico, da gustare preferibilmente freddo.
Porzione
90-120 ml / 3-4 oz
Gradazione alcolica
Stimato 25-30% Vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Coppetta da Martini
Trattamento del bicchiere
Bicchiere ghiacciato

Storia

Sebbene la sua origine esatta sia dibattuta, il Saketini è salito alla ribalta negli anni '90, in coincidenza con la crescente popolarità della cucina giapponese e del sake in Occidente. Si ritiene che sia stato creato da barman a New York o a Londra, che cercavano di incorporare ingredienti giapponesi nei formati dei cocktail classici. La bevanda ha guadagnato una fama più ampia dopo essere stata menzionata nella cultura popolare, consolidando il suo posto come un classico moderno.
Origine
Si ritiene che abbia avuto origine negli Stati Uniti o nel Regno Unito durante gli anni '90.

Saketini

Il nome "Saketini" è una parola macedonia composta da "sake" e "martini". È anche comunemente conosciuto come Sake Martini, che ne descrive esplicitamente la composizione come una variante del cocktail classico. Il nome giapponese, サケティーニ, è una trascrizione fonetica del nome inglese.
Nome originale
サケティーニ
Nome alternativo
Sake Martini

Panoramica delle caratteristiche

Il Saketini ha un sapore pulito e morbido con sottili note floreali e umami dal sake, servito non frizzante e dall'aspetto cristallino. La sua consistenza setosa offre un'esperienza di degustazione rinfrescante e sofisticata, adatta a qualsiasi stagione.
Sapore
Pulito, morbido, sapido, umami, leggermente dolce, botanico, secco
Aroma
Floreale, fruttato, ginepro, pulito
Equilibrio del gusto
Deciso, secco, con un tocco di dolcezza
Retrogusto
Pulito, morbido, finale corto
Effervescenza
Nessuna
Colore e aspetto
Trasparente, bianco pallido, leggermente velato
Consistenza
Setoso, morbido, acquoso
Stagionalità
Rinfrescante, per tutto l'anno

Intensità del sapore ed esperienza

Il drink è deciso ("spirit-forward") con una moderata gradazione alcolica, bilanciata da sottili note fruttate e sapide provenienti dal sake. È secco, non gassato e ha una dolcezza o amarezza percepita molto bassa.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questo elegante cocktail richiede solo due ingredienti principali: un gin di qualità (o vodka) e un sake giapponese secco. Una goccia di bitter all'arancia opzionale può essere aggiunta per una maggiore profondità.
  • Gin60 ml / 2 oz
    Un gin pulito in stile London Dry funziona bene. Può essere sostituito con la vodka per un profilo più morbido.
  • Sake Junmai15 ml / 0.5 oz
    Si consiglia un sake secco (Junmai o Junmai Ginjo) per completare il gin.
  • Bitter all'arancia1 goccia(opzionale)
    Aggiunge una sottile complessità e profondità agrumata.

Tipo di ghiaccio

  • A cubetti

Attrezzatura da mixology

Avrai bisogno di un mixing glass e di un bar spoon per mescolare e raffreddare correttamente gli ingredienti. Un jigger per una misurazione accurata e uno strainer sono essenziali per un servizio perfetto.
  • Mixing glass per mescolare
  • Bar spoon per mescolare
  • Jigger per misurare
  • Strainer da cocktail (Julep o Hawthorne)

Istruzioni

Questo è un cocktail mescolato; basta combinare gin, sake e bitter opzionale in un mixing glass pieno di ghiaccio, mescolare fino a raffreddamento e filtrare in una coppetta coupe o da martini ghiacciata. Finire con una guarnizione di cetriolo o limone.
1. Raffredda la tua coppetta da Martini o coupe in freezer o riempiendola con acqua e ghiaccio.
2. Riempi un mixing glass con ghiaccio a cubetti.
3. Aggiungi il gin (o la vodka), il sake e il bitter all'arancia opzionale nel mixing glass.
4. Mescola con un bar spoon per circa 20-30 secondi finché non sarà ben freddo e diluito.
5. Rimuovi il ghiaccio dal tuo bicchiere di servizio.
6. Filtra il cocktail nel bicchiere ghiacciato.
7. Guarnisci con un nastro di cetriolo o spremendo una scorza di limone sulla superficie del drink.

Guarnizione

Guarnire con un sottile nastro di cetriolo avvolto all'interno del bicchiere per una nota fresca e piacevole, oppure con una classica scorza di limone spremuta sopra il drink per un tocco luminoso e aromatico.
  • Nastro di cetriolo, posizionato all'interno del bicchiere
  • Scorza di limone, spremuta sopra il drink

Informazioni dietetiche

Questo cocktail è alcolico, senza caffeina e privo di comuni allergeni come latticini, uova, soia e frutta a guscio. È generalmente considerato senza glutine e adatto a diete vegane, a condizione che venga utilizzato un sake vegan-friendly.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Il Saketini è un cocktail a basso contenuto di zuccheri e carboidrati, con calorie provenienti quasi interamente dal contenuto alcolico. Contiene circa 150-180 calorie per porzione.
Calorie
In media 150-180 kcal / 627-753 kJ
Livello calorico
Carboidrati
In media 1-3 g
Livello di carboidrati
Zucchero
In media 1-2 g
Livello di zuccheri

Occasioni

Il Saketini è un eccellente aperitivo, perfetto per iniziare una serata o da gustare a un cocktail party. Il suo profilo pulito lo rende un abbinamento versatile per la cucina giapponese, in particolare sushi e sashimi. È più adatto a eventi sofisticati dove si apprezza un drink raffinato da sorseggiare.
  • Aperitivo
  • Cocktail Party
  • Abbinamento a Cena
  • Evento Sofisticato

Suggerimenti di abbinamento

Il profilo pulito e delicato del Saketini lo rende un partner eccezionale per la cucina giapponese, specialmente sushi e sashimi freschi. Si abbina meravigliosamente anche con ostriche, antipasti di pesce leggeri e snack semplici come gli edamame salati. Il suo carattere pulisce il palato senza sovrastare i sapori sottili del cibo.
  • Sushi
  • Sashimi
  • Ostriche
  • Piatti di pesce leggeri
  • Edamame

Saketini: Un Brindisi all'Eleganza Giapponese

Il Saketini è una fusione magistrale delle tradizioni cocktail orientali e occidentali, offrendo un'esperienza di degustazione raffinata e minimalista. Sostituendo il vermouth del classico Martini con il sake giapponese, raggiunge un carattere più morbido e sfumato con sottili note di frutta e umami. Questo drink deciso è perfetto per gli amanti del gin o della vodka che cercano un tocco sofisticato. Che sia servito come un aperitivo fresco o abbinato a una cucina delicata, il Saketini è una testimonianza della bellezza della semplicità.

Cocktail Simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?