Singapore Sling

Il Singapore Sling è un long drink di fama mondiale a base di gin, nato all'inizio del XX secolo. È celebre per il suo splendido colore rosato e un profilo aromatico stratificato che bilancia dolce e aspro con una complessità erbacea. Ingredienti chiave come il liquore alla ciliegia, il Bénédictine e il succo d'ananas creano un gusto unico e indimenticabile. Servito in un bicchiere alto con ghiaccio, rimane un cocktail tropicale per eccellenza, perfetto per il clima caldo e per essere sorseggiato con raffinatezza.
Singapore Sling

Preparazione

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Singapore Sling è un cocktail classico, il che significa che ha una lunga e consolidata storia. È anche classificato come long drink, servito in un bicchiere alto con ghiaccio, pensato per essere sorseggiato lentamente. La sua natura fruttata e rinfrescante lo colloca anche nella sottocategoria dei cocktail tropicali.

Servizio

Servire questo long drink freddo in un bicchiere highball o hurricane raffreddato e colmo di ghiaccio. Con un tenore alcolico simile a un bicchiere di vino, è una bevanda rinfrescante ma potente da sorseggiare.
Porzione
Circa 250-300 ml / 8-10 oz
Gradazione alcolica
Circa 10-15% vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Highball
Trattamento del bicchiere
Raffreddato

Storia

Il cocktail è attribuito a Ngiam Tong Boon, un barista del Long Bar del Raffles Hotel di Singapore, intorno al 1915. All'epoca, non era socialmente accettabile che le donne consumassero alcol in pubblico. Ngiam creò ingegnosamente una bevanda rosa e fruttata che sembrava un semplice succo, permettendo alle donne di gustare un cocktail al gin con discrezione.
Origine
Il Singapore Sling è stato creato al Long Bar del Raffles Hotel di Singapore, qualche tempo prima del 1915.

Singapore Sling

Il drink è quasi universalmente conosciuto come Singapore Sling. Il nome Straits Sling si riferisce a un drink precedente e simile della stessa regione, che prende il nome dagli Stabilimenti dello Stretto, un gruppo di territori britannici nel Sud-est asiatico.
Nome originale
Singapore Sling
Nome alternativo
Straits Sling

Panoramica delle caratteristiche

Questo cocktail presenta un aroma complesso, fruttato ed erbaceo, che conduce a un profilo gustativo dolce e aspro con una consistenza morbida e succosa. Il suo aspetto vibrante rosso-rosato e il suo carattere rinfrescante lo rendono una bevanda estiva per eccellenza.
Sapore
Fruttato, dolce, erbaceo, aspro, complesso, botanico, agrumato
Aroma
Ananas, ciliegia, agrumi, ginepro, spezie erbacee
Equilibrio del gusto
Dolce, aspro
Retrogusto
Persistente, fruttato, erbaceo, pulito
Effervescenza
Leggermente frizzante
Colore e aspetto
Rosso-rosato, velato, vibrante
Consistenza
Morbido, succoso, leggero
Stagionalità
Rinfrescante, estivo

Intensità del sapore ed esperienza

Il sapore è dominato da alti livelli di fruttato e dolcezza, bilanciati da una notevole acidità e una moderata presenza alcolica. Una sottile amarezza e note di spezie erbacee aggiungono complessità, mentre la carbonatazione è leggera.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questo cocktail richiede un bar ben fornito, con il gin come base, diversi liquori per la complessità e vari succhi e sciroppi per il suo caratteristico profilo fruttato. Lime fresco e succo d'ananas di qualità sono fondamentali per ottenere il miglior sapore.
  • Gin30 ml / 1 oz
  • Liquore alla ciliegia15 ml / 0.5 oz
  • Cointreau7.5 ml / 0.25 oz
  • Bénédictine D.O.M.7.5 ml / 0.25 oz
  • Succo d'ananas120 ml / 4 oz
  • Succo di lime fresco15 ml / 0.5 oz
  • Granatina10 ml / 0.33 oz
  • Angostura Bitters1 goccia

Tipo di ghiaccio

  • A cubetti

Attrezzatura da mixology

Per questa ricetta sono necessari gli strumenti standard per la preparazione di cocktail. Uno shaker è essenziale per raffreddare e combinare adeguatamente i numerosi ingredienti.
  • Shaker per raffreddare e miscelare
  • Jigger per una misurazione precisa
  • Strainer per versare senza ghiaccio

Istruzioni

La preparazione consiste nell'agitare tutti gli ingredienti con ghiaccio per ottenere una diluizione e un raffreddamento perfetti. La miscela viene poi filtrata su ghiaccio fresco in un bicchiere alto e guarnita.
1. Riempire uno shaker con cubetti di ghiaccio.
2. Aggiungere gin, liquore alla ciliegia, Cointreau, Bénédictine, succo d'ananas, succo di lime, granatina e Angostura bitters nello shaker.
3. Chiudere bene il coperchio e agitare energicamente per 12-15 secondi finché l'esterno dello shaker non si brina.
4. Riempire un bicchiere highball o hurricane raffreddato con cubetti di ghiaccio freschi.
5. Filtrare la miscela dallo shaker nel bicchiere preparato.
6. Guarnire con uno spicchio di ananas fresco e una ciliegia al maraschino prima di servire.

Guarnizione

Una guarnizione tradizionale con uno spicchio di ananas fresco e una ciliegia al maraschino si abbina ai sapori tropicali del drink. Questo tocco visivo migliora la presentazione e l'esperienza complessiva.
  • Spicchio di ananas da posizionare sul bordo del bicchiere
  • Ciliegia al maraschino da lasciar cadere nel drink o infilzare con l'ananas

Informazioni dietetiche

Questo cocktail è naturalmente privo di allergeni comuni come latticini, uova, soia, frutta a guscio e glutine. È inoltre privo di caffeina e adatto sia a diete vegane che vegetariane.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Questo cocktail ha un contenuto calorico moderatamente alto e un contenuto molto alto di carboidrati e zuccheri, provenienti principalmente dai succhi e dai liquori. Non è considerato una bevanda a basso contenuto calorico o di zuccheri.
Calorie
Circa 250-300 kcal / 1045-1255 kJ
Livello calorico
Carboidrati
Circa 25-30 grammi
Livello di carboidrati
Zucchero
Circa 22-27 grammi
Livello di zuccheri

Occasioni

Questo cocktail è ideale per eventi con clima caldo come feste estive, relax a bordo piscina o un happy hour con gli amici. Il suo carattere esotico lo rende una scelta perfetta per un incontro a tema tropicale o semplicemente per quando si desidera sentirsi in vacanza.
  • Festa estiva
  • Happy Hour
  • Vacanza tropicale

Suggerimenti di abbinamento

Il profilo fruttato e complesso del Singapore Sling si abbina meravigliosamente con cibi leggeri, saporiti e leggermente speziati. Contrasta la ricchezza di antipasti come involtini primavera o spiedini di satay e si sposa bene con la sapidità degli snack da bar. Evitare di abbinarlo a piatti pesanti o cremosi che potrebbero contrastare con i suoi sapori vivaci.
  • Antipasti asiatici leggeri
  • Spiedini di satay di pollo o maiale
  • Frutta secca speziata o cracker di gamberi

Il Singapore Sling: Un Assaggio di Storia Tropicale

Il Singapore Sling è un cocktail storico e di grande impatto visivo che offre un viaggio di sapori a ogni sorso. La sua base di gin è magnificamente completata da una miscela di liquori alla frutta ed erbacei, creando un gusto complesso e incredibilmente rinfrescante. Sebbene la sua preparazione richieda più ingredienti di un semplice highball, il risultato è un long drink sofisticato, perfetto da assaporare. Rappresenta una testimonianza dell'età d'oro dei cocktail e un simbolo della sua eredità singaporiana.

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?