St. John Cocktail

Lo St. John Cocktail è una creazione elegante che fonde le note botaniche del dry gin con l'unico sapore di mandorla agrodolce della Crème de Noyeaux. Il succo di limone fresco taglia la ricchezza, fornendo una spina dorsale acida e brillante, mentre un albume d'uovo viene shakerato per creare una sensazione vellutata e liscia al palato e una splendida schiuma in superficie. È un drink meravigliosamente integrato in cui nessun singolo ingrediente sovrasta gli altri, risultando in un'esperienza complessa ma rinfrescante.
St. John Cocktail

Preparazione

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Questo drink è classificato come un cocktail classico moderno. Rientra appieno nella famiglia dei drink "sour", caratterizzati da uno spirito di base, un elemento aspro (succo di limone) e un elemento dolce (liquore e sciroppo). L'uso di albume d'uovo lo colloca anche nella categoria dei cocktail con una consistenza schiumosa e setosa.

Servizio

Servire questo cocktail ghiacciato in una coppa raffreddata per mantenerne la temperatura e mettere in mostra la splendida schiuma. È un drink moderatamente forte, servito "up" senza ghiaccio nel bicchiere.
Porzione
Circa 150 ml / 5 oz
Gradazione alcolica
Circa 22-24% ABV
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Coppa
Trattamento del bicchiere
Raffreddato

Storia

Questo cocktail è stato creato da Fergus Henderson, il celebre chef e fondatore dell'iconico ristorante St. John a Londra. Conosciuto per la sua filosofia culinaria "dal naso alla coda" e l'approccio minimalista, il cocktail della casa del ristorante riflette questo ethos. Il drink è diretto, elegante e si affida alla qualità dei suoi componenti principali per creare un'esperienza memorabile e deliziosa, diventando un amato classico moderno tra i professionisti del settore.
Origine
Il cocktail è nato presso il ristorante St. John a Smithfield, Londra, Inghilterra. È stato creato alla fine del XX o all'inizio del XXI secolo e da allora ha ottenuto riconoscimenti nella comunità globale dei cocktail.

St. John Cocktail

Il drink prende il nome dal ristorante St. John di Londra dove è stato creato. A volte viene chiamato colloquialmente o erroneamente "St. John's Cocktail", ma il nome originale e corretto non include la 's' del possessivo.
Nome originale
St. John Cocktail
Nome alternativo
St. John's Cocktail

Panoramica delle caratteristiche

Questo cocktail delizia con un aroma nocciolato e agrumato, che conduce a un profilo di gusto in cui il limone aspro è splendidamente bilanciato da una dolcezza simile alla mandorla. La sua caratteristica distintiva è una lussuosa consistenza vellutata data dall'albume d'uovo, con un finale pulito e una nota nocciolata persistente.
Sapore
Nocciolato, Aspro, Mandorla, Nocciolo di Albicocca, Agrumato, Botanico, Ginepro
Aroma
Scorza di Limone, Estratto di Mandorla, Ginepro, Floreale
Equilibrio del gusto
Aspro, Dolce
Retrogusto
Pulito, Dolcezza Nocciolata Persistente, Aspro
Effervescenza
Nessuna
Colore e aspetto
Opaco, Torbido, Avorio Pallido, Spessa Schiuma Bianca in Superficie
Consistenza
Setoso, Cremoso, Liscio, Vellutato, Ricco
Stagionalità
Tutto l'anno, Rinfrescante

Intensità del sapore ed esperienza

Il sapore è prevalentemente aspro e moderatamente dolce, con una ricca cremosità data dall'albume d'uovo. La presenza dell'alcol è percepibile ma ben integrata, e il profilo generale è fermo e privo di carbonatazione.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Questa ricetta richiede London Dry Gin, il liquore alla nocciola Crème de Noyeaux (o Amaretto), succo di limone fresco, sciroppo semplice e un albume d'uovo. La qualità del gin e del liquore influenzerà significativamente il drink finale.
  • London Dry Gin60 ml / 2 oz
    Un classico London Dry Gin con note predominanti di ginepro funziona meglio per contrastare gli altri ingredienti.
  • Crème de Noyeaux30 ml / 1 oz
    Un liquore fatto con noccioli di albicocca o pesca. Se non disponibile, un Amaretto di alta qualità è un sostituto comune e accettabile.
  • Succo di Limone Fresco22.5 ml / 0.75 oz
    Appena spremuto è essenziale per un sapore brillante e aspro.
  • Sciroppo Semplice15 ml / 0.5 oz
    Un rapporto 1:1 di zucchero e acqua. Regolare la quantità in base alla dolcezza del liquore.
  • Albume d'Uovo1 albume d'uovo grande (circa 15 ml / 0.5 oz)
    Usare albumi freschi e pastorizzati per sicurezza. Questo crea la schiuma caratteristica e la consistenza setosa.

Tipo di ghiaccio

  • A cubetti (per shakerare)

Attrezzatura da mixology

Avrai bisogno di un set da cocktail shaker standard, che include un jigger per misurare e due tipi di strainer (Hawthorne e a maglie fini) per ottenere la perfetta consistenza setosa.
  • Shaker per cocktail per unire e raffreddare gli ingredienti.
  • Jigger o misurino per proporzioni accurate.
  • Strainer Hawthorne per trattenere il ghiaccio dopo la shakerata.
  • Colino a maglie fini per una doppia filtrazione per garantire una consistenza liscia.

Istruzioni

La chiave di questo cocktail è il processo di shakerata in due fasi: prima una 'dry shake' senza ghiaccio per creare la schiuma, seguita da una 'wet shake' con ghiaccio per raffreddare e diluire. La doppia filtrazione in una coppa pre-raffreddata è essenziale per la presentazione finale e la consistenza.
1. Raffredda la tua coppa riempiendola di ghiaccio e acqua, o mettendola in freezer per almeno 15 minuti.
2. Unisci gin, Crème de Noyeaux (o Amaretto), succo di limone fresco, sciroppo semplice e l'albume d'uovo in uno shaker.
3. Esegui una 'dry shake': chiudi lo shaker senza ghiaccio e shakera vigorosamente per circa 15-20 secondi. Questo passaggio è cruciale per emulsionare l'albume e creare una ricca schiuma.
4. Apri lo shaker, riempilo con cubetti di ghiaccio e chiudilo di nuovo. Esegui una 'wet shake': shakera energicamente per altri 12-15 secondi finché l'esterno dello shaker non sarà ben freddo e brinato.
5. Getta il ghiaccio dalla tua coppa raffreddata. Filtra due volte il cocktail attraverso uno strainer Hawthorne e un colino a maglie fini nel bicchiere. Questo assicura che nessun frammento di ghiaccio o polpa di agrumi finisca nel drink finale, garantendo una consistenza setosa.
6. Lascia riposare il drink per un momento per permettere alla schiuma di stabilizzarsi, quindi servi immediatamente.

Guarnizione

Lo St. John Cocktail è tradizionalmente servito senza guarnizione. La sua splendida e spessa schiuma è considerata l'elemento visivo principale, e una guarnizione ne sminuirebbe l'estetica minimalista.
  • Nessuna (Tradizionalmente servito senza guarnizione)

Informazioni dietetiche

Questo cocktail contiene uova e non è adatto ai vegani. Contiene anche allergeni della frutta a guscio a causa della Crème de Noyeaux o dell'Amaretto, ma per il resto è privo di latticini e glutine.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Questo cocktail ha un contenuto calorico e di zuccheri moderato, proveniente principalmente dalla Crème de Noyeaux e dallo sciroppo semplice. I valori esatti possono variare a seconda delle marche specifiche di spiriti e liquori utilizzati.
Calorie
Circa 280-300 kcal / 1170-1255 kJ
Livello calorico
Carboidrati
Circa 18-20 grammi
Livello di carboidrati
Zucchero
Circa 18-20 grammi
Livello di zuccheri

Occasioni

Questo cocktail è un eccellente aperitivo, perfetto per stimolare il palato prima di un pasto. Il suo carattere sofisticato lo rende adatto per cocktail party, occasioni speciali, o semplicemente come un elegante inizio di serata.
  • Aperitivo
  • Ora del Cocktail
  • Drink Pre-cena
  • Brindisi Celebrativo

Suggerimenti di abbinamento

Il profilo nocciolato e aspro del cocktail si abbina meravigliosamente con antipasti salati e saporiti. Considera di servirlo con un tagliere di salumi, un ricco paté, o semplici mandorle salate per complementarne i sapori. L'acidità taglia i cibi grassi, rendendolo un eccellente drink pre-cena.
  • Mandorle Marcona
  • Salumi come prosciutto o salame
  • Formaggi delicati e cremosi
  • Paté di fegato d'anatra

St. John Cocktail: L'Elegante Gin Sour Nocciolato di Londra

Lo St. John Cocktail è una testimonianza della bellezza dell'equilibrio e della semplicità. Originario di uno dei ristoranti più venerati di Londra, combina la freschezza del gin con la dolcezza unica, simile al marzapane, della Crème de Noyeaux, il tutto ravvivato dal limone fresco. L'inclusione dell'albume d'uovo trasforma il drink, conferendogli un corpo lussuoso e vellutato e una schiuma perfetta. È un gin sour sofisticato e memorabile che si pone come un vero classico moderno.

Cocktail Simili

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?