Vodka Martini

Il Vodka Martini è un cocktail sofisticato e iconico, una variante del classico Gin Martini che sostituisce il gin con la vodka. Questo cambiamento si traduce in un profilo di sapore più morbido, pulito e neutro, permettendo alle sottigliezze del vermouth e della guarnizione di emergere. Che sia shakerato o mescolato, servito 'wet' (umido) o 'dry' (secco), è un drink versatile che può essere adattato alle preferenze individuali. La sua composizione minimalista di soli due ingredienti chiave lo rende una vera prova dell'abilità di un bartender e della qualità dei distillati.
Vodka Martini

Preparazione

Tempo di preparazione: 3 minuti

Tempo di preparazione
Difficoltà

Classificazione della bevanda

Il Vodka Martini è un cocktail classico, celebrato per la sua semplicità ed eleganza. Rientra nella categoria dei drink 'tutto alcol', ovvero contiene solo ingredienti alcolici senza miscelatori analcolici. Viene servito più comunemente come aperitivo prima di cena.

Servizio

Questo drink viene servito liscio ('straight up') in una coppa Martini o coupé raffreddata. È un cocktail potente, freddo e dal forte carattere alcolico con un notevole contenuto di alcol.
Porzione
Circa 90-120 ml / 3-4 oz
Gradazione alcolica
Circa 25-35% Vol.
Tenore alcolico
Temperatura di servizio
Freddo
Tipo di bicchiere
Martini
Trattamento del bicchiere
Raffreddato

Storia

L'ascesa alla fama del Vodka Martini è indissolubilmente legata alla spia di finzione James Bond, che notoriamente lo ordinava 'shakerato, non mescolato'. Sebbene il drink esistesse prima degli anni '50, spesso con il nome di Kangaroo Cocktail, i romanzi di Ian Fleming e i successivi film lo hanno catapultato alla fama mondiale. Questa associazione ha consolidato l'immagine del Vodka Martini come simbolo di freddezza, sofisticazione e fascino di metà secolo.
Origine
Stati Uniti, circa anni '50. Mentre le bevande a base di vodka apparivano all'inizio del XX secolo, la combinazione specifica conosciuta come Vodka Martini ha guadagnato importanza nell'era del secondo dopoguerra, quando la popolarità della vodka è esplosa negli Stati Uniti.

Vodka Martini

Il Vodka Martini è spesso chiamato semplicemente Vodkatini. Un nome precedente, sebbene meno comune, per il drink è Kangaroo Cocktail. Tutti questi nomi si riferiscono alla stessa semplice ed elegante combinazione di vodka e vermouth dry.
Nome originale
Vodka Martini
Nomi alternativi
  • Kangaroo Cocktail
  • Vodkatini

Panoramica delle caratteristiche

Il Vodka Martini vanta un profilo pulito, secco e con una forte prevalenza alcolica, con una consistenza setosa e un aspetto cristallino. Il suo aroma e sapore sono sottilmente influenzati dal vermouth dry e dalla scelta della guarnizione, offrendo note agrumate o salmastre.
Sapore
Prevalenza alcolica, pulito, secco, asciutto, erbaceo, sapido, agrumato
Aroma
Distillato neutro, botanico, olio di agrumi, salmastro
Equilibrio del gusto
Amaro, salato
Retrogusto
Pulito, corto, caloroso
Effervescenza
Fermo, nessuno
Colore e aspetto
Cristallino
Consistenza
Setoso, morbido, secco
Stagionalità
Classico, per tutto l'anno, rinfrescante

Intensità del sapore ed esperienza

Questo è un drink molto forte, non dolce e non gassato con una minima amarezza. La sua intensità di sapore è alta, dominata dal gusto pulito della vodka, con la sua caratteristica principale che è la sua potente gradazione alcolica.
Dolcezza
Salinità
Acidità
Amaro
Piccantezza
Fruttato
Cremosità
Carbonatazione

Ingredienti

Il classico Vodka Martini richiede solo due ingredienti principali: una vodka di qualità e vermouth dry. Il profilo finale è poi definito da una guarnizione facoltativa ma essenziale di scorza di limone o olive.
  • Vodka60 ml / 2 once
    Una vodka di alta qualità e pulita è essenziale per un ottimo martini.
  • Vermouth Dry15 ml / 0,5 once
    Regolare la quantità a piacere per un martini più 'wet' (umido) o 'dry' (secco).
  • Scorza di Limone o Olive da Cocktail1 pezzo o 1-3 olive(opzionale)
    La scelta della guarnizione è essenziale e altera significativamente il gusto finale.

Tipo di ghiaccio

  • A cubetti

Attrezzatura da mixology

Per preparare un Vodka Martini, avrai bisogno di un mixing glass e un bar spoon per la versione tradizionale mescolata, o di uno shaker da cocktail se lo preferisci 'shakerato'. Sono essenziali anche un jigger e uno strainer.
  • Mixing glass o Shaker da cocktail
  • Jigger o Misurino
  • Bar spoon
  • Strainer

Istruzioni

Il processo consiste nel raffreddare i distillati e il bicchiere, combinare vodka e vermouth con ghiaccio, mescolare o shakerare fino a raffreddamento, e poi filtrare nel bicchiere preparato prima di aggiungere la guarnizione.
1. Raffredda la tua coppa Martini o coupé riempiendola di ghiaccio e acqua o mettendola nel congelatore.
2. Riempi un mixing glass (per mescolare) o uno shaker da cocktail (per shakerare) con cubetti di ghiaccio.
3. Aggiungi vodka e vermouth dry nel mixing glass o nello shaker.
4. Mescola delicatamente per circa 20-30 secondi finché non è ben freddo, o shakera vigorosamente per 10-15 secondi se preferisci.
5. Getta via il ghiaccio dal tuo bicchiere di servizio.
6. Filtra il cocktail nel bicchiere raffreddato.
7. Guarnisci con una scorza di limone o olive prima di servire.

Guarnizione

La guarnizione è un componente fondamentale, con le due opzioni classiche che sono una scorza di limone per un aroma luminoso e agrumato, o olive per una qualità sapida e salmastra.
  • Scorza di Limone: Spremere gli oli da una scorza di limone fresca sulla superficie del drink prima di lasciarla cadere all'interno.
  • Olive da Cocktail: Infilzare da una a tre olive verdi su uno stecchino da cocktail e metterle nel bicchiere.

Informazioni dietetiche

Il Vodka Martini è generalmente privo di allergeni comuni come latticini, uova, frutta a guscio e glutine. È una bevanda alcolica vegana, senza caffeina e a basso contenuto di zuccheri.
Contiene alcol
Senza caffeina
Senza latticini
Senza uova
Senza soia
Senza frutta a guscio
Senza glutine
Adatto ai vegani
Adatto ai vegetariani

Informazioni nutrizionali

Un Vodka Martini standard è un cocktail a basso contenuto di carboidrati e zuccheri. Il suo contenuto calorico, circa 180 kcal, proviene quasi interamente dall'alcol stesso.
Calorie
Circa 180 kcal / 753 kJ
Livello calorico
Carboidrati
Circa 1 grammo
Livello di carboidrati
Zucchero
Circa 1 grammo
Livello di zuccheri

Occasioni

Il Vodka Martini è un aperitivo per eccellenza, perfetto per l'ora del cocktail o prima di una cena raffinata. Il suo carattere elegante e sofisticato lo rende anche una scelta eccellente per eventi formali e celebrazioni.
  • Ora dell'Aperitivo
  • Eventi Formali
  • Aperitivo Pre-cena
  • Celebrazioni

Suggerimenti di abbinamento

La natura pulita e secca di un Vodka Martini si abbina eccezionalmente bene a prelibatezze di mare come ostriche, caviale e salmone affumicato. Si abbina anche ad antipasti salati e saporiti, rendendolo un versatile drink pre-cena.
  • Ostriche
  • Salmone Affumicato
  • Caviale
  • Snack Salati
  • Tartare di Manzo

Il Vodka Martini: Un'Icona Trasparente della Cultura del Cocktail

Il Vodka Martini è un classico senza tempo, che incarna eleganza e semplicità. Un mix diretto di vodka e vermouth dry, il suo carattere è definito dalla qualità dei suoi ingredienti, dal metodo di preparazione (mescolato o shakerato) e dalla scelta della guarnizione. Sebbene il suo predecessore a base di gin sia l'originale, il Vodka Martini si è ritagliato il suo status iconico, in gran parte grazie alla sua associazione con la cultura pop. Rimane un cocktail di riferimento, amato per il suo profilo pulito, potente e sofisticato.

Cocktail Simili

Varianti

Nomi Alternativi

Potrebbe piacerti anche

Hai già provato questi?